Vai al contenuto
Poker live: i "garantiti sui garantiti" e il masochismo dei giocatori

Poker live: i "garantiti sui garantiti" e il masochismo dei giocatori

L'evoluzione del mercato del poker live non è qualcosa di semplice da interpretare, ma di certo regala un panorama piuttosto attendibile della percezione dell'offerta di gioco nel popolo dei giocatori, una cartina di tornasole sulla consapevolezza media del poker player. Un fenomeno recente, per esempio, è quello del "garantito sul garantito". Ci sono alcuni casinò, … Continued
Come salvare il poker live dalle truffe, calunnie e dal caos social network: ecco la Polizia dei Giochi

Come salvare il poker live dalle truffe, calunnie e dal caos social network: ecco la Polizia dei Giochi

E’ da 2013 che Assopoker ha proposto l’istituzione della “Polizia dei giochi”, come autorità di controllo del gioco live, sia dentro che fuori i casinò. Polizia è forse un nome fuorviante, ma all’estero questo tipo di realtà funziona, anche perché autorizza il personale qualificato e rilascia le licenze. Il primo a parlarne è stato, in un’intervista … Continued
In Senato c'è chi vuol tassare i giocatori di poker ma si dimentica 15 anni di sentenze europee

In Senato c'è chi vuol tassare i giocatori di poker ma si dimentica 15 anni di sentenze europee

Forse non dovremmo stupirci più, eppure la superficialità di alcuni esponenti politici in materia di gaming continua a colpirci. Ed è ancora possibile nel 2016 che gli interventi in materia di gioco continuino ad essere discussi dalle Commissioni parlamentari più assurde (ovviamente ci riferiamo ai criteri di competenza per materia), come "Igiene e Sanità"? Questo … Continued
PokerStars.fr banna gli austriaci. La nuova direttiva sull'IVA diventa un problema per il poker europeo

PokerStars.fr banna gli austriaci. La nuova direttiva sull'IVA diventa un problema per il poker europeo

In Francia, PokerStars ha chiuso le porte ai giocatori austriaci. La room transalpina ha reso noto che diventa insostenibile accettare gioco dall'Austria a causa della doppia tassazione alla quale è sottoposta dall’1 gennaio, a seguito dell'entrata in vigore della sesta direttiva europea sull'IVA (VAT). Il mercato del gioco online francese è un mercato nazionale regolamentato ma, … Continued
Poker live ancora nel mirino: blitz a Maranello, 27 persone denunciate ma è giallo sul montepremi

Poker live ancora nel mirino: blitz a Maranello, 27 persone denunciate ma è giallo sul montepremi

Le forze dell'ordine nel modenese hanno compiuto un vero e proprio blitz nel circolo King Club di Maranello, interrompendo un torneo di texas hold'em. Coinvolti diversi agenti (in borghese) della polizia di Stato e della municipale oltre ad alcuni dirigenti della sede di Parma dei Monopoli di Stato. Secondo la ricostruzione della Gazzetta di Modena, … Continued
Poker Live Italia: la prima mobile app gratuita per trovare il tuo club di poker

Poker Live Italia: la prima mobile app gratuita per trovare il tuo club di poker

Nel panorama del poker live italiano, nonostante le sofferte vicissitudini normative e una situazione di eterna attesa di una regolamentazione, quello dei circoli rappresenta un autentico polmone, per tutto il movimento. Poter giocare a poker sotto casa in assoluta sicurezza sarebbe l'auspicio di tutti noi e speriamo che con l'anno nuovo la politica dia un … Continued
Il poker italiano ad un bivio: dopo il no francese, diventa prioritaria la regolamentazione del live

Il poker italiano ad un bivio: dopo il no francese, diventa prioritaria la regolamentazione del live

Il poker online sta cambiando alla velocità della luce, le preferenze dei consumatori su internet sono diverse rispetto a cinque anni fa (se avete dei dubbi guardate la raccolta degli Spin and Go) mentre le rooms stanno cercando di imporre un poker sempre meno pro oriented, con modifiche sostanziali dei loro sistemi promozionali e dei … Continued
Il Governo accoglie Sentenza Blanco: niente tasse per vincite all'estero nei casinò UE

Il Governo accoglie Sentenza Blanco: niente tasse per vincite all'estero nei casinò UE

Con un anno di ritardo, il Governo italiano ha deciso di adeguare la normativa fiscale in materia di vincite nei casinò esteri, accogliendo la famosa Sentenza “Blanco-Fabretti”. Presto, una nuova norma cancellerà (su proposta dell’Esecutivo) ogni dubbio interpretativo e i poker pro italiani potranno giocare in maniera “spensierata” nei casinò esteri facenti parte del territorio … Continued