Mentre al Main Event è scoppiata la bolla, l'EPT Barcellona prosegue con la solita sfilza di tornei quotidiani. C'è l'affollato Second Chance da 2.700€ con diversi italiani in lizza, ma anche un Pot Limit Omaha Hi/Lo che ha in Sergio Benso uno dei pretendenti alla picca.
Segui l’EPT Barcellona in diretta streaming!
In questo Articolo:
EPT Barcellona: Buonanno e Miniucchi cavalieri del 2nd chance
I tornei "second chance" sono un classico dei vecchi palinsesti online di PokerStars, che la room dalla picca rossa ha deciso di inserire anche nel programma live a partire da questo EPT Barcellona. Ecco allora un Second Chance da 2.700€ che fa il pienone, totalizzando quasi 800 paganti tra day 1A e day 1B. I qualificati al day 2, tutti già ITM come ormai quasi consuetudine di tanti tornei live, sono 118. Tra questi ci sono 9 italiani, distribuiti fra day 1A e day 1B come vedremo tra poco.
Day 1A
Interessante lo standard adottato da PokerStars per i flight di partenza di alcuni eventi, in questo EPT. Essendoci la regola del "day 1 plays to the money", ci si ferma quando il field ha raggiunto all'incirca il 15% del field. Dunque ci si può permettere di avere flight con diversa durata dei blinds, perché comunque al day 2 si riprende tutti dal medesimo livello. Il day 1A era da 30 minuti a livello ed ha accolto 529 paganti, mandandone 78 a premio e al day 2.
Marcello Miniucchi è stato il migliore dei nostri, con uno stack da 374.000 in chips che gli vale l'undicesima posizione parziale. Molto bene anche Alessio Isaia (305.000) e Michele Perego (296.000), più indietro Tommaso Briotti a 105.000 e Davide Marchi a 61.000. Al 78° posto su 78 rimasti dal day 1A troviamo invece Giuliano Bendinelli, che con appena 33.000 avrà bisogno di un po' di fortuna per risalire.
Day 1B
Il day 1B constava invece di livelli da 20 minuti, la partecipazione è stata di 268 paganti e 40 sono i qualificati ITM al day 2. Qui abbiamo due italiani in top 10, ovvero Antonio Buonanno a 588.000 (che è anche il migliore dei nostri in assoluto) e Piero Alioto a 397.000. Della partita anche il sempre ottimo Tiziano Di Romualdo, che riprenderà da 76.000 gettoni.
EPT Barcellona: Sergio Benso si fa strada nell'Hi/Lo
Tra gli eventi di giornata c'era anche il #34, un 1.100€ Pot Limit Omaha Hi/Lo con singolo re-entry consentito. L'affluenza è stata di 162 giocatori, 19 i qualificati al day 2. In testa c'è l'austriaco Andreas Frohli, che forse ricorderete per essere stato runner up di Zlatin Penev all'ultimo IPO Sanremo. In seconda piazza però c'è un nome che ci interessa molto di più, ovvero il genovese Sergio Benso che ha chiuso a 800.000 e punta dritto alla picca. Con lui ci sarà anche Alessandro Nocerino, che però ripartirà da estremo short stack a 120.000.
Immagine di copertina: Marcello Miniucchi (courtesy Manuel Kovsca & Rational Intellectual Holdings ltd)
Nella nostra sezione speciale EPT Barcellona 2023 puoi consultare tutti i contenuti dedicati all’European Poker Tour. A Barcellona sono presenti due nostri inviati in esclusiva per Assopoker, con tanti contenuti da non perdere come questa intervista a Stefano Puccilli, vincitore della picca nell'event #26 PLO!