Vai al contenuto

EPT Main Event Day 2: scoppia la bolla con 26 azzurri ITM

Corre veloce il Main Event dell’European Poker Tour targato Pokerstars (scommesse) al Casino di Barcellona, visto che quest’oggi siamo già giunti alla terza giornata di torneo, dopo quella di ieri, nella quale sono stati resi noti i numeri ufficiali.

Andiamo con ordine e cominciamo a raccontarvi tutto quello che è successo.

EPT Main Event Day 2: Maceiras uomo bolla

Sono serviti 5 livelli da 90 minuti ciascuno per completare il Day 2 all’European Poker Tour Main Event in corso di svolgimento al Casino de Barcelona, tutti coperti dalla diretta streaming in italiano, che ritroverete anche oggi a partire dalle ore 12,30.

Proprio poco la prima della fine della giornata, l’episodio che ha mandato tutti a premio è stato l’eliminazione di Juan Maceiras, che ha dovuto suo malgrado salutare la compagnia, quando le ha messe tutte al livello numero 15, SB 2.000, BB 4.000, Ante 4.000, per uno stack complessivo pari a 92.000 sul flop 9 4 7 .

Lo spagnolo, invitato a tenere le carte coperte prima dell’arrivo del Direttore del Torneo, viene chiamato dal libanese Jeffrey Hakim, che in quel momento lo copre.

Showdown:

  • Maceiras q 9
  • Hakim 4 4
  • Board 9 4 7 q a

Nonostante una donna scesa al turn che ha originato un bisbiglio di sgomento tra i giocatori che speravano nello scoppio della bolla, l’asso al river decretava l’eliminazione del talentuoso giocatore iberico e mandava tutti i 303 giocatori a premio a festeggiare per un premio assicurato pari a €8.850.

Gianfranco Del Re Courtesy Danny Maxwell & Rational Intellectual Holdings ltd

Numeri e payout

Un totale di 2.120 entries ha quindi preso parte al Main Event dell’European Poker Tour, i quali hanno originato un prize pool che ha centrato la quota €10.282.000, suddivisi, come appena datovi conto, in 303 players in the money.

A comandare il plotone ancora corposo dei giocatori ancora in piedi a fine Day 2, ci ha pensato il russo Eduard Barsegian, che ha terminato la sua giornata a quota 835.000, superando sul filo di lana il greco Ioannis Zachmanidis, secondo provvisorio e Antoine Labat.

Questo il prospetto dei primi nel count:

POS.GIOCATOREPROV.STACKBLINDS
1Eduard BarsegianRussia835,000209
2Ioannis ZachmanidisGreece802,000201
3Antoine LabatFrance731,000183
4Petr SvobodaCzech Republic724,000181
5Ezequiel WaigelArgentina703,000176
6Jack HardcastleUnited Kingdom676,000169
7Claudio Di GiacomoItaly657,000164
8Carl ShawUnited Kingdom577,000144
9Walid Salamoun MarwanUSA565,000141
10Daniyar AubakirovKazakhstan558,000140

I migliori all’EPT di Barcellona

Alle casse dell’EPT di Barcellona, si sono dunque presentati 1.593 giocatori unici, con 678 players rimasti dai due flight precedenti e 67 iscritti in late registration allo start del Day 2.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Ad uscire tra i primi Omar del Pino e Francisco Benitez, che qui l’anno scorso vinse due titoli.

Altri giocatori che non hanno raggiunto l’approdo a premio, rispondono al nome di Dimitar Danchev e il nostro Antonio Buonanno, entrambi ex vincitori di un EPT, i PokerStars Ambassadors Sam GraftonFintan HandParker Talbot e Rafael Moraes, tutti fuori nel corso della giornata, esattamente come Benny GlaserJulien Sitbon e Andras Nemeth.

Il vincitore di questo Main Event porterà a casa un primo premio di €1.488.000.

Gli italiani, ancora bene Claudio Di Giacomo

Come avrete notato dallo screen precedente, Claudio Di Giacomo ha chiuso ancora una volta tra i primi del count dopo il suo splendido Day 1, questa volta settimo con l’invidiabile stack di 164 big blind tutti da investire nella giornata di oggi, quando il Day 3 riprenderà a T.4.000 con circa 11 minuti di gioco da affrontare prima che sul clock appaia il segmento successivo.

Aspirano alla vittoria anche altri 25 nostri connazionali, tra i quali Aris Theodoridis, Alexandru Alman, Alessio Di Cesare, e Michael Uguccioni, tutti al Day 3 con uno stack intorno ai 400.000 pezzi.

Bene, tra gli altri, Andrea Dato, Gianluca Speranza, Alessandro Pichierri e Filippo Lazzaretto.

POS.GIOCATORESTACK
7CLAUDIO DI GIACOMO657.000
23ARIS THEODORIDIS477.000
31ALEXANDRU ALMAN450.000
39ALESSIO DI CESARE428.000
52MICHAEL UGUCCIONI382.000
54UMBERTO RUGGERI372.000
56LUCA BARTOLACCI370.000
64AGOSTINO ASCONE337.000
69IOMUT JOSANU332.000
70ANDREA DATO329.000
72GIANLUCA SPERANZA323.000
79ALFONSO SIMONE300.000
120CANDIDO CAPPIELLO211.000
125ALESSANDRO PICHIERRI201.000
135ALAN FERRARO 184.000
151FILIPPO LAZZARETTO156.000
153UMBERTO ZAFFAGNINI154.000
219FILIPPO RAGONE88.000
249MATTEO FERRARA69.000
251EROS CALDERONE68.000
258MAURIZIO ESPOSITO62.000
269GIANFRANCO DEL RE50.000
272NICOLA BORDIGNON46.000
273GIANLUCA GRIMALDI45.000
281GUIDO PIERACCINI40.000
293GIANAS REGE25.000

Da segnalare, ovviamente, la picca conquistata da Stefano Puccilli, intervistato nel pomeriggio di ieri.

Foto in Homepage: Juan Maceiras Courtesy Danny Maxwell & Rational Intellectual Holdings ltd

"C'è chi pensa che sia impossibile prendere parte a tutti i tavoli finali dei tornei a cui si partecipa. Questo è vero per tutti. Tranne per chi li racconta".
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI