Vai al contenuto
Donna REddito Di Cittadianza

Donna vince €154mila a poker (ma li riperde tutti) e viene denunciata per il Reddito di Cittadinanza: il suo profilo

Ha fatto scalpore la notizia pubblicata dal Corriere della Sera di una donna che è riuscita a vincere €154.000 sulle piattaforme di poker online italiane ma è stata denunciata perché percepiva il reddito di cittadinanza. Diversi media main stream hanno parlato di una singola vincita e di conseguenze terribili (carcere etc). In realtà si è fatta solo molta confusione. Cerchiamo di ricostruire la vicenda e capire cosa rischia realmente, leggi e regolamenti alla mano.

Cosa sappiamo della gambler denunciata che percepiva il reddito

Dalle prime notizie che filtrano, la pokerista ha 33 anni ed è residente nella provincia di Milano. Avrebbe vinto €154.000 e avrebbe riperso tutto, andando addirittura in rosso, giocando più soldi di quanto vinto. Alcuni giornali fanno riferimento a una vincita singola ma ne dubitiamo, è un’ipotesi molto difficile nel poker online italiano soprattutto nei tornei. Al massimo, una cifra così alta potrebbe essere maturata a uno spin and go ma non esistono jackpot di quel tipo, con quelle somme (€154.000).

Il fatto che la donna sia andata in rosso e che abbia speso più di quanto vinto, ci fa propendere più a un’ipotesi standard più plausibile, ovvero che abbia giocato ogni giorno diversi tornei e che i €154.000 corrispondano al turnover, alla somma delle vincite lorde. Non a caso la 33enne milanese avrebbe rigiocato tutto e perso.

Nelle precedenti contestazioni nei verbali sono state inserite le vincite lorde e non nette!

Dalle contestazioni fatte dalla Guardia di Finanza in questi anni sui percettori del reddito di cittadinanza sono sempre state dichiarate nei verbali le vincite lorde. Un parametro fuorviante che non influisce, in realtà, nella capacità effettiva di reddito della persona. Un conto sono le eventuali vincite nette e un conto sono quelle lorde che non tengono conto delle perdite.

Le fiamme gialle però non commettono errori perché applicano una vecchia legge del 1988 che fa riferimento proprio alle vincite lorde (senza tener conto dei buy-in pagati). Inoltre la legge del reddito di cittadinanza del 2019 prevede il legittimo divieto espresso per qualsiasi gioco online per i percettori del reddito di cittadinanza.

Cosa prevede il regolamento del Reddito di Cittadinanza

Gli inquirenti quindi hanno applicato la legge alla lettera. In particolare il Decreto Legge numero 4 del 2019 che disciplina il RdC prevede che il percettore comunichi all’INPS, entro 15 giorni, ogni variazione del reddito o del patrimonio. In questo caso quindi la violazione è accertata.

Cosa rischia la donna con l’ omessa dichiarazione?

I giornali parlano di una condanna di reclusione da 1 a 3 anni. Calma! La violazione del decreto legge appena citato comporta la revoca automatica del sussidio di stato. Su questo punto non ci sono molti dubbi.

La donna non avrebbe comunicato all’INPS tali vincite (o vincita singola) e avrebbe continuato a riscuotere regolarmente il sussidio. Potrebbe si rischiare una denuncia per truffa ai danni dello Stato ma, vi sono stati casi analoghi, nei quali senza una reale variazione del reddito, alla fine l’inputato è stato dichiarato non colpevole dal giudice.

Le condizioni economiche effettive della donna non sono cambiate

I suoi avvocati punteranno – senza dubbio – al fatto che alla fine le condizioni economiche della donna non siano mutate. Ha violato la legge sul reddito di cittadinanza e rischia senza ombra di dubbio la revoca del sussidio (provvedimento amministrativo) ma per quanto riguarda la responsabilità penale, nessuna sentenza è stata già scritta, la Procura della Repubblica stessa potrebbe tener conto di queste circostanze e chiedere l’archiviazione (non procedere a processo).

Sarà interessante seguire il caso, il 20 novembre è in calendario la prima udienza.

Il precedente favorevole di un caso analogo a Avellino

Ci sono state diverse sentenze favorevoli in Italia, ad iniziare da quella emessa dal Tribunale di Avellino: nel novembre del 2022, un giudice campano ha assolto una donna di 37 anni che percepiva il Reddito di Cittadinanza e che aveva vinto 320.000 euro (perdendone però 335.000) da marzo 2019 a settembre 2020. Ma applicando la legge, le autorità avevano contestato solo le vincite lorde (senza tener conto delle ingenti perdite). Il giudice però l’ha assolta per fortuna, motivando in questo modo la sentenza: ““il reddito di cittadinanza è cosa ben diversa dal gioco, le vincite non costituiscono reddito”.

Il punto è proprio questo: “le vincite non costituiscono reddito” almeno sotto il profilo della valutazione della responsabilità penale. Diverso è l’aspetto amministrativo con la revoca del reddito di cittadinanza.

Il nostro commento nel 2022 nel riassumere la vicenda giudiziale di Avellino, molto simile a quella di Milano: “la Guardia di Finanza, durante anche altri controlli, ha sempre conteggiato il volume d’affari, ovvero le vincite lorde e non quelle nette, applicando la vecchia legge del 1988. Prendiamo proprio il caso della donna: ha sì vinto €320.000 ma ne ha persi €335.000, con una perdita netta di €15.000. Come possono le entrate lorde essere conteggiate come reddito quando effettivamente si tratta di perdite e non di profitti?”.

Del resto, dal punto di vista etico, non è giusto che chi insassa il sussidio alla fine scommetta quei soldi (denaro che dovrebbe servire per ben altri scopi) ed è legittimo pensare a una revoca ma per la responsabilità penale va valutata caso per caso.

Ci sono state anche sentenze negative per i giocatori come al tribunale di Verona.

Su Assopoker puoi trovare una guida comparativa sulle migliori poker rooms e bonus di benvenuto poker

COMPARAZIONE BONUS DI BENVENUTO


Editor in Chief Assopoker. Giornalista e consulente nel settore dei giochi da più di due decenni, dal 2010 lavora per Assopoker, la sua seconda famiglia. Ama il texas hold'em e il trading sportivo. Ha "sprecato" gli ultimi 20 anni della sua vita nello studio dei sistemi regolatori e fiscali delle scommesse e del gioco online/live in tutto il Mondo.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI