Vai al contenuto
Poker online: i giocatori vogliono le pause sincronizzate
MTT

Poker online: i giocatori vogliono le pause sincronizzate

Circa sei mesi fa, una bella proposta tirata fuori dal nostro utente "ilBarbiere" aveva trovato un autentico plebiscito da parte della community di Assopoker, ma non dei destinatari principali di tale appello: le poker rooms italiane. Ad esse si chiedeva infatti di adottare le cosiddette "pause sincronizzate" nei tornei online. Proprio per questo oggi torniamo … Continued
MTT online: strategia di gioco (13° parte)
MTT

MTT online: strategia di gioco (13° parte)

Non contate sulla fortuna per raggiungere il final table di un qualsiasi evento. Sarà soltanto la qualità delle vostre decisioni a guidarvi fino a quel punto. Per seguire con cura il percorso che porta al successo, avrete bisogno di esprimere il vostro A-game tenendo sempre d’occhio quello che accade al tavolo.
La teoria del grinding (9° parte)

La teoria del grinding (9° parte)

Con l’ultimo articolo di oggi, concludiamo il lungo viaggio intrapreso in compagnia del professionista americano Tony “Bond18” Dunst, il quale ci ha dispensato molteplici e importanti consigli per rendere più efficace ed efficiente il grinding online. Discutere le mani con gli amici oppure osservarli mentre giocano "Questo lavoro non aiuta sempre a migliorare. Discutere le … Continued
MTT online: strategia di gioco (12° parte)
MTT

MTT online: strategia di gioco (12° parte)

Un errore che commettono parecchi principianti è quello di provare a crearsi una certa immagine al tavolo. Nelle prime fasi di un torneo, abbandonano l’approccio classico per giocare più loose oppure troppo tight, spesso al costo di compiere meno scelte ottimali soltanto per apparire agli avversari in un certo modo.
MTT con late registration (2° parte)
MTT

MTT con late registration (2° parte)

Ancora sui tornei a registrazione tardiva, concludiamo quest'oggi la traduzione dell’articolo scritto dal coach e giocatore professionista Tony “KillerEV” Guerrera. "Tuttavia, consideriamo alcuni fattori: a meno che non giochiate su un singolo tavolo, la vostra sessione sarà incentrata su più tornei in contemporanea. Di conseguenza, a parte proprio l’inizio del vostro grinding, non ci saranno … Continued
MTT: principi base, equity e inflection point (1° parte)
MTT

MTT: principi base, equity e inflection point (1° parte)

Quali informazioni è indispensabile conoscere per affrontare un torneo con un vantaggio rispetto ai cosiddetti giocatori occasionali? Scopriamolo insieme in questa breve serie di articoli in collaborazione con il professionista inglese Gavin “TFmonty” Hall. “A differenza del cash game, i torneo multitavolo presentano delle caratteristiche certamente uniche. Occupandoci soltanto dei freezout (ma non dei satelliti) … Continued
MTT con late registration: massimizzano il profitto orario?
MTT

MTT con late registration: massimizzano il profitto orario?

In occasione del lancio sperimentale dei tornei a registrazione tardiva su PokerStars.it, vi riportiamo la traduzione in due parti di un articolo in proposito scritto dal noto coach del Team Moshman, Tony “KillerEV” Guerrera. “Questo mio intervento è incentrato sull’opzione che alcune room offrono d’iscriversi ad un torneo già in corso ed alla massimizzazione del … Continued
MTT online: strategia di gioco (11° parte)
MTT

MTT online: strategia di gioco (11° parte)

Per quanto riguarda l’aggiustamento della propria strategia a seconda delle tendenze degli avversari, il principio guida è che se al tavolo stanno giocando tight allora si potrà rilanciare più spesso se nessuno l’ha già fatto prima, ma prestando comunque attenzione a non fare call ad un raise altrui senza avere una premium hand.
La teoria del grinding (7° parte)

La teoria del grinding (7° parte)

Proseguiamo con l’analisi di Tony “Bond18” Dunst sull’efficacia ed efficienza dei 10 modi più comuni con cui si prova a migliorare il proprio gioco. Guardare video "Per quanto concerne i video, voglio guardarne tanti nei prossimi sei mesi, ma prima di farlo ho intenzione di chiedere a qualche collega d’indicarmi chi ha realizzato quelli qualitativamente … Continued
MTT online: strategia di gioco (10° parte)
MTT

MTT online: strategia di gioco (10° parte)

Una sottocategoria dei giocatori tight-aggressive è rappresentata dai cosiddetti situational player. Costoro prestano grande attenzione a tutto quello che avete fatto nelle mani precedenti e provano successivamente a sfruttare le informazioni raccolte per exploitare le vostre tendenze e debolezze.