Vai al contenuto
Seven Card Stud: la selezione delle starting hands

Seven Card Stud: la selezione delle starting hands

Nel gioco del Seven Card Stud – la variante di poker più praticata fino all’avvento dell’Hold’em – la selezione delle mani di partenza è fondamentale, e giocare chiusi fortemente raccomandato. Vediamo quindi una panoramica su quelle che sono le migliori mani di partenza del Seven Card Stud, assieme ad alcuni consigli generici su come sia … Continued
Johnny Lodden 'profeta' dell' Omaha a 5 carte

Johnny Lodden 'profeta' dell' Omaha a 5 carte

Quando si scopre una variante di poker nuova e stimolante, si vive sempre un entusiasmo contagioso, unito alla voglia di giocare ed imparare in continuazione. E' quanto accaduto con il 5-card Pot Limit Omaha a Johnny Lodden, ex baby-prodigio del poker norvegese ed europeo e membro del PokerStars Team Pro.
Seven Card Stud: le odds basilari

Seven Card Stud: le odds basilari

Così come per le altri varianti di poker, per eccellere nel Seven Card Stud è condizione necessaria, per quanto non sufficiente, conoscere le odds che stanno alla base del gioco: vediamo quindi di esaminarne in questo articolo alcune essenziali, per potersi confrontare con gli avversari in modo consapevole.
Nuovo gioco: pensando a Stu...studiamo STUDUGI!

Nuovo gioco: pensando a Stu...studiamo STUDUGI!

Dalle scimmie all’uomo. La chiamano evoluzione. Dalla singola variante di poker al mescolare più giochi in un’unica variante. La chiamano innovazione. E’ così che nasce da fervide menti una nuova sfida per gli amanti dei calcoli matematici, con lo Studugi High Low con Qualifier.
Crazy Pineapple, introduzione al gioco!

Crazy Pineapple, introduzione al gioco!

Il Crazy Pineapple è una variante di poker che solitamente piace molto agli appassionati, in quanto cerca di coniugare aspetti diversi tanto del No Limit Hold'em che del Pot Limit Omaha: il risultato è un gioco dalle dinamiche spesso accese, con una strategia non ben declinata in quanto variante “di nicchia”.
Omaha hi/low: Annie Duke e le mani sopravvalutate

Omaha hi/low: Annie Duke e le mani sopravvalutate

La scorsa settimana, grazie ad i consigli di Annie Duke abbiamo imparato perché anche nell'Omaha hi/low non dovremmo sottovalutare la forza di alcune mani con un buon potenziale per chiudere esclusivamente un punto high: vediamo invece quest'oggi quali mani secondo la campionessa statunitense siano sopravvalutate.