Non è il periodo più fortunato per Doug Polk. Negli ultimi mesi "WCG|Rider" ha perso $320.000 in poche mani giocando da ubriaco, è stato umiliato da Phil Hellmuth nel King of the Hill e successivamente ha perso $10.000 in una prop bet assurda proprio contro Poker Brat.
Come se non bastasse, la sua avventura a Poker After Dark si è probabilmente conclusa questa notte in seguito a due mani veramente sfortunate.
Doug non era ancora riuscito a ingranare nello storico show televisivo sul poker: era stato eliminato dal Sit&Go Winner Take All da $50.000 e aveva chiuso in perdita gran parte delle sessioni giocate tra No-Limit Hold'em e PLO. Questa notte ha subito la batosta definitiva quando ha perso tutto lo stack con A-A prima e Q-Q poi.
20€ FREE CON DEPOSITO DI SOLI 5€ su NewGioco, per giocare a Poker, Scommesse o Casinò. Registrati ora da questo link!
È un’esclusiva Assopoker!
Doug Polk vs Brandon Steven, A-A vs K-K
Come avevamo anticipato, la struttura era quella ibrida tra cash game e torneo. Quando si è giocata la prima mano, i blinds erano saliti a $400-$800.
Brandon Steven apre il gioco a $2.100 con k k . Doug spilla a a e 3-betta a $6.500. Per tutta risposta, Steven 4-betta a $17.700.
Il cooler è inevitabile, ma Polk sceglie di non andare all-in preflop: chiede il count all'avversario e alla fine si limita al call in posizione.
La sua trappola, però, non funziona. Non perché Steven sia in grado di foldare i Re, ma perché il flop è k q j . Doug non solo è stato superato, ma ha anche un progetto di scala a incastro che rende quasi impossibile foldare.
Steven non fa check, ma esce in puntata per $21.700 sul pot di circa $38.000. Doug dichiara l'all-in e c'è lo snap-call.
I due decidono di girare due volte il board. In entrambi in casi turn e river non spostano gli equilibri. Brandon Steven vince quindi un pot di $158.000.
AA vs. KK for the week's biggest pot and #PokerAfterDark may not be as fun for @DougPolkPoker after this... https://t.co/TeDeb5Xmhx pic.twitter.com/R1wCQoavrv
— PokerGO (@PokerGO) 12 ottobre 2017
Il monster pot perso con Q-Q
Poco dopo Doug si trova con un'altra monster hand tra le mani: questa volta si tratta di Q-Q.
Apre il gioco da bottone a $3.000 (nel frattempo i blinds erano saliti a $600-$1.200) e si vede 3-bettare da Jason Koon dallo small blind fino a $13.200. Quest'ultimo ha in mano a a .
Doug ci pensa su per diversi secondi, ma questa volta sceglie di non slowplayare: piazza la 4-bet a $38.000.
Koon ricontrolla le sue carte e alla fine è lui a optare per il call, proprio come fatto da Doug in precedenza con gli Assi.
Il flop è 9 3 2 . In mezzo ci sono $78.400 e Koon fa subito check. Doug ci pensa per un po' e poi punta $23.000. Koon dichiara l'all-in e c'è il call.
Allo showdown, Polk non può fare altro che sospirare e alzare gli occhi al cielo. Doug e Jason scelgono di girare due turn e anche stavolta non c'è alcuna fortuna per "WCG|Rider".
"È un mondo crudele", commenta un Doug Polk devastato.
❄️"High Stakes Hybrid" Cooler Alert❄️@DougPolkPoker crashes into @JasonKoon's aces for a $350K pot #PokerAfterDark https://t.co/UBG1exUTF6 pic.twitter.com/LIZmwFXQeX
— PokerGO (@PokerGO) 12 ottobre 2017
In questo caso l'entità del piatto è ancora più grande: $371.400. A causa di due cooler, il pro americano ha perso più di $250.000 dei suoi soldi.