Vai al contenuto
Anthony Zinno

WSOP 2021: Zinno fa tris, la Kiletto punta il Ladies, Gathy il Milly Maker

Il day 13 delle WSOP 2021 ci porta in dote altre notizie interessanti, tra cui il terzo braccialetto in carriera per Anthony Zinno, un paio di piazzamenti italiani di rilievo, il Millionaire Maker che si avvicina all'epilogo mentre il Ladies è appena entrato nel vivo.

Event #19: Zinno fa tris!

Come avrete già letto nel primo report di giornata, Phil Hellmuth deve rimandare ancora la caccia al sedicesimo braccialetto. The Poker Brat si è fermato in quarta posizione nel 10k Stud Championship, il cui albo d'oro si può però dire decisamente salvo: ha vinto infatti Anthony Zinno, che così ha aggiornato il conto dei propri braccialetti a 3! Zinno ha sconfitto in heads up James Chen con Gutierrez terzo e il già citato Hellmuth quarto. Ottimo score per il leggendario McClelland, che era ultimo in chips e conclude quinto, mentre delude Chidwick. Il dettaglio dei premi:

  1. Anthony Zinno United States $182,872
  2. James Chen Taiwan $113,024
  3. Jose Paz-Gutierrez Bolivia $77,227
  4. Phil Hellmuth United States $54,730
  5. Jack McClelland United States $40,284
  6. Stephen Chidwick United Kingdom $30,842
  7. Jason Gola United States $24,601

Event #20: la prima volta di DJ Alexander, il "vice-milionario"

Ci era andato vicinissimo 4 anni fa, e in un evento che avrebbe cambiato nettamente la sua carriera. Dejuante Alexander aveva infatti sfiorato il Millionaire Maker delle WSOP 2017, incassando comunque 754mila dollari, nettamente il più alto vinto in vita sua. Ora DJ si è tolto anche lo sfizio del braccialetto, vinto in heads up contro il connazionale Jason Beck. I due più attesi e più titolati del final day hanno concluso terzo e quarto: parliamo rispettivamente di Jake Schwartz e David Peters. Quinto l'ex chipleader Huy Lam. Di seguito il dettaglio dei premi:

Pokerstars open Campione - tutte le info
  1. DJ Alexander United States $180,665
  2. Jason Beck United States $111,715
  3. Jake Schwartz United States $82,675
  4. David Peters United States $61,815
  5. Huy Lam Austrialia $46,695
  6. Corey Bierria United States $35,645
  7. Rok Gostisa Slovenia $27,495
  8. Fred Goldberg United States $21,435

Event #21: Melara e il Pesca itm, Negreanu ci spera

Il Mixed Omaha conferma le attese con un bel day 2 che fa selezione, passando da 96 (tutti già a premio) a 27 giocatori rimasti. La scalata al payout dei due azzurri si è fermata quasi contemporaneamente, poiché Maurizio Melara e Max Pescatori sono usciti a stretto giro l'uno dall'altro: Melara 45°, Max 46°, entrambi per un incasso di 3.601$. La caccia al quinto braccialetto del pirata italiano ripartirà dai prossimi tornei, probabilmente ancora di varianti di nicchia in cui il recordman azzurro di titoli iridati è particolarmente competitivo.

L'americano Scott Abrams si conferma chipleader, stavolta con uno stack di 1,6 milioni. Tra i 27 emerge con prepotenza il nome di Daniel Negreanu, 12° a 535mila e con la prima vera chance di arrivare in fondo, in una edizione finora davvero avara di soddisfazioni per lui. Nella mischia ancora Dylan Linde (16°), Ari Engel (20°) e Ryan Laplante (26°).

Scopri tutti i bonus di benvenuto
Michael Gathy (courtesy of Melissa HaereitiokerNews)
Michael Gathy (courtesy of Melissa Haereiti - PokerNews)

Event #20: Benso 107°, Gathy a caccia nel Milly

Il Millionaire Maker 2021 rimane con soli 20 candidati a un trono che vale - per l'appunto - 1.000.000$ di premio insieme all'agognato braccialetto. Il chipcount esprime una ovvia prevalenza statunitense, a partire dal chipleader Philip Verel, in testa a 12,6 milioni, ma le eccezioni non mancano. La più evidente è quella rappresentata dal belga Michael Gathy, un vero fenomeno capace di vincere molto sia live che online. Gathy, quarto a 9,8 milioni, è a caccia del suo quinto braccialetto WSOP, ma non è l'unico europeo rimasto: insieme a lui sperano il francese Francois Pirault (13°), lo spagnolo Nabil Cardoso (17°) e il turco Sertac Turker (18°). Oltre a questi si segnala la presenza di Luis Zedan, decimo e finora primo e unico salvadoregno capace di vincere un braccialetto WSOP.

Tra gli eliminati, invece, segnaliamo l'azzurro Sergio Benso, unico italiano a premio in questo evento e terminato 107° per 6.330$.

Lili Kiletto (courtesy of Erwin Dionisio - PokerNews)
Lili Kiletto (courtesy of Erwin Dionisio - PokerNews)

Event #22: 170 ladies in lizza

Il Ladies event ha chiuso ufficialmente il suo day 1, mandando a referto 170 giocatrici su 644 iscritte. Nel chipcount non figura Tom Hammers, unico uomo iscritto e che ha pagato un buy-in 10 volte superiore, come da regolamento. Hammers è stato infatti eliminato. Rimane in lizza sua moglie Sherry, 28esima a 125mila chips. In testa c'è però Angelina Rich, unica sopra le 300mila fiches, davanti a un volto noto come Lily Kiletto (265k). Tra le "vip" nel chipcount segnaliamo JJ Liu (8ª), Ebony Kenney (18ª), Jamie Kerstetter (23ª), Lika Gerasimova (59ª), Sofia Lovgren (96ª), Marie Cordeiro (98ª), Jennifer Shahade (115ª), Xuan Liu (124ª), Natalie Hof (143ª) e Vanessa Kade (165ª). Fuori quadro altre pokeriste famose come Tiffany Michelle e Barbara Enright, unica giocatrice donna in grado di raggiungere il tavolo finale del Main Event WSOP. 97 le posizioni pagate, mentre il braccialetto varrà stavolta un assegno da 115,994 dollari.

"Assopoker l'ho visto nascere, anzi in qualche modo ne sono stato l'ostetrico. Dopo tanti anni sono ancora qui, a scrivere di giochi di carte e di qualsiasi cosa abbia a che fare con una palla rotolante".
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI