Vai al contenuto

Laurent Tapie: ‘Full Tilt online nel gennaio 2012”

Il Gruppo di Bernard Tapie, guidato dal figlio Laurent, si prepara alla sfida più difficile: l’incontro con il Dipartimento di Giustizia (Doj) di New York. L’esito dell'imminente meeting condizionerà l’efficacia dell’accordo di vendita. Il contratto appena sottoscritto è vincolante tra le parti ma conterà l'ultima parola dei Procuratori.

Poker online: BetClic passa sulla piattaforma di Everest

Il poker online in Europa sta vivendo una fase di grandi cambiamenti: a causa del black-friday, le multinazionali dell'e-gaming si preparano ad investimenti massicci nel Vecchio Continente ma c'è chi non perde di vista il mercato a stelle e strisce, in vista di una nuova regolamentazione. Cambio della guardiaBetClic Everest è uno dei gruppi europei … Continued

Full Tilt Poker: negli USA deducibili i fondi persi dai giocatori

Un noto studio legale statunitense ha esaminato quali potrebbero essere le implicazioni fiscali per i giocatori americani nel caso di mancato rimborso dei loro fondi da parte di Full Tilt Poker. L’avvocato fiscalista di Los Angeles, Sanford Miller (fondatore dell’omonimo studio) sostiene che le accuse mosse dal Dipartimento di Giustizia lasciano spiragli importanti per i … Continued

Stanley ritira la sospensiva, nuove licenze online ok!

Al Tar Lazio tutto è stato rinviato al 13 dicembre, quando si discuterà nel merito il ricorso presentato da Stanley Bet che ha impugnato l’assegnazione delle concessioni previste dalla “Comunitaria 2008”. Il bookmaker di Liverpool però ha ritirato l’istanza “sospensiva” cautelare che congelava le procedure e gli effetti della legge. In questo modo AAMS è … Continued

Full Tilt Poker: la cordata francese vola a New York

Nelle ultime ore si era diffusa con forza la voce che l’acquisto di Full Tilt Poker fosse già stato perfezionato dalla cordata francese formata da Laurent Tapie e il gruppo Partouche, supportati da un anonimo fondo di investimento europeo. Rumors alimentati dalla sparata di ieri del player Adam Schwartz su Twitter: “Full Tilt Poker è … Continued
La difesa di Full Tilt Poker: “nessuno schema Ponzi”

La difesa di Full Tilt Poker: “nessuno schema Ponzi”

L’avvocato di Chris Ferguson, Ian Imrich, in un comunicato ha spiegato che Full Tilt Poker non operava seguendo il famoso “schema Ponzi”, come sostiene il procuratore capo di Manhattan Preet Bharara. La room accusa apertamente il Governo degli Stati Uniti. Schema PonziNegli Stati Uniti, purtroppo il termine è tornato di moda tra i risparmiatori e … Continued