Vai al contenuto

Consigli Asta Fantacalcio 2018: chi scegliere per rigori, punizioni e corner (2° parte)

Dalla Lazio all'Udinese

Nelle ultime settimane Consigli asta Fantacalcio 2018 ha analizzato diversi aspetti. Siamo partiti dalla scelta di Portieri e Difensori, passando poi a centrocampisti e fantasisti, senza dimenticare gli attaccanti. Nel nostro viaggio, abbiamo parlato delle nuove regole per capitano e assist, mentre nell'ultima rubrica abbiamo affrontato quali giocatori acquistare per rigori punzioni e corner. Nella prima parte spazio a dieci squadra: dall'Atalanta alla Juventus, in rigoroso ordine alfabetico. Oggi spetta alle altre dieci squadre.

Lazio

Nella truppa di Simone Inzaghi il rigorista principe è ovviamente Ciro Immobile. In sua assenza ecco pronti Luis Alberto e Lulic. Nelle punizioni il primo della lista è Luis Alberto, in attesa anche di capire se realmente Milinkovic-Savic sarà ancora un giocatore biancoceleste. Completano il quadro Parolo e Lulic. Passiamo ai corner dove si spartiscono le bandierine il solito Luis Alberto e Lulic.

Milan

L'arrivo di Higuain cambierà le gerarchie dal dischetto. Nella passata stagione i cecchini erano Kessie e Rodriguez. Per le punizioni ci pensa Suso con il sinistro, mentre con il piede destro la lista è lunghissima: Calhanoglu, Biglia e Bonaventura. Per i corner ancora il turco con Suso e Rodriguez.

Napoli

Per Carlo Ancelotti sarà dura scegliere il rigorista, fra Verdi, Milik e Mertens. Per le punizioni, oltre al belga, ecco Lorenzo Insigne. Infine dalla bandierina vedremo spesso Ghoulam, Insigne, Verdi e Fabian Ruiz.

Parma

I ducali cercano di capire se ci sarà la conferma della squalifica di Calaiò. In sua assenza i rigori passano a Ceravolo. Nelle punizioni  Ciciretti e Stulac sono i titolari. Corner gestiti da Ciciretti, Stulac e l'outsider Scozzarella.

Roma

Volata a tre, in casa giallorossa per i calci di rigore. De Rossi, Perotti e Dzeko sono in lizza. Per il capitolo punizioni se Kolarov è il candidato numero 1, Pastore potrebbe essere l'alternativa. Under, Kolarov e Pastore si alterneranno dalla lunetta del corner.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Sampdoria

Quagliarella è l'uomo designato dagli 11 metri in casa Samp. Alle sue spalle sgomitano Defrel, Ramirez e Caprari. Per le punizioni Ramirez e Caprari sono i titolari, mentre il neo acquisto Jankto proverà a sovvertire l'ordine. Per i calci d'angolo ecco Linetty e Ramirez.

Sassuolo

I rigori un tempo erano il pane quotidiano di Berardi. Dopo i tanti errori della passata stagione però, il tiro dagli 11 metri potrebbe passare a Matri oppure a Babacar. Per le punizioni ci sono Berardi e Lemos. Infine i corner saranno ad opera di Berardi, Djuricic e Magnanelli.

Spal

Anche a Ferrara è tempo di scelte e Semplici a diverse matasse da sbrogliare. Dal dischetto è lotta fra Paloschi, Floccari e Antenucci. Fra loro uscirà lo specialista. Per le punizioni Viviani calcerà da tutte le posizioni e dietro è bagarre per assicurarsi una chance. Corner per Lazzari e Viviani.

Torino

I calci di rigore sono un affare fra Iago e Belotti: una sfida alla pari. Per i calci piazzati  Iago col sinistro, Ljajic col destro. E occhio al giovane Edera.  Iago e Ljajic si occuperanno dei tiri dalla bandierina.

Udinese

Se resta, De Paul è il primo della lista: 4 su 4 nel 2017-18. In alternativa ecco Machis che era lo specialista a Granada. Punizioni per De Paul sempre, ma anche per Lasagna. I tiri dalla bandierina vedono il solito De Paul in testa, ma se parte si apre il casting.

Sport e Poker Editor
Nel mondo del giornalismo sportivo da quando avevo 16 anni, ho all'attivo quasi 800 radiocronache di eventi sportivi e quasi 10 mila articoli sportivi. Da 15 anni nel mondo del poker, del betting e del gaming. Cavallo di battaglia: "Amici Miei". Borgo San Lorenzo è dove vivo e sono nato il 12 marzo 1983: qui nel cuore del Mugello, ad un tiro di schioppo dal circuito e da Firenze, gravita tutta la mia vita. Debutto a 16 anni nel mondo del giornalismo; radiocronache del calcio dilettantistico e dal quel momento ho capito che la mia strada era questa. Malato di calcio a tal punto da dormire con il pallone da bambino ho scritto una vagonata di articoli per calcio e sport: ma la vera svolta arriva nel 2010, quando Assopoker mi concede la possibilità di scrivere di poker, scommesse, casinò e tutto quello che gira attorno al mondo del gioco. Ebbene sì, faccio il lavoro che volevo a tutti i costi e quando sono stanco, con mia moglie ci imbarchiamo per qualche viaggio esotico, oppure per un weekend rilassante alle terme. Mangiatore da competizione spendereste meno a regalarmi un vestito firmato che una cena.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI