Con l'inizio del nuovo anno è tempo di bilanci. Dopo aver visto chi sono gli azzurri che hanno guadagnato di più nel corso del 2022, oggi vediamo le classifiche dei torneisti live italiani dell'anno appena concluso.
Il punto di riferimento sono le due leaderboard Global Poker Index e Player Of The Year.
Al GPI comanda Ricci
La classifica Global Poker Index si basa sui risultati ottenuti nei tre anni precedenti in tornei con almeno 32 ingressi.
Ai fini della leaderboard vengono conteggiati i cinque migliori risultati ottenuti in ogni semestre dell'ultimo anno di gioco, e i quattro migliori risultati di ciascuno dei quattro semestri dei due anni precedenti.
I punteggi sono calcolati in base a buy-in, posizione di arrivo in rapporto alla ampiezza del field e al semestre in cui sono arrivati i risultati, che dà una prevalenza ai risultati più recenti premiando anche la costanza nel tempo.
Quest' anno al comando della classifica italiana c'è Andrea Ricci, che bissa la prima posizione del 2021 a conferma di una costanza davvero incredibile.
Quest'anno il pesarese non ha acciuffato le incredibili vittorie del 2021 ma è comunque andato a premio la bellezza di 29 volte, con diversi tavoli finali a side event EPT, e una vittoria da 50 mila dollari e un terzo posto da 114 mila dollari al Luxon Pay di Cipro.
A quasi 200 punti di distanza da Ricci troviamo Gianluca Speranza, che quest'anno si è imposto all'High Roller EPT Montecarlo e ha poi vinto un braccialetto online alle WSOP di Las Vegas.
Sul gradino più basso del podio un altro giocatore che ha fatto la storia del poker italiano, Alessio Isaia: nel 2022 'il Fabbro' è andato a premio 15 volte con un secondo posto da 154 mila dollari alle Merit Poker Vintage Series di Cipro.
Seguono Claudio Di Giacomo, il top winner 2022 Giuliano Bendinelli, Dario Sammartino e la rivelazione Fabio Peluso.
La top ten è completata dal Player Of The Year italiano dell'anno Fausto Tantillo (vedi sotto), Simone Andrian e Filippo Ragone.
Pos. GPI Italia | GPI Mondo | Giocatore | Punti |
1 | 155 | Andrea Ricci | 2.127.35 |
2 | 242 | Gianluca Speranza | 1945.62 |
3 | 320 | Alessio Isaia | 1813.27 |
4 | 327 | Claudio Di Giacomo | 1809.34 |
5 | 357 | Giuliano Bendinelli | 1744.88 |
6 | 370 | Dario Sammartino | 1759.04 |
7 | 472 | Fabio Peluso | 1649.54 |
8 | 536 | Fausto Tantillo | 1595.77 |
9 | 546 | Simone Andrian | 1590.69 |
10 | 625 | Filippo Ragone | 1530.60 |
Fausto Tantillo è il Player Of The Year italiano
La classifica 'Player Of The Year' (giocatore dell'anno, ndr) considera invece i migliori 11 risultati ottenuti nell'ultimo anno di gioco, sempre in base a parametri come buy-in e posizione finale in rapporto al field.
Il POY italiano 2022 è Fausto Tantillo: il 30enne di Palermo è stato protagonista di una annata davvero incredibile in cui ha inanellato la bellezza di 25 in the money, con tante deep run, dalle WSOP Las Vegas ai vari EPT giocati nel corso dell'anno, e la vittoria di un anello WSOP Circuit.
Tantillo è tallonato dal vincitore della classifica GPI Andrea Ricci, mentre sul gradino più basso del podio c'è il vincitore del Main Event EPT Barcellona Giuliano Bendinelli.
Seguono Gianluca Speranza e quella che è la rivelazione italiana dell'anno, Simone Peluso. Fa sensazione l'assenza dalla top ten dei tre italiani più vincenti di sempre: Dario Sammartino ha chiuso in 14° posizione, Mustapha Kanit in 32°, Max Pescatori addirittura in 66°.
Ecco la top ten POY Italia 2022.
POY Italia | Giocatore | Punti | POY Mondo |
1 | Fausto Tantillo | 2,263.44 | 189 |
2 | Andrea Ricci | 2,222.31 | 204 |
3 | Giuliano Bendinelli | 2,169.48 | 226 |
4 | Gianluca Speranza | 2,078.83 | 268 |
5 | Fabio Peluso | 2,042.93 | 297 |
6 | Alessio Isaia | 1,956.03 | 376 |
7 | Claudio Di Giacomo | 1,875.39 | 436 |
8 | Simone Andrian | 1,844.91 | 470 |
9 | Demetrio Caminita | 1,756.25 | 544 |
10 | Filippo Ragone | 1,731.92 | 575 |