Vai al contenuto
PokerStars

Come giocare il Tavolo Finale con uno stack medio

Nei due articoli precedenti, abbiamo cominciato la nostra avventura al Final Table. Nel nostro penultimo pezzo, abbiamo dato qualche tip di carattere generale, in quello della settimana scorsa, abbiamo invece cominciato ad analizzare il nostro comportamento a seconda dello stack a nostra disposizione.

Dopo la situazione migliore che ci possa capitare, un monster stack, quest'oggi ci tocca guadagnare la pagnotta con uno stack medio.

Final Table con uno stack medio

Avendo uno stack medio che vuole aspirare per la vittoria, il tuo obiettivo è, ovviamente, diventare un big stack! Ora che abbiamo affermato l'ovvio, la domanda chiave è come procedere.

Negli scorsi articoli abbiamo parlato della ricerca dell'attacco agli stack medi.

Sappiamo che i più attaccabili sono quei giocatori che hanno molto da perdere per via della loro situazione.

Ma siamo sempre lì

Non vogliamo scegliere solo e soltanto gli stack medi anche in questo articolo, lo promettiamo, ma dovreste prendere seriamente in considerazione questa idea.

Attaccare quelli con il tuo stesso "prefisso" è comunque una buona idea, perché, come appena detto sopra, si trovano in una situazione pruriginosa.

La distanza tra uno stack medio e uno grosso varia da tavolo finale al tavolo finale.

Sii consapevole del divario che devi recuperare e di quanto puoi ferire coloro che sono appena sopra o sotto di te, ad esempio i giocatori che sono secondi o terzi su nove quando sei al quarto o quinto posto, o, viceversa, quelli che occupano quinto e sesto posto, quando sei quarto.


Sbagli e ti ritroverai in territorio short-stacked più velocemente di quanto tu possa check-raise bluffare! Ma se lo farai bene, costruirai un'ottima piattaforma per raggiungere almeno il podio dove sono celati i premi più ambiti.

Tavolo finale da Big Stack

Comincia il tavolo finale: strategia generale

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Tornei a 30 left: le dinamiche short handed

Come giocare la fase pre-bolla dei tornei [ 2 ]

Giocare la fase pre-bolla dei tornei [ 1 ]

Come giocare la parte centrale dei tornei di poker [ 3 ]

Giocare la parte centrale dei tornei di poker [ 2 ]

Come giocare la parte centrale dei tornei di poker [ 1 ]

Giocare la parte iniziale dei tornei di poker [ 2 ]

Come giocare la parte iniziale dei tornei di poker [ 1 ]

Poker e Sport Editor
Io sono Andrea Borea, sono nato nel marzo del 1973, e non vengo propriamente da una formazione umanistica, visto che i miei hanno sempre spinto per dare seguito agli interessi di famiglia. Dopo aver fatto per qualche tempo ciò che essi mi consigliavano, Assopoker divenne la mia vita, prima che mi chiamasse Luca Pagano per collaborare al sito PokerPoker.it e dare vita alla Pagano Events. Sono stato il primo a bloggare il Main Event delle WSOP per l’Italia da Las Vegas, nel 2008 e nel 2009. Collaborai alla stesura di due collane, “Lo sport del Poker” e “I segreti del Grande Poker”, entrambi per la Gazzetta dello Sport, sempre per Gazzetta cominciai a scrivere per un paio di anni articoli di Texas Hold’Em, prima di passare in pianta stabile con PokerStars.it. Da 6/7 anni, scrivo per ItaliaPokerClub, BetFair, PokerStarsNews, PokerStarsLearn, Ludos Academy.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI