Vai al contenuto
I boss di Las Vegas fanno saltare la vendita di Full Tilt?

I boss di Las Vegas fanno saltare la vendita di Full Tilt?

Il 3 luglio, Ray Bitar - come da copione - si è consegnato ai federali e tutto sembrava pronto per l'annuncio che avrebbe dovuto sancire l'unione delle due storiche rooms rivali.  Con il principale responsabile del crack finanziario al ‘gabbio’ (è uscito solo su cauzione dopo una settimana di detenzione), c’erano tutte le condizioni necessarie per poter … Continued
Il miliardario Steve Wynn con PokerStars nell’affare Full Tilt

Il miliardario Steve Wynn con PokerStars nell’affare Full Tilt

Il 25 marzo 2011, Wynn Resort e PokerStars.com annunciavano una nuova joint-venture che avrebbe portato alla creazione di PokerStarsWynn.com per il mercato statunitense. L’accordo durò pochi giorni perché il black friday era dietro l’angolo e spazzò via tutto. Steve Wynn dovette battere in ritirata, nel caso contrario avrebbe perso le sue preziose licenze della Strip.
Full Tilt Poker e PokerStars trattano in tribunale

Full Tilt Poker e PokerStars trattano in tribunale

Ultima ora - Spifferi trapelano dalla stanza dei bottoni del Dipartimento di Giustizia: rappresentanti di Full Tilt Poker e PokerStars.com si sono recati negli Stati Uniti per siglare il probabile accordo di cessione avvallato dai procuratori e che dovrà essere certificato dal giudice titolare del procedimento. Il rumor è stato raccolto dal portale statunitense Compatible … Continued
PokerStars acquista Full Tilt Poker per 770 milioni?

PokerStars acquista Full Tilt Poker per 770 milioni?

Incredibile: la trattativa per l’acquisto di Full Tilt Poker e Bernard Tapie è fallita sul più bello, a causa di un inserimento clamoroso di PokerStars che avrebbe acquisito la red room per 770 milioni di dollari, a seguito di un accordo con il Dipartimento di Giustizia statunitense. Pesce d'aprile con qualche settimana di ritardo oppure … Continued
Black Friday: un miliardo di rake in fumo per il poker USA

Black Friday: un miliardo di rake in fumo per il poker USA

Il black friday ha provocato due tsunami nel poker online: il primo il 15 aprile 2011 con conseguenze drastiche ed immediate (come vi abbiamo raccontato nel dettaglio nella precedente analisi) che di fatto ha chiuso i battenti dell'online statunitense (rappresentato al 90% dalle quattro rooms coinvolte nell’inchiesta).  Gli ingenti proventi del primo mercato mondiale finanziavano … Continued