Vincere la classifica WSOP Player Of The Year è una grande impresa, farlo battendo gente come Hellmuth, Negreanu e Deeb è una GRANDISSIMA IMPRESA. Ecco chi è Josh Arieh, ex bad boy maturato a 47 anni.
Alle WSOPE 2021 continuano ad essere protagonisti i giocatori italiani. Nel mini main event Antonello Ferraiuolo, fresco di braccialetto nell'evento#1, si porta nella top ten del day 1B. Fra i promossi del primo flight invece spunta Giuliano Bendinelli. Intanto, azzurri on fire anche nell'evento#4, con Ermanno De Nicola che vola al day 2 con il terzo stack in gioco, mentre Marcello Miniucchi ha bisogno della rimonta.
Prima intervista da campione del mondo WSOPE per Antonello Ferraiuolo: il pro campano racconta le prime impressioni, si dà i voti e svela anche alcuni particolari sul suo futuro.
Il turco Ozgur Secilmis e il rapper argentino Alejandro Lococo sono i principali sconfitti del final table del Main Event dopo aver fatto i conti con il fisco.
Final table importante per Luigi Curcio nel Super Turbo delle WSOP 2021, ma il calabrese non riesce a "holdare" in un allin a tre, chiudendo al 7° posto. Daniel Negreanu miracolosamente ancora in corsa nel 100k comandato da Fedor Holz.
Al King's Casinò lo spettacolo delle WSOPE 2021 si divide fra la volata finale nell'evento#1 e il €550 Pot-Limit Omaha. Nel primo torneo, il €350 NLH Opener sono rimasti in 20 a contendersi il bracciale, con un solo italiano ancora in corsa: Antonello Ferraiuolo. Nell'evento#2 invece, il day 1B ci consegna il passaggio alla seconda giornata di Maurizio Melara, con Dario Alioto che esce ancora a premio.
Leo Margets porta a casa il braccialetto del "The Closer". Sammartino va fuori dal 100k HR, Curcio è un leone al Super Turbo, dove sono rimasti in 15 ed è tra i leader del count. Aggiornamenti in mattinata.