Vai al contenuto
Germania verso la regolamentazione per poker e casinò online: limite di 1.000€ al giorno per le perdite?

Germania verso la regolamentazione per poker e casinò online: limite di 1.000€ al giorno per le perdite?

Dopo la sonora bocciatura della Corte di Giustizia UE e i continui avvisi della Commissione Europea, la Germania si appresta a cancellare i limiti sul numero di licenze sulle scommesse sportive e i Länd tedeschi si dichiarano pronti a rivedere i confini dei divieti sul gioco online, in particolare Casinò e Poker, ispirandosi all'esperienza degli altri paesi europei, Italia e Francia in primis. E' una svolta per gli equilibri dell'e-gaming europeo.

Il Poker online dopo Berlino: sarà liquidità regolamentata con partner europei. Si alla Francia, no al com

Dopo Berlino la strada sembra tracciata. Dalla capitale tedesca è emersa - in modo chiaro -  l'idea che il futuro del poker online italiano sarà condizionato dal progetto della liquidità internazionale studiato con la Francia ed - eventualmente - con gli altri partner europei.  Daria Petralia e Charles Coppolani, responsabili del gioco online di Italia e Francia, … Continued
Petralia (Monopoli) e Coppolani (Arjel) confermano: "presto liquidità condivisa nel poker anche con altri paesi..."

Petralia (Monopoli) e Coppolani (Arjel) confermano: "presto liquidità condivisa nel poker anche con altri paesi..."

La liquidità condivisa nel poker online non è più un progetto solo sulla carta. Come vi abbiamo raccontato nelle ultime settimane, c'è parecchia attività da parte degli enti regolatori e presto i nostri giocatori potrebbero sfidare i players francesi ed europei. Le conferme arrivano dalla Germania in queste ore. A margine della tavola rotonda organizzata da GiocoNews … Continued
Poker online sempre più europeo: meeting tra Italia, Francia, Gran Bretagna, Germania e....

Poker online sempre più europeo: meeting tra Italia, Francia, Gran Bretagna, Germania e....

Le riflessioni sul progetto di liquidità condivisa con la Francia sembrano aver  rimescolato le carte  nello scacchiere dell'e-gaming internazionale. Il progetto per un poker online più europeo sta prendendo corpo, ma con regole che - molto probabilmente - non saranno quelle che i francesi volevano imporre (nessuno le accetterebbe). A novembre i rappresentanti dei Monopoli si incontreranno … Continued
Giulio Astarita: "cash game con la Francia un disastro... vi dico cosa succederà se gli italiani sfideranno il field .com"

Giulio Astarita: "cash game con la Francia un disastro... vi dico cosa succederà se gli italiani sfideranno il field .com"

Giulio Astarita è stato poker manager di importanti società di settore del mercato italiano, ad iniziare da Gioco Digitale per passare a PokerStars ed infine a Lottomatica-PokerClub. Ha sempre parlato con sincerità delle potenzialità della liquidità internazionale e mai come in questo momento, molto caldo, può essere la persona giusta da interpellare per capire quali … Continued
Poker online: meglio la liquidità condivisa con la Francia o con il .com? Pro e contro, fai sapere il tuo pensiero ad Assopoker!

Poker online: meglio la liquidità condivisa con la Francia o con il .com? Pro e contro, fai sapere il tuo pensiero ad Assopoker!

In pochi mesi potrebbe venire alla luce il famoso progetto sulla liquidità condivisa tra Italia e Francia. In tal caso però tramonterebbe l'idea di vedere di nuovo i nostri giocatori confrontarsi con tutto il field mondiale. Siamo di fronte ad una tripla scelta: sposare i francesi (ma con tasse e rake più alte), unirsi al … Continued
Indiscreto: l'Italia continua a strizzare l'occhio ai francesi a costo di "stangare" i propri giocatori e poker rooms?

Indiscreto: l'Italia continua a strizzare l'occhio ai francesi a costo di "stangare" i propri giocatori e poker rooms?

Nonostante i report della scorsa settimana sulla tassazione folle francese, la contrarietà delle poker rooms e una presa di posizione massiccia dei media contro il progetto condiviso con i cugini transalpini per il poker online, da Roma filtra la volontà di voler andare avanti con Parigi,  non si escludono però soluzioni  di compromesso.  Perché, se proprio si … Continued
Dagli States provocano: "con il prelievo del 2% sul pot in Francia, come potrebbe funzionare liquidità condivisa?" Rake al 6,5%...

Dagli States provocano: "con il prelievo del 2% sul pot in Francia, come potrebbe funzionare liquidità condivisa?" Rake al 6,5%...

Le nostre perplessità espresse nella giornata di ieri sul progetto di liquidità comune tra Italia e Francia, sono state condivise anche dai media internazionali, in particolare da un osservatore attento come Nick Jones, l'editorialista della prestigiosa testata di settore PokerIndustryPro. Dagli Stati Uniti sono perplessi sul "progetto" francese Negli Stati Uniti sono convinti che non … Continued