Vai al contenuto
Una sentenza in Oklahoma rivoluziona il poker online USA, coinvolto un controverso businessman socio di Paris Hilton

Una sentenza in Oklahoma rivoluziona il poker online USA, coinvolto un controverso businessman socio di Paris Hilton

Un durissimo colpo è stato subito dalla lobby anti online guidata da Sheldon Adelson negli Stati Uniti. Il giudice federale distrettuale dell'Oklahoma, David L. Russel, ha retificato in modo favorevole un lodo arbitrale che autorizza la tribù Iowa a poter offrire poker e casinò online. I nativi potranno quindi raccogliere gioco su internet nei confronti … Continued
Marco Trucco (PokerStars): “chiederemo che la disciplina del live venga inserita nel DDL Mirabelli”

Marco Trucco (PokerStars): “chiederemo che la disciplina del live venga inserita nel DDL Mirabelli”

Dopo l’interessante intervista di Marco Trucco sulla possibile apertura del poker online italiano alla liquidità internazionale, il Country Manager di PokerStars.it ci svela quali saranno le sue prossime mosse su un altro tema caldo del settore: il poker sportivo live, senza dubbio strategico per la promozione anche dell’online e per incrementare la popolarità del giochino nel … Continued
Marco Trucco (PokerStars): “stiamo lavorando per fare uscire gli italiani dalla gabbia nazionale”

Marco Trucco (PokerStars): “stiamo lavorando per fare uscire gli italiani dalla gabbia nazionale”

Il poker online italiano sta vivendo un momento di transizione, molto delicato: dopo anni, i dati mostrano il fallimento del modello dei mercati regolamentati “chiusi”: la liquidità limitata è un grosso freno allo sviluppo di questo settore, per questo l’azienda leader (PokerStars.it) non sta a guardare (nonostante sia sempre la settima room mondiale per action … Continued
"Il poker sta uccidendo le star russe degli scacchi"

"Il poker sta uccidendo le star russe degli scacchi"

In Russia stanno pianificando la legalizzazione del poker online. La crisi petrolifera (determinata dai prezzi bassi) sta creando uno sbilancio tra le finanze pubbliche e Mosca è alla ricerca di nuove entrate fiscali: il poker potrebbe essere discreta risorsa, considerando l’enorme movimento di appassionati, secondo solo agli Stati Uniti. I numeri sono impressionanti: l'8,8% del … Continued
La vittoria di Donald Trump a New York fa tremare i bookies: il banco salta? I suoi interessi diretti nel poker online. Il grande bluff di Obama

La vittoria di Donald Trump a New York fa tremare i bookies: il banco salta? I suoi interessi diretti nel poker online. Il grande bluff di Obama

Quando Donald Trump ha iniziato la sua corsa alla Casa Bianca, William Hill lo bancava in lavagna 150 a 1. Ora le odds offerte dal "book della regina" sono a 5,50 (quella più alta arriva a 6), i giochi non sono ancora chiusi per il partito Repubblicano ma la "vecchia volpe rossa" ha stravinto nel suo … Continued
Il Portogallo apre alla liquidità internazionale di PokerStars.eu, occasione d'oro anche per l'Italia

Il Portogallo apre alla liquidità internazionale di PokerStars.eu, occasione d'oro anche per l'Italia

Alla fine, dopo un lungo tira e molla, il Portogallo ha deciso di aprire le proprie porte alla liquidità internazionale nel poker online ma solo a certe condizioni. A dicembre era esplosa la polemica, a seguito dell'annuncio dell'ente regolatore, SRIJ, di voler chiudere le frontiere del nuovo mercato. A seguito delle proteste dei giocatori, la … Continued
"888 interessata a PokerStars": le prime due rooms del mondo si fondono? Playtech non sta a guardare...

"888 interessata a PokerStars": le prime due rooms del mondo si fondono? Playtech non sta a guardare...

Jocelyn Wood, noto analista nel mondo del poker, lancia un'ipotesi di mercato interessante che potrebbe influenzare gli equilibri dei prossimi anni: "888 Holdings potrebbe entrare nella corsa per acquistare Amaya". Di fatto, se questo scenario dovesse rivelarsi giusto, le prime due rooms mondiali (PokerStars e 888Poker) farebbero parte della medesima famiglia. A dire il vero … Continued
Fallisce room francese, i giocatori in tribunale chiedono il risarcimento. Credibilità del mercato messa a dura prova

Fallisce room francese, i giocatori in tribunale chiedono il risarcimento. Credibilità del mercato messa a dura prova

Il fallimento della room francese EuroPoker (in liquidazione dal 2014) fa ancora rumore. In questi giorni centinaia di players transalpini hanno prodotto le prove dei saldi a credito al tribunale fallimentare di Bobigny. EuroPoker è di proprietà del gruppo EPMedia ed è collassata nell'ottobre del 2014, a seguito della migrazione da Ongame a iPoker. La … Continued
Il Governo vuole tassare le vincite online: in Senato odg con prelievi in Italia e su dot com

Il Governo vuole tassare le vincite online: in Senato odg con prelievi in Italia e su dot com

Ore 12.30 update: contrariamente alle ultime voci, arrivano conferme, in commissione è stato APPROVATO ieri l'emendamento che riconosce l'ESENZIONE PER IL LIVE, ma è stato confermato (in base all'ultimo aggiornamento delle ore 20.30 di ieri sera, fonte Agipronews) che la possibile tassazione per le vincite ONLINE è stata inserita nell'ordine del giorno della Commissione. Il Governo Renzi si … Continued
MONDO POKER: PokerStars già leader negli States e decolla sul dot com, PartyPoker in  crescita con la nuova gestione. I dati delle rooms italiane

MONDO POKER: PokerStars già leader negli States e decolla sul dot com, PartyPoker in crescita con la nuova gestione. I dati delle rooms italiane

Ritorna Mondo Poker, la rubrica sulle notizie più hot del mercato del gioco e del texas hold’em: una rapida sintesi, per tenervi informati in pochi minuti, sulle principali news dal mondo del nostro settore. Buona lettura! POKERSTARS GIA' NUMERO 1 IN NEW JERSEY In pochi giorni PokerStars è già la room numero uno in New Jersey. … Continued
Amaya: David Baazov fa un passo indietro, "per difendersi dalle accuse e preparare l'offerta di acquisto". Al suo posto Gadhia e Ashkenazi

Amaya: David Baazov fa un passo indietro, "per difendersi dalle accuse e preparare l'offerta di acquisto". Al suo posto Gadhia e Ashkenazi

A seguito delle recenti accuse mosse dalla AMF, David Baazov ha dichiarato di voler fare un passo indietro, prendendo un congedo temporaneo dalle sue cariche operative, così da “concentrarsi nel preparare un'offerta di acquisto su Amaya ed evitare contraccolpi per l'azienda". Nel comunicato, diffuso sul sito ufficiale di Amaya, si precisa che Baazov rimarrà un … Continued