Vai al contenuto

Il Solitario Canfield è una delle varianti più affascinanti e impegnative del solitario, noto per la sua difficoltà e per la necessità di una strategia ben ponderata. Originario dei casinò americani dell'Ottocento, il Canfield si gioca con un mazzo standard di 52 carte e offre una sfida unica anche per i giocatori più esperti. Se sei pronto a mettere alla prova le tue abilità e la tua pazienza, questo è il gioco che fa per te!

Nel solitario Canfield, le carte vengono distribuite in un modo specifico che differisce dalle altre varianti. L'obiettivo è spostare tutte le carte nelle quattro pile di fondazione, costruendole in base al seme e seguendo un ordine crescente. Tuttavia, a differenza di altre versioni, le fondazioni iniziano con una carta base casuale, rendendo ogni partita unica e imprevedibile.

  • Disposizione iniziale: Si pesca una carta dal mazzo e la si posiziona in una delle quattro pile di fondazione. Questa carta determina il valore iniziale per tutte le fondazioni. Ad esempio, se la carta è un 7 di cuori, tutte le fondazioni inizieranno con il 7 e si costruiranno fino al 6 (chiudendo il cerchio dal Re all'Asso).
  • Riserva: Si posizionano 13 carte coperte a formare la riserva, con la prima carta scoperta. Questa riserva sarà utilizzata per aiutarti a costruire le colonne e le fondazioni.
  • Tableau: Ci sono quattro colonne nel tableau. Inizialmente, si posiziona una carta scoperta in ogni colonna. Le carte nel tableau possono essere costruite in ordine decrescente alternando il colore (rosso su nero e viceversa).
  • Mazzo e scarti: Le restanti carte formano il mazzo di pesca. Puoi girare una carta alla volta e utilizzarla immediatamente o metterla nella pila degli scarti. Puoi rimescolare gli scarti una sola volta quando il mazzo è esaurito.
ElementoDescrizione
Fondazioni4 pile che iniziano con una carta base casuale e si costruiscono in ordine crescente seguendo il seme, chiudendo il cerchio dal Re all'Asso.
Riserva13 carte coperte con la prima scoperta, utilizzate per alimentare il gioco.
Tableau4 colonne costruite in ordine decrescente alternando i colori. Solo la carta superiore di ogni colonna è disponibile per il gioco.
Mazzo di PescaCarte rimanenti, da cui si pesca una carta alla volta. Gli scarti possono essere rimescolati una sola volta.
Tabella delle regole principali di Canfield

Curiosità: Si dice che il gioco prenda il nome dal Canfield Casino di Saratoga Springs, dove veniva proposto come una sfida ai clienti. Pochi riuscivano a vincere, il che aumentava il fascino e il mistero attorno a questo solitario.

Strategie per risolvere Canfield

Canfield è noto per la sua difficoltà, ma con le giuste strategie puoi aumentare significativamente le tue possibilità di vittoria. La chiave del successo sta nel pianificare attentamente le mosse, gestire efficacemente la riserva e il mazzo di pesca, e sfruttare al meglio le opportunità offerte dal tableau. Ecco alcuni consigli avanzati per affinare la tua strategia e mettere in pratica le tue abilità.

Lo schema di partenza del Solitario Canfield
Lo schema di partenza del Solitario Canfield

Utilizza saggiamente la riserva

La riserva è una componente fondamentale in Canfield. Poiché contiene 13 carte, spesso ospita carte cruciali per il completamento delle fondazioni. Cerca di usare le carte della riserva il prima possibile, ma senza esaurirla completamente troppo presto. Bilanciare l'utilizzo della riserva ti aiuterà a mantenere flessibilità nel gioco.

Esempio: Se nel tableau non hai mosse immediate, valuta se puoi spostare la carta scoperta della riserva su una colonna del tableau o direttamente su una fondazione. Questo ti permetterà di scoprire una nuova carta nella riserva e ampliare le tue opzioni.

Sfrutta le fondazioni in modo strategico

Poiché le fondazioni in Canfield iniziano con una carta base casuale e si costruiscono fino a chiudere il cerchio, è importante utilizzare le fondazioni per liberare spazio nel tableau. Quando possibile, sposta le carte sulle fondazioni per sbloccare altre carte importanti nelle colonne.

Esempio: Se hai un 9 di picche nel tableau e la fondazione di picche sta aspettando il 9 di picche, spostandolo libererai la carta sottostante nel tableau, potenzialmente utile per ulteriori mosse.

Perché ci piace Canfield

Canfield è un solitario che mette davvero alla prova le nostre capacità strategiche. Ci piace perché ogni partita è una nuova sfida, con poche probabilità di vittoria ma un'enorme soddisfazione quando si riesce. La necessità di pianificare attentamente e di adattarsi alle situazioni rende il gioco stimolante e mai noioso. È l'ideale per chi ama i giochi mentali e non si tira indietro di fronte a una sfida impegnativa!

Gestisci con cura il mazzo di pesca

Il mazzo di pesca in Canfield è limitato e può essere rimescolato una sola volta. Questo significa che devi utilizzare le carte pescate nel modo più efficiente possibile. Cerca di non scartare carte che potrebbero essere utili in seguito e pianifica le mosse pensando al futuro.

Esempio: Se peschi un 5 di cuori e vedi che potrebbe essere utile nel tableau o nelle fondazioni, cerca di utilizzarlo subito anziché metterlo nella pila degli scarti. Ricorda che le opportunità potrebbero non ripresentarsi dopo il rimescolamento.

Mantieni pulito il tableau

Evita di creare colonne eccessivamente lunghe nel tableau, poiché solo la carta superiore è disponibile per il gioco. Se possibile, distribuisci le carte in modo equilibrato tra le colonne e cerca di liberare spazi vuoti. Ricorda che in Canfield puoi riempire gli spazi vuoti solo con la prima carta della riserva, rendendo cruciale la gestione degli spazi.

Esempio: Se hai l'opportunità di spostare una carta dalla riserva a un posto vuoto nel tableau, fallo solo se questo ti aiuta a creare nuove mosse. Altrimenti, potresti bloccare l'accesso ad altre carte importanti.

Consigli per vincere a Canfield

Data la sua difficoltà, vincere a Canfield può sembrare un'impresa ardua. Tuttavia, con pazienza e strategia, aumenterai le tue possibilità di successo. Ecco alcuni consigli per aiutarti nel tuo percorso verso la vittoria.

  • Mantieni la calma: È facile scoraggiarsi quando le carte non sembrano andare a tuo favore. Ricorda che ogni mossa deve essere ponderata. Se ti senti bloccato, prenditi un momento per analizzare la situazione e cercare nuove soluzioni.
  • Pianifica in anticipo: Cerca di prevedere le conseguenze delle tue mosse. Una decisione affrettata potrebbe bloccarti più avanti nel gioco. Valuta sempre quali carte stai liberando e come possono aiutarti.
  • Non perdere di vista le fondazioni: Ricorda che l'obiettivo è completare le fondazioni. Non concentrarti solo sul tableau; sposta le carte sulle fondazioni appena possibile per liberare spazio e avanzare nel gioco.

Conclusioni

Canfield è un solitario che richiede dedizione, strategia e una buona dose di pazienza. Anche se le probabilità di vittoria sono più basse rispetto ad altri solitari, la soddisfazione di completare una partita è incomparabile. Ogni partita è un'opportunità per migliorare le tue abilità di pianificazione e problem solving.

Non arrenderti alle prime difficoltà. Con perseveranza e pratica, potrai padroneggiare questo affascinante gioco. Buon divertimento, e che la fortuna sia con te!

Domande frequenti su Canfield
Come si gioca a Canfield?

In Canfield, l'obiettivo è spostare tutte le carte nelle quattro fondazioni, costruendole in ordine crescente seguendo il seme, iniziando da una carta base casuale. Utilizzi il tableau, la riserva e il mazzo di pesca per spostare le carte.

Qual è il ruolo della riserva?

La riserva contiene 13 carte, con la prima scoperta. Serve come fonte aggiuntiva di carte che puoi utilizzare per costruire il tableau o le fondazioni. È importante gestirla con attenzione per non esaurirla troppo presto.

Posso spostare qualsiasi carta nel tableau?

Puoi spostare solo la carta superiore di ogni colonna nel tableau. Le carte nel tableau possono essere costruite in ordine decrescente alternando i colori. Gli spazi vuoti possono essere riempiti solo con la prima carta della riserva.

Quante volte posso rimescolare il mazzo di pesca?

In Canfield, puoi rimescolare gli scarti del mazzo di pesca una sola volta dopo che il mazzo si esaurisce. Questo rende cruciale l'utilizzo efficace delle carte pescate.

Perché Canfield è considerato un solitario difficile?

Canfield ha un basso tasso di vittoria a causa delle sue regole restrittive e della disposizione iniziale delle carte. La necessità di pianificazione e la gestione limitata delle carte lo rendono una sfida anche per i giocatori esperti.

Esistono varianti di Canfield?

Sì, esistono diverse varianti di Canfield, come il "Storehouse" o il "Demon". Queste varianti modificano alcune regole per rendere il gioco più accessibile o per introdurre nuove sfide.