Il day 3 del PokerStars.it IPT Sanremo 5 si trasforma in una simbolica "lotta di resistenza all'avanzata dello straniero". Nulla che abbia a che fare con razzismo e intolleranza ovviamente: solo uno scherzoso parallelo storico, perchè la situazione che si presentava ieri pomeriggio era quella di 45 players rimasti, di cui appena 5 erano stranieri. Ma di questi ultimi ben 3 si sono qualificati per il final table ad otto giocatori che si terrà oggi al Casinò Municipale di Sanremo.
Un ungherese, uno statunitense e un inglese (che peraltro ha già vinto la tappa veneziana di luglio) rappresentano dunque gli "invasori", e il ruolo dei "difensori della picca" toccherà a 5 italiani guidati da Michele Di Lauro, chipleader netto del final table, e da Andrea Benelli, il giocatore che può presentare il curriculum più "pesante" tra gli azzurri del lotto.
Ma facciamo un passo indietro ad inizio giornata. Il primo dei 45 giocatori che partivano con la valigia carica di sogni il loro day 3 era Andrea Dato, seguito da Balboni e Ruggeri. Greg Genovese inizia il day 3 come aveva terminato il 2, cioè accumulando chips e facendo player out...
Si fa strada intanto il bolognese Michele Di Lauro, al termine di questa fantastica mano:
Dopo suo raise da utg e call di Masullo da cutoff, si va a vedere il flop che recita 5 6 6 . Michele va in continuation bet per 28mila e il rivale va immediatamente allin per 178000. Di Lauro ci pensa, poi fa call girando a k , mentre Masullo ha dalla sua a 7 . Un call che a carte viste si rivela corretto, ma che non era affatto facile. Il board poi non solo non porta le carte a quadri desiderate da Masullo, ma ne porta due di picche a far chiudere il colore - inutile peraltro - a Di Lauro che elimina l'avversario e si invola oltre le 600mila chips.
Arrivati a queste fasi, un torneo può diventare una questione di...Asso Asso. Così, se a "Biccio" Ascari gli American Airlines tengono contro "Domingo32" Iannone, altrettanto non si può dire per Gianluca Marcucci. "The Bear" (che potete sempre leggere su YouPoker nel suo blog "Vita da Orso", ndr) spilla AA e si scontra con i KK di Funaro, che però trova un K al flop lasciando Marcucci shortissimo e out qualche mano più avanti...
Assi fatali anche all'ultima donna rimasta in gara, la bella romana Giorgia Tabet. Giorgia affida le sorti del suo torneo a QQ, in coinflip con AK dell'americano Wheeler, ma costui trova due Assi sul flop ad eliminare la giocatrice italiana, in 35° posizione.
Escono altri nomi noti del poker italiano, come Ruscalla e Giannino Salvatore, ma è l'eliminazione di Claudio "swissy" Rinaldi a fare più scalpore. Una sanguinosa blindwar con Massimo Valentini gli costa il torneo: raise 30mila da small blind di Valentini, allin secco per 330mila di Swissy, e call dopo lunga riflessione del napoletano che gira AK. 88 per lo svizzero che però soccombe di fronte ai due K che si presentano già sul flop. 31ma posizione per Rinaldi, che certamente sperava in qualcosa di più...
Escono altri pro italiani, tra cui Alex Longobardi di GD e Gabriele Lepore di Sisal Poker. Quest'ultimo è eliminato da Andrea Benelli in uno scontro preflop, 88 vs QQ che reggono. Per Lepore, comunque, un altro piazzamento prestigioso che allunga la sua impressionante striscia positiva fatta sia di live che di online.
Si rifà sotto Matt Perrins (double up 99 vs 88 contro Valentini), mentre perdiamo un altro grande protagonista: Alfio Battisti. Il runner up dell'EPT Varsavia esce contro Wheeler, che calla il push del SuperNova Elite italiano con una coppia di 2, in coinflip con i KQ di Alfio. Board nullo e Battisti è out 23°.
Si susseguono i player out, e la contesa si trasforma sempre di più in una sorta di "Italia vs Resto del Mondo". I tre stranieri superstiti infatti fanno la voce grossa, e soprattutto vincono i colpi decisivi. Ne sa qualcosa Andrea Piva, ultimo Sisal Pro a rimanere in gara ed out in 17° posizione in un colpo imparabile contro Kwaysser. Quest'ultimo fa call al push diretto del nostro con AA. Gli AJ di Andrea nulla possono e il pro pugliese è out.
Andrea Benelli decide che è tempo di farsi strada, e ne fa le spese il povero Bortolotti: guerra di raise tra i due, con quest'ultimo che fa il quarto rilancio andando allin con KQ. Benelli non ci pensa un attimo e fa call dominando l'avversario con AK, eliminandolo ed andando provvisoriamente in testa a quasi 1,4 milioni.
Nel frattempo è out anche Ascari, 99 vs JJ di Quinci. Per Biccio si è trattato comunque di un gran torneo che ne ribadisce il grande valore, dopo un periodo di appannamento.
Sono soprattutto Benelli e Di Lauro che si incaricano di rendere la vita difficile agli scatenati stranieri. Perrins in particolare appare inarrestabile, e in 10 minuti fa due player out sempre partendo da dietro e "scoppiando" gli avversari di turno.
Prima elimina il rumeno Domnitanu a q vs a k , chiudendo colore grazie a tre carte a picche sul board; poi elimina il nostro Altavilla, che va allin sull'ennesimo rilancio dell'inglese, il quale è costretto a chiamare per le pot odds con i suoi...7-3. 8-8 per Altavilla che però si deve inchinare a un 7 sul flop e uno - clamoroso - al river. L'ombra ingombrante di un Perrins forte quanto fortunato si staglia sul torneo!
A ristabilire le cose pensa ancora un incredibile Di Lauro, che non ha paura di giocarsi un coinflip con la sua coppia di 5 e raddoppia sullo stesso Perrins. Lo stesso bolognese mette poi la firma sul final table, eliminando in 10° posizione Greg Genovese: il pro romano manda da short con J4, trovando il call di Di Lauro con ...AA e il board non regala rivoluzioni.
E' dunque final table ufficioso a 9, e si aspetta solamente un'ultima eliminazione per chiudere il day 3 e rivedersi tutti il lunedì pomeriggio per parlare di final table, di picca e di un primo posto da 227mila euro.
L'ultimo player a dover scendere dal treno dei sogni è Saverio Miceli, out per mano di un Michele Di Lauro in trance agonistica: AK per il bolognese, AQ per Miceli che non trova aiuti e deve salutare il torneo proprio ad un passo dal suo atto finale.
Ecco dunque il chipcount del final table che avrà luogo oggi:
Michele DI LAURO - ITA - 2.638.000
Valdemar Akos KWAYSSER - UNG - 1.626.000
Matt PERRINS - UK - 1.327.000
Andrea BENELLI - ITA - 1.239.000
Brent Scott WHEELER - USA - 1.117.000
Massimo VALENTINI - ITA - 692.000
Antonio SCALZI - ITA - 677.000
Enrico CASTALDI - ITA - 382.000
Segui allora la caccia al trono dell'IPT Sanremo insieme a noi, a partire dalle 14 sul nostro Blog Live sponsored by Sisal Poker con news, foto e video da parte dell'Assopoker team in diretta dal Casinò Municipale di Sanremo!