Vai al contenuto
Betting Exchange shock: la super tassa SE applicata manderebbe in perdita gli operatori. Il Sole 24 ore: "è un cappotto fiscale". Prelievo dal 24% al 111%

Betting Exchange shock: la super tassa SE applicata manderebbe in perdita gli operatori. Il Sole 24 ore: "è un cappotto fiscale". Prelievo dal 24% al 111%

Il Sole 24 Ore dà per scontata l'applicazione della Super Tassa del Decreto Rilancio valida per le scommesse (0,50% sulla raccolta) anche nel Betting Exchange. Se dovesse essere confermata questa interpretazione estensiva della norma, le piattaforme di scambio scommesse andrebbero in perdita: il prelievo sarebbe pari al 111% dei loro guadagni. Un paradosso fiscale ed una chiara discriminazione verso gli operatori.
Scommesse news: agenzie chiuse fino al 14 giugno, il patrimonio della famiglia Coates (Bet365) a £7,1 miliardi, William Hill -57%

Scommesse news: agenzie chiuse fino al 14 giugno, il patrimonio della famiglia Coates (Bet365) a £7,1 miliardi, William Hill -57%

La nostra rubrica sul mondo delle scommesse: in Italia le agenzie non riapriranno prima del 14 giugno (ma non si conosce una data precisa). Il patrimonio della famiglia Coates (proprietaria al 93% di Bet365) è stato stimato in 7,1 miliardi di sterline. Il Covid19 ha però devastato il mercato: William Hill ha certificato un crollo delle revenues del 57% (dall'11 marzo al 28 aprile).
Scommesse, Decreto Shock: prelievo dello 0,75% sulla raccolta, 2up della tassazione, scommettitori penalizzati. Confindustria Sit: "concessioni stop?"

Scommesse, Decreto Shock: prelievo dello 0,75% sulla raccolta, 2up della tassazione, scommettitori penalizzati. Confindustria Sit: "concessioni stop?"

Nel nuovo testo del Decreto economico del Governo una norma prevede una tassa per le scommesse (sulla raccolta!) che raddoppierebbe la pressione fiscale e metterebbe a rischio la tenuta del sistema concessorio (come ipotizzato dagli operatori in un comunicato). Gli scommettitori italiani sarebbero i primi a perdere con quote molto meno competitive. Come distruggere un settore solo per pagare i mega stipendi multi milionari della Serie A.