In questo Articolo:
Evitare i casinò lussuosi
Quante volte nei film abbiamo visto casinò che sono delle vere e proprio location da favola? Infinite volte. Eppure per i novizi sarebbe meglio evitare questa tipologia di case da gioco. Il lusso e lo sfarzo non solo sono fuori budget per molti di questi giocatori, ma comportano delle distrazioni che possono compromettere il rendimento al tavolo.

I novizi commettono l'errore di affrontare lunghe sessioni di gioco, quando per primi loro stessi non son preparati a così tante ore di gioco. Il fatto poi di trovarsi in un luogo così pieno di lusso e sfarzo, rischia alla lunga di far sentire un giocatore non a suo agio. Indi per cui, mai partire da questi casinò che sono per lo più destinati ad una clientela ricca, con le spalle larghe e anche con una certa esperienza nel mondo del gioco.
No a Casinò di bassa lega
Se l'eccesso non è consigliabile per un giocatore alle prime armi, lo stesso discorso vale per quei casinò di terza o quarta fascia. Debuttare in contesti così riduttivi non è allo stesso modo allettante. Troverete l'esperienza in certi casi squallida e vi sentirete anche in questo caso fuori luogo.
Stiamo parlando di quei casinò fin troppo economici, dopo il cliente non è mai al primo posto, dove pulizia e professionalità lasciano il tempo che trovano. Come fare per riconoscerli? Basta guadare i tavoli principali da gioco: se nelle ore di "punta" sono semi vuoti, significa che avete scelto un pessimo casinò.
Niente rumori o distrazioni
Quando si gioca bisogna farlo seriamente. Pochi o molti, ci sono soldi in ballo e per quanto una persona si rechi al casinò per divertirsi, non dovrebbe mai perdere di vista l'aspetta monetario. Uscire in attivo dal Casinò è sempre meglio che farlo con un passivo.
Per questo motivo scegliete con cura casinò dove non ci sono troppe distrazioni, mentre state seduti al tavolo a giocare. A Las Vegas ad esempio, non è raro imbattersi in casa da gioco che offrono assieme al gioco, spettacoli, balletti, spogliarelli e quanto altro. Una mossa astuta dei Casinò per distrarre la vostra mente al tavolo. Un errore madornale caderci da parte dei giocatori.
No Free Bar
Se siete astemi potete saltare a piedi pari questo punto. Ma se amate di volta in volta gustarvi un buon bicchiere, sappiate che i casinò peggiori per un player novizio sono quelli che offrono Alcool a gratis. Bere e giocare non sono un connubio che va bene.
Ricordatevi che l'alcool (se assunto in quantità importanti) toglie inibizioni o freni, rende meno lucida la mente e tutto questo può portare ad un solo risultato se state giocando: alla sconfitta. Dunque bere sì, ma in maniera moderata, in modo da non compromettere le vostre finanze al tavolo.
Evitate i casinò con regular
E' un aspetto un po' particolare quello che vi andiamo a narrare. Un giocatore novizio, la prima volta che entra in un casinò, non può sapere che tipo di clientela bazzica quella sala da gioco e se esistono regular con presenza fissa ai tavoli di quel casinò. E' una cosa che i giocatori alle prime armi impareranno con il tempo e l'esperienza.
Una volta però inquadrati quelli che possono essere dei clienti fissi o dei regular del casinò, cercate di evitarli. Oltre ad essere arroganti e odiosi nei loro comportamenti "familiari" al tavolo, sembra quasi che siano più interessati a rovinare la serata agli altri, più che pensare alla loro. Si sentono quasi padroni del luogo che frequentano da tempo e faticano ad accettare che nuove figure possano imporsi a suon di risultati in quel "loro" territorio. Non solo, ma criticheranno ogni singola giocata dei nuovi arrivati, fino ad essere logorroici.
Casinò Online non regolamentati
Nell'era di internet molti giocatori novizi hanno fatto il loro debutto online, ancor prima che dal vivo. Basta un pc e una connessione, per azzerare distanze e quanto altro. Il giocatore novizio che si avvicina ai casinò online però, deve fare una scelta su quali giocare. Ricordatevi che in Italia esiste un mercato regolamento e legale, formato dalle room del .it.
Qualsiasi .com, .eu o .net non è un casinò abilitato per il mercato italiano. State commettendo un'infrazione penale giocando su siti non autorizzati. Un altro aspetto negativo di questi siti senza licenza per il mercato italiano, concerne il fatto che ogni ipotetica truffa è possibile e il giocatore si trova da solo senza aiuti per potere recuperare il mal tolto. Un player alle prime armi che subisce una cosa del genere, sarà ovviamente deciso ad allontanarsi dal mondo del gioco.
Il Cliente è sempre importante
Un giocatore novizio, nella scelta del casinò dove giocare, deve sempre guardare a come viene trattato il "Player-cliente". Cosa offre la casa da gioco? Ci sono delle promozioni in corso? Se si quante e come si sviluppano? Giocando ai tavoli, concorro a cene o pernottamenti gratis? Posso avere degli sconti alla SPA (se presente)? Queste sono le prime domande che si dovrebbe porre un giocatore novizio e una volta trovate le risposte, decidere in quale casinò giocare.
L'altro aspetto riguarda il comportamento dello staff e dei lavoratori dipendenti all'interno dei singoli casinò. Se il giocatore in qualche modo è coccolato, rispettato e supportato in qualsiasi situazione, siete nel posto giusto per muovere i primi passi. Croupier sgarbati, staff non altezza e servizi poco funzionali, dimostreranno invece che siete capitati nel luogo sbagliato, sia per muovere i primi passi e sia per giocare in generale.