Uno dei giochi da Casinò più famoso e diffuso, in tutto il mondo, è il Baccarat.
Presente sia nelle case da gioco online che in quelle live, necessita fondamentalmente di alcuni mazzi di carte, e le sue regole estremamente semplici fanno sì che sia un gioco fruibile da chiunque, nonostante sia spesso stato ritratto al cinema come un gioco riservato unicamente a ceti sociali elevati.
In questo Articolo:
Come si gioca a Baccarat?
Le regole del Baccarat (la cui versione più famosa e giocata è chiamata “Punto e Banco”) sono particolarmente chiare e comprensibili.
In linea generale, i protagonisti del gioco sono il croupier e il giocatore.
Durante ogni turno di gioco, fino a 14 giocatori ulteriori possono scommettere sulla vittoria o sulla sconfitta del giocatore (o sul pareggio).
Il croupier, dopo aver mescolato i mazzi (generalmente sono sei mazzi di carte francesi da 52), distribuisce due carte al giocatore e due carte a sé stesso, coperte. Le carte del croupier sono definite "carte del banco".
A questo punto si calcola la somma delle due carte: le figure valgono 10 o zero, mentre le altre carte hanno il loro valore nominale. Lo scopo del gioco è avvicinarsi il più possibile al 9.
Della somma ottenuta va considerata unicamente l’unità. Ad esempio: se il giocatore ottiene un 8 ed un 7, alla somma 15 va levata la decina e considerato solo il 5; se un giocatore ottiene un 6 ed un 4, al risultato 10 va tolto l’1 e al giocatore resta zero, e così via.
Se uno tra banco e giocatore ha totalizzato 8 o 9 (detto “risultato naturale”), le mani vengono scoperte e chi dei due ha totalizzato il punteggio più alto vince: in caso di punteggio identico, la mano viene considerata in parità.
Se il giocatore, con le sue carte, ottiene invece un 6 o un 7, non pescherà altre carte; se invece ottiene un risultato inferiore, riceverà un’altra carta scoperta.
A quel punto, la parola passa al banco, che verifica la somma delle proprie carte per poi agire secondo alcuni criteri ben definiti:
- Se ha totalizzato 7, si ferma e non pesca nessuna carta;
- Se ha totalizzato 6, pesca una carta solo se l’eventuale terza carta pescata dal giocatore è un 6 o un 7;
- Se ha totalizzato 5, pesca una carta solo se l’eventuale terza carta pescata dal giocatore è 4, 5, 6 o 7;
- Se ha totalizzato 4, pesca una carta se l’eventuale terza carta pescata dal giocatore ha un valore tra 2 e 7;
- Se ha totalizzato 3, pesca sempre una carta a meno che l’eventuale terza carta pescata dal giocatore sia un 8;
- Se ha totalizzato 2, 1 o zero (situazione chiamata proprio “baccarat”), pesca sempre una carta.
Le scommesse e i pagamenti del Baccarat
Una volta chiarito il meccanismo di calcolo del punteggio per giocatore e banco, vediamo quali siano le opzioni di puntata per gli avventori al tavolo.
Come anticipato in precedenza, è importante sottolineare che se anche i protagonisti del gioco, come detto, sono due (croupier e giocatore), vi è la possibilità di giocare contemporaneamente fino in 14: tanti sono infatti coloro che possono scommettere sul giocatore o sul banco.
Le scommesse possibili, per la precisione, sono di tre tipi: banco, giocatore e pareggio. Ovviamente, scommettendo su “banco” si pensa che il banco possa fare più punti del giocatore; viceversa, scommettendo su giocatore, si pensa che sia lui a poter ottenere un punto più alto del banco; la terza opzione, il “pareggio”, se si pensa che banco e giocatore finiscano la mano con un punteggio uguale.
Le tre casistiche hanno una probabilità differente di uscita, e in base a questa vengono anche premiate in modo differente.
- La puntata sul giocatore viene pagata alla pari, 1:1: ad esempio, con 10 euro puntati, in caso di vittoria, se ne ottengono altri 10;
- La puntata sul banco viene pagata con un rapporto 19:20, ovvero il banco tiene per sé una commissione del 5%: ad esempio, con 10 euro puntati, in caso di vittoria, se ne ottengono 9,5.
- La puntata sul pareggio (chiamato anche “tie” o “egalitè”) paga 8:1 : con 10 euro puntati, sono 80 quelli guadagnati.
In alcuni Casinò, sia live che online, vi è una ulteriore puntata facoltativa, con la quale si può scommettere che giocatore o banco ricevano una coppia: quel tipo di scommessa è generalmente pagata con un rapporto di 11:1 (con 10 euro puntati, se ne ottengono 110).
Dove giocare a Baccarat online?
Il baccarat è uno dei giochi di maggiore successo dei Casinò online. Possiamo avvicinare il tanto ambito 9 sulle piattaforme:
- Betaland
- 888;
- Snai;
- Eurobet;
- Unibet;
- Bwin.
Le varianti del Baccarat: lo Chemin de Fer
Lo Chemin de Fer è un gioco simile in tutto e per tutto al Baccarat Punto e Banco, con una sola grande differenza: nello Chemin de Fer, il “Banco” è tenuto da un giocatore, quindi si gioca contro un giocatore e non contro il banco. In aggiunta, il banco a Chemin de Fer non è vincolato obbligatoriamente a chiamare una terza carta, è piuttosto una scelta personale.