Continua il nostro lungo viaggio nel blackjack, un gioco antico e che affascina sempre. Oggi vi portiamo nel cuore del gioco, o meglio, nel glossario che contiene numerosi termini. Infatti il BJ, fra i vari giochi da casinò è quello che contiene una terminologia assai ampia e spesso sconosciuta ai più. Parole particolari, slang singolari e molto altro ancora. Allacciate le cinture e iniziamo questo viaggio, partendo dalla lettera E:
Early surrender: arrendersi prima che il croupier verifichi di avere un blackjack.
Edge: esprime la percentuale di vittoria del casinò (house edge) o del giocatore (player edge) in una determinata situazione.
Even money: venite pagati immediatamente, alla pari, cioè 1 a 1, se avete fatto blackjack e la carta scoperta del croupier è un asso.
Eye in the sky: la telecamera del casinò utilizzata dalla sorveglianza per verificare che i giocatori o i croupier non imbroglino.
Lettera F
Face cards o Paint : sono le carte come il jack, la regina (queen) e il re (king).
Face down game: quando la prima carta vi viene data scoperta, mentre la seconda coperta.
Face up game: quando entrambe le vostre carte vi vengono date scoperte.
First base: la posizione del giocatore che, trovandosi al tavolo del blackjack, riceve per primo le carte. In pratica è la prima posizione alla sinistra del dealer.
Flat betting: scommettere sempre la stessa quantità di denaro ad ogni puntata.
Lettera H
Hard hand: una mano in cui ogni asso che avete può essere considerato solo 1 e non 11 perché altrimenti sballate.
Hole card: la carta coperta del banco
Hot deck: un mazzo di carte in cui le carte rimaste sono favorevoli per il giocatore.
Lettera I
Index number: il conteggio totale che giustifica una variazione della strategia di base.
Insurance: Già visto in precedenza con Easy Money
Fine della seconda parte. L'appuntamento è per la prossima settimana con la terza puntata de nostro viaggio.