Vi presentiamo oggi tutte le peculiarità del gioco Casino War. A volte, sarà capitato di chiedersi qual è il gioco più semplice che ci sia all’interno di un Casinò.
Negli Stati Uniti, infatti, le grandi case da gioco hanno pensato a chi non ha particolare dimestichezza con giochi e regolamenti, magari trovando complessi giochi come roulette o blackjack.
La risposta è stata quella di trovare un gioco estremamente semplice ma non meno emozionante: dal 1993, infatti, è stato introdotto un gioco da tavolo chiamato “Casino War”.
Per ora non è presente nei Casinò Italiani, ma non è da escludere (magari con altro nome) un suo impiego nelle case da gioco italiane, live o online. In fin dai conti, è un po’ la trasposizione del nostro “carta più alta”.
Come si gioca a Casino War?
Casino War è normalmente giocato con sei mazzi standard da 52 carte francesi, senza jolly.
Il gioco è molto semplice: dopo aver effettuato una puntata, il mazziere distribuisce una carta a sé stesso e una al giocatore, scoperta.
Se la carta consegnata al giocatore è più alta di quella del banco, il giocatore vince il doppio della propria puntata; in caso contrario, il banco vince.
Quando la carta del banco e quella del giocatore sono uguali , il giocatore deve decidere tra due opzioni: l’entrare in guerra (“war”, appunto) col banco o meno.
Il giocatore infatti può decidere di accettare il pareggio (in gergo, “si arrende”), col risultato di perdere metà della propria puntata (supponendo di aver puntato 10 dollari, il mazziere gliene restituirebbe 5); in alternativa, come accennato, può non accettare il pareggio e “andare in guerra”: questo fa sì che il giocatore debba raddoppiare la propria puntata iniziale (se aveva puntato 10 dollari, dovrà per forza scommetterne altri 10), e successivamente il banco scarterà tre carte coperte, per poi servire una seconda carta scoperta a sé stesso e un’altra carta scoperta al giocatore in guerra .
Se il giocatore, a quel punto, otterrà la carta più alta, vincerà la scommessa piena; se invece sarà il banco ad averla, vincerà tutto il banco. In caso di ulteriore pareggio, sarà il giocatore a vincere.
Alcuni Casinò offrono una bet alternativa , denominata “Tie”: si scommette infatti sul doppio pareggio tra giocatore e banco (quello prima e dopo la guerra), remunerata dieci volte la scommessa iniziale.
Quali sono le strategie per vincere a Casino War?
Come il blackjack ha la propria strategia di base, anche il Casino War suggerisce una tattica di gioco che nel lungo periodo sa rivelarsi profittevole. Questo gioco,infatti, è considerato “even money” in termini probabilistici, dal momento che prima della distribuzione sia il giocatore che il banco hanno il 46,3% di chance di vincere. La restante parte percentuale varia a seconda delle scelte utilizzate in caso di pareggio.
Fatta questa premessa, la strategia più nota del Casino War prevede che in caso di pareggio, sia preferibile non arrendersi mai e andare sempre “in guerra”: in quel caso, infatti, raddoppiando la propria puntata e costringendo il dealer a distribuire un’altra carta, si abbassa il vantaggio della casa dal 3,70% al 2,88%.
Inoltre, è suggeribile il non effettuare mai la side bet sul doppio pareggio: nonostante il payout di 10 a 1 appaia molto allettante, tale eventualità si concretizza molto raramente (molto meno di una volta su dieci), per cui vorrebbe dire, nel lungo periodo, regalare letteralmente soldi al banco.