Amarillo Slim, citato poi anche in "Rounders", diceva che se nella prima mezz'ora di gioco non capisci subito chi è il pollo significa che il pollo sei tu. E se questo fosse vero?
Su TwoPlusTwo c'è chi ha pensato bene di prendere ironicamente alla lettera questa massima, divertendosi a giocare a poker ma soprattutto vincendo soldi in maniera tutt'altro che banale: il risultato è da standing ovation.
"Dopo il Black Friday, per vincere bisogna essere più creativi - scrive LiftGrind - e questa è la mia guida per quello che io chiamo Reverse BumHunting". Per metterlo in pratica, non bisogna far altro che fare i pescatori travestendosi da carpe: vediamo come in cinque, semplici mosse.
1) Arriva il pollo (NL5)
"Rendetevi reperibili nella ricerca dei giocatori, sedetevi ad un tavolo dei microlimiti postando il big blind senza aspettare il vostro turno, e cominciate ad openpushare con qualsiasi mano abbiate"
Detto fatto: "LiftGrind" si siede al NL5 e openpusha con 9 8 , venendo chiamato da una coppia di cinque e vincendo il coinflip. A questo punto, è pronto per passare allo step successivo
2) Level-up aggressivo (NL50)
"Cambiate tavolo ed andate ad uno di livello appena superiore, sempre comportandovi come un fish, quindi limpando, openpushando e giocando terribilmente. Guardatevi attorno e ripetete l'operazione, finché non cominciate ad accorgervi che qualcuno vi sta seguendo"
Hero si è infatti spostato fino al NL50, dove incontra "FREDY BULLIT", che diventerà il suo bersaglio, senza peraltro rendersene conto. Dapprima "LiftGrind" decide di 3-bettare all-in 100x sul suo openraise con 8 7 , venendo chiamato da k q e vincendo la mano.
In seguito, openpusha 200x da UTG con q j , venendo chiamato da "FREDY BULLIT" con a k e da un terzo giocatore che ha due nove. Un re al turn ha la meglio, ma è solo l'inizio.
3) Spargere granoturco (NL200)
"Una volta che vi siete accorti che qualcuno in particolare vi sta seguendo, continuate a cambiare tavolo ed a salire di livello, rendendovi conto di quanto in alto sia disposto a seguirvi mettendosi in posizione su di voi".
Arrivato ormai al NL200, "LiftGrind" continua a consolidare la sua immagine di giocatore assolutamente scarso, openlimpando con q 4 . "FREDY BULLIT" si isola con lui rilanciando a 10 dollari, "LiftGrind" chiama e check/calla flop e turn su 8 8 4 j , ma sul river q entrambi checkano, ed il suo avversario perde con k j .
4) Finalmente testa a testa (NL400)
"A questo punto siete riusciti ad ottenere il vostro scopo - spiega LiftGrind - ovvero portare chi vi segue a giocare limiti dove non si trova a suo agio, ma che voi frequentate abitualmente. Continuate a sembrare dei fish, ma usando la vostra abilità per rendere vani tutti gli aggiustamenti che l'altro proverà a fare"
Come esempio, mostra una mano dove completa da bottone con q 6 , chiama un rilancio da 16 dollari e gayraisa su flop 6 2 9 , venendo chiamato. Sul turn q "LiftGrind" punta il piatto e trova ancora il call, andando poi all-in al river e venendo bluffcatchato da 8 8 .
5) Il fish diventa squalo (NL600 e NL1000)
"Adesso che non saranno più disposti a mollarvi per niente al mondo, salite a livelli dove prima non vi avrebbero seguito. Continuate pure a sembrare scarsi, ma preparatevi a colpire".
A questo punto "LiftGrind" sfodera il meglio del suo repertorio, facendolo finire all-in al flop in un 4-bettato 200x con 6 6 su board 4 j 2 , quando lui nasconde 4 2 .
Gli ultimi quaranta big blinds li vince al NL1000, quando finisce ai resti al turn con scala nuts contro progetto di colore, che però non viene chiuso al river. A quel punto, il Reverse BumHunting è finito.
"Ora, mentre vi crogiolate nella gloria dopo che il suo autoreload si è fermato e lui è uscito immediatamente dalla poker room premendo ALT F4 - conclude l'autore - saprete di aver applicato con successo il Reverse BumHunting".
Alla fine, il povero "FREDY BULLIT" avrà perso contro "LiftGrind" 1.867 dollari: una pesante lezione di bankroll management, ma anche di strategia perfida e irresistibile, che difficilmente potrà mai dimenticare...