Vai al contenuto

Case

L'ultima carta di un determinato valore presente nel mazzo. Se ad esempio abbiamo set di A contro set di K su un flop AKx e al turn si gira l’ultimo K, il mio avversario ha hittato un case. Può coincidere con il cosiddetto monoout, ma si differenzia da quest’ultimo in quanto il monoout potrebbe anche … Continued

Calling station

Un giocatore passivo che fa molti call e rilancia o folda raramente.

By the book

Letteralmente significa "da libro". Espressione utilizzata per definire un modo di giocare standard.

Combodraw

Progetto combinato di scala e colore. Molto simile alla OESFD (vedere voce relativa), l’unica differenza è che non abbiamo un unico progetto di scala colore bilaterale ma due progetti distinti (sempre nella stessa mano) : uno di scala bilaterale e uno di colore. Se ad esempio abbiamo in mano **f7* **f8* e il flop è … Continued

Committarsi

Dall’inglese “to commit oneself", impegnarsi in qualcosa. Vedere la voce committed.

Committed

Si dice che si è committed (o committati, o pot committed) quando il rapporto tra quanto si è investito fino a quel momento in un piatto e quello che c’è rimasto davanti è talmente sproporzionato che ci si trova costretti a fare call, anche se si ritiene di essere sotto. Esempio: avete uno stack da … Continued

Crying call

Effettuare un call pur sapendo che abbiamo quasi certamente il punto peggiore (to cry in inglese significa infatti piangere). Le motivazioni del crying call possono essere svariate, ma solitamente o si sono investiti già molti soldi nel pot, oppure si vuole vedere cosa ha in mano l’avversario. Vedere anche la voce pay off.

Cripple

Letteralmente significa azzoppare. In gergo pokeristico si dice che si è “azzoppato il mazzo” (cripple the deck) qualora si hitti il flop (o in generale il board) in maniera perfetta per le carte che si hanno in mano. Se ad esempio avete JJ e al flop si gira JJ3, avete azzoppato il mazzo.

Crai

Acronimo per Check/raise all in.

c/r - check/raise

Per ulteriori informazioni, vedere quanto riportato alla voce b/c.

Cowboys

Uno dei modi per definire in gergo pokeristico KK.

Counterfeit

Svalutazione della propria mano causata dall'uscita sul board di carte dello stesso valore (o dello stesso seme, a seconda delle circostanze) delle proprie. Se ad esempio abbiamo 89 su un flop TJQ e al turn cade un 9, questo svaluta la nostra mano, rendendola nettamente meno forte rispetto a prima. Analoga situazione può verificarsi qualora … Continued

Converter

Programma utilizzato per convertire le hand histories, rendendone la lettura più facile ed immediata.

Continuation bet

La puntata fatta al flop dal giocatore che aveva raisato preflop. Spesso abbreviata in c-bet. Qualora l’original raiser checki al flop per poi puntare al turn, si parla di delayed c-bet.

Connectors

Due carte di valore consecutivo. Ad esempio 34, 78, JQ, etc…

Community cards

L’insieme delle carte comuni utilizzabili da tutti i giocatori per la costruzione del proprio punto: flop, turn e river.