
In questo Articolo:
Le regole del solitario Scorpion
Nel gioco del Scorpion, le carte vengono distribuite in sette colonne, creando una disposizione che richiede una strategia attenta fin dal primo movimento. L'obiettivo è formare quattro colonne che vadano dal Re all'Asso dello stesso seme. A differenza di altri solitari, in Scorpion puoi spostare gruppi di carte indipendentemente dalla loro sequenza, purché si creino combinazioni valide. Questa caratteristica rende ogni mossa cruciale e richiede una pianificazione accurata.
Colonna | Carte coperte | Carte scoperte |
---|---|---|
Colonna 1 | 3 | 4 |
Colonna 2 | 3 | 4 |
Colonna 3 | 3 | 4 |
Colonna 4 | 3 | 4 |
Colonna 5 | 0 | 7 |
Colonna 6 | 0 | 7 |
Colonna 7 | 0 | 7 |
- Sequenze in ordine decrescente e stesso seme: Puoi spostare le carte per creare sequenze in ordine decrescente, ma le carte devono essere dello stesso seme. Ad esempio, puoi posizionare un
sotto un
, ma non sotto un
.
- Spostamento di gruppi di carte: Puoi spostare qualsiasi carta scoperta, insieme a tutte le carte che si trovano sopra di essa, in un'altra colonna, purché la carta su cui le posizioni segua la sequenza corretta. Questo ti permette di manipolare grandi gruppi di carte per liberare quelle di cui hai bisogno.
- Scoprire le carte coperte: Nelle ultime tre colonne, le prime tre carte sono coperte. Quando rimuovi tutte le carte sopra una carta coperta, questa viene girata a faccia in su, offrendo nuove opportunità strategiche. Liberare queste carte è fondamentale per completare le sequenze necessarie alla vittoria.
- Obiettivo del gioco: Forma quattro colonne complete che vadano dal Re all'Asso dello stesso seme. Una volta completata una sequenza corretta, essa rimarrà in quella posizione fino alla fine del gioco, avvicinandoti alla vittoria.
Elemento | Descrizione |
---|---|
Colonne | Ci sono 7 colonne con 7 carte ciascuna; nelle prime 4 colonne tutte le carte sono scoperte, mentre nelle ultime 3 le prime 3 carte sono coperte. Le carte devono essere spostate creando sequenze in ordine decrescente e dello stesso seme. |
Spostamento di Gruppi | Puoi spostare qualsiasi carta scoperta, insieme alle carte sopra di essa, per creare sequenze valide su altre colonne. |
Obiettivo | Formare quattro colonne dal Re all'Asso dello stesso seme per vincere la partita. |
Curiosità: Lo sapevi che Scorpion è noto per la sua difficoltà elevata? Solo i giocatori più pazienti e strategici riescono a vincere con costanza. Metti alla prova le tue abilità con la versione online qui sotto!
Strategie per risolvere Scorpion
Scorpion è un gioco che richiede non solo una mente acuta ma anche una notevole flessibilità strategica. La chiave per vincere sta nel prevedere le mosse future e nel liberare le carte coperte il prima possibile. Ogni decisione può avere un impatto significativo sull'esito della partita, quindi è essenziale pianificare attentamente ogni mossa. Ecco alcuni consigli avanzati per migliorare la tua strategia e aumentare le tue possibilità di successo.
Pianifica attentamente le mosse
In Scorpion, ogni mossa conta. Prima di spostare una carta o una sequenza, valuta attentamente come questa azione influenzerà il resto del gioco. Cerca di prevedere non solo l'effetto immediato della tua mossa, ma anche le possibilità che apre o chiude per future mosse. Una pianificazione attenta ti aiuterà a evitare situazioni in cui le carte chiave rimangono bloccate.
Esempio: Se hai una sequenza che termina con un 8 di cuori , verifica se ci sono un 9 di cuori
e un 10 di cuori
disponibili. Spostare strategicamente le carte può permetterti di costruire una sequenza completa dal Re all'Asso.

Liberare le carte coperte
Le carte coperte possono contenere le carte che ti servono per completare le sequenze. Focalizzati sul liberare queste carte il prima possibile. Spostando le carte superiori e creando sequenze valide, potrai girare le carte coperte e ampliare le tue opzioni strategiche. Ogni nuova carta scoperta può fare la differenza tra vittoria e sconfitta.
Esempio: Se hai una colonna con una carta coperta in fondo, prova a spostare le carte sopra di essa in altre colonne, creando sequenze dello stesso seme. Questo ti permetterà di girare la carta coperta e utilizzarla nel gioco.

Perché ci piace Scorpion
Scorpion è uno dei solitari più avvincenti perché combina strategia, pianificazione e un pizzico di mistero dovuto alle carte coperte. Ogni partita è una sfida unica che richiede attenzione e flessibilità. Ci piace perché ci spinge a pensare diverse mosse in anticipo e a trovare soluzioni creative per superare gli ostacoli. Inoltre, la soddisfazione di completare una sequenza complessa è impagabile. È un gioco che stimola la mente e regala grandi soddisfazioni ad ogni vittoria!
Sfrutta le colonne vuote
Quando riesci a liberare completamente una colonna, puoi utilizzarla per spostare un Re o una sequenza che inizia con un Re. Questo è fondamentale per riorganizzare il tavolo e creare nuove opportunità per completare le sequenze. Sfruttare le colonne vuote in modo efficace può fare la differenza tra una vittoria e una sconfitta.
Esempio: Se hai una sequenza che inizia con un Re di picche , ma non hai spazio per spostarla, liberare una colonna ti consentirà di posizionare questa sequenza e continuare a costruirla fino all'Asso.
Evita di bloccare le carte chiave
Fai attenzione a non intrappolare le carte importanti sotto altre carte che non possono essere mosse facilmente. Prima di spostare una carta, considera se stai bloccando l'accesso a carte che potrebbero essere cruciali per completare una sequenza. Mantenere le tue opzioni aperte è essenziale per avere successo in Scorpion.
Esempio: Evita di posizionare un 6 di cuori sopra un 7 di quadri
se questo significa bloccare la possibilità di continuare una sequenza di cuori. Cerca sempre di mantenere le sequenze dello stesso seme insieme.
Consigli per vincere a Scorpion
Vincere a Scorpion richiede pazienza, strategia e una buona dose di perseveranza. Ecco alcuni consigli pratici che possono aiutarti a migliorare il tuo gioco e aumentare le tue possibilità di successo.
- Concentrati sulle colonne con carte coperte: Prioritizza le mosse che ti permettono di scoprire le carte coperte. Ogni nuova carta scoperta può essere fondamentale per creare sequenze e offre nuove possibilità strategiche.
- Mantieni la flessibilità: Evita di impegnarti troppo presto in una sola strategia. Se una sequenza non funziona, sii pronto a cambiare piano e cercare alternative. La flessibilità è la chiave per adattarti alle nuove situazioni che si presentano.
- Non trascurare le carte basse: Le carte basse possono sembrare meno importanti, ma sono essenziali per completare le sequenze. Assicurati di non bloccarle sotto altre carte, altrimenti potresti rendere impossibile la vittoria.
Conclusioni
Scorpion è un solitario che premia non solo la strategia ma anche la pazienza e l'abilità nel prendere decisioni ponderate. Ogni mossa conta e ogni scelta può determinare il successo o il fallimento della partita. A prima vista, il gioco può sembrare complesso e impegnativo, ma con un po' di pratica e dedizione, diventerai sempre più abile nel prevedere le mosse future e nell'ottimizzare ogni spostamento.
Ogni partita di Scorpion rappresenta un'opportunità per affinare le tue abilità di problem-solving, migliorare la tua capacità di pianificazione e scoprire nuove strategie che potrebbero portarti alla vittoria. Non arrenderti se le prime partite sembrano insormontabili: il fascino di questo gioco risiede proprio nella sua sfida mentale e nella soddisfazione che deriva da una vittoria ben meritata. Giocare a Scorpion non è solo un passatempo, ma un vero e proprio esercizio mentale che stimola la logica e la capacità di analisi. Ogni nuova partita ti offre l'opportunità di imparare dagli errori precedenti e di applicare nuove tecniche per affrontare situazioni sempre più complesse.
Consiglio finale: Non avere fretta di concludere una partita. A volte, prendersi un momento per analizzare tutte le opzioni disponibili può fare la differenza tra una sconfitta frustrante e una vittoria trionfante.
Buon divertimento!
In Scorpion, l'obiettivo è creare quattro colonne dal Re all'Asso dello stesso seme. Puoi spostare qualsiasi carta scoperta, insieme alle carte sopra di essa, per creare sequenze in ordine decrescente dello stesso seme.
Puoi spostare carte o sequenze di carte scoperte su un'altra colonna se la carta su cui le posizioni è di un valore immediatamente superiore e dello stesso seme.
Quando rimuovi tutte le carte sopra una carta coperta, questa viene girata automaticamente a faccia in su, permettendoti di utilizzarla nel gioco.
Puoi spostare sequenze di carte in ordine decrescente e dello stesso seme. Non puoi spostare carte o sequenze su carte di valore non consecutivo o di seme diverso.
Pianificare in anticipo, liberare le carte coperte e sfruttare le colonne vuote per posizionare nuove sequenze sono strategie chiave per vincere a Scorpion.
Scorpion è considerato più difficile rispetto ad altri solitari a causa delle sue regole restrittive e delle carte coperte. Tuttavia, con pratica e strategia, è possibile migliorare le proprie abilità e aumentare le possibilità di vittoria.