Vai al contenuto

Scandalo Pitbull Poker: il proprietario è fuggito in Canada

Ricordate la vicenda di Pitbull Poker? si trattava di una piccola poker room di cui si scoprirono casualmente alcuni "altarini" l'estate scorsa, grazie ad un semplice thread sul forum americano twoplustwo. La verità venne poi fuori in maniera impetuosa, con un'incalzare di eventi che interessò gli appassionati di tutto il mondo.

Si parlava di poker online e superusers, di utenti truffati e di soldi spariti (per chi volesse approfondire la storia di Pitbull Poker cliccando qui si possono leggere i nostri articoli dell'epoca), e un giorno di ottobre il proprietario Kevin Baronowski, insieme ad un socio nella sede della società, cercò di penetrare nella sede della società in CostaRica, per prelevare i computers ma venne bloccato da alcuni dipendenti (i quali pare non ricevessero stipendi da un pò, ndr) che chiamarono la polizia.

Baronowski fu arrestato, ma poi della vicenda non si era saputo più nulla, stanti anche le oggettive difficoltà a stabilire le competenze di giurisdizione, in quanto Pitbull Poker appariva come un sistema a scatole cinesi, con sede in CostaRica ma di proprietà di una società a controllo cipriota. Da definire anche il ruolo della vicenda di tale Dave Brenes, che svolgeva le funzioni di poker room manager e portavoce e che aveva cercato di discolparsi sempre sul forum di 2+2, denunciando anzi di essere a sua volta in forte credito di denaro presso la proprietà.

Ieri la vicenda è tornata d'attualità, in quanto un tale di nome JC Hawk, proprietario di una "skin" di Pitbull Poker (room che lavorava in "flash", senza alcun software da scaricare, ndr), una poker room online affiliata al quale Baranowski ha fregato oltre 100mila dollari in conti dei giocatori, oltre a quelli che Hawk aveva investito per mettere su il business.

JC Hawk ha detto di essersi recato in Costarica nell'ottobre scorso, rivolgendosi al governo del paese centramericano per ricevere giustizia, e cercare di recuperare qualcosa del maltolto. Hawk ammette di aver ricevuto tutta la collaborazione possibile sia dal Governo che dall'ambasciata USA in CostaRica, ma le ultime notizie per lui non sono confortanti: Kevin Baranowski, non si sa come, sarebbe riuscito a fuggire, e adesso si troverebbe in Canada. Nel frattempo, anche Dave Brenes è sparito dalla circolazione, e quindi il suo ruolo di presunta vittima perde ulteriormente di credibilità.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

JC Hawk ha detto che non rinuncerà a cercare Baranowski, più per una questione di principio che per i soldi in sè. D'altra parte, molti tra quelli che sono rimasti fregati, magari per qualche migliaio di dollari, si sono già messi l'animo in pace, considerando quei soldi di fatto come persi.

Da questo punto di vista, la vicenda di Ultimate Bet e dello scandalo Superuser di Russ Hamilton è da considerarsi in maniera decisamente diversa: celebre l'azienda coinvolta, celebre il colpevole, molti utenti truffati e per cifre sicuramente più rilevanti. In questo senso, i poveri (ex) utenti di Pitbull Poker si sentono oggi come figli di un Dio minore. Sempre che JC Hawk non riesca nella sua caccia all'uomo...

 

Giornalista - Poker e Sport Editor
Nato nel 1972 in Calabria, pratica diversi sport con alterne fortune, anche per via di un fisico non esattamente da Guardia Svizzera. Dai primi anni ’90 ad oggi, il suo percorso lavorativo e di vita non ha mai smesso di accompagnarsi alle varie passioni: dalla musica alle arti visive, alla tecnologia e alla scrittura. Prima DJ in vari club, poi tecnico e regista televisivo, quindi giornalista. Nel 2006 scopre il Texas Hold’em che dal 2007 diventa il suo pane quotidiano, creando la prima redazione online interamente dedicata al poker, in Italia. Anche lo sport non ha mai smesso di essere parte della sua vita, seppur non vissuto ma raccontato. Da anni scrive di calcio, basket e tennis, con particolare amore per quest’ultimo, ben prima che diventasse sport nazionale con la Sinner-mania e tutto ciò che ne consegue.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI