Vai al contenuto

WSOP 2010 Event#11: durrrr non ce la fa, vince Watt

Tom DwanSvanisce il sogno di Tom Dwan di vincere il primo titolo WSOP della sua carriera, nell’evento # 11 No Limit Hold’em con buy-in da $ 1.500. Il popolare "durrrr" si deve accontentare della seconda posizione. Alla fine il prezioso braccialetto verrà indossato dal neozelandese Simon Watt, noto online con il nick “siac0", vera sorpresa del torneo e mai a premio alle World Series of Poker prima d'ora.

Nella sua carriera live spicca una vittoria ad ottobre 2009 nell’ Asian Pacific Poker Tour di Auckland. Gioca a poker dal 2005 ed ama giocare heads up cash game e, non a caso, è riuscito a tenere testa ad un vero specialista come Dwan.

Da sottolineare per l’Italia il piazzamento in the money di Filippo Candio: 157esimo posto e un assegno per lui da $ 3.460. Field numeroso con 2563 partecipanti per un montepremi da 3.4 milioni di dollari. A premio altri vip come Blair Hinkle (96th), Robert Cheung (142nd), Ted Lawson (180th), Brett Jungblut (186th), Erick Lindgren (191st), Jerry Yang (195th), Minh Nguyen (204th) e Steve Zolotow (237th).

E’ stata la notte più lunga al casinò Rio con un interminabile final table: i giochi si sono conclusi alle tre del mattino ora locale. Tutta Las Vegas era concentrata sul testa a testa: sono fioccate in questi giorni scommesse milionarie di tutti i tipi sulla prima vittoria di Tom Dwan alle WSOP. Prima dell’inizio dell’evento la stella di Full Tilt ha accettato prop bet a sei zeri sulla sua vittoria e si vocifera che almeno la metà del field del torneo stesse ufficialmente "gufando" il talento di Full Tilt. Tra i più interessati senza dubbio Phil Ivey che – secondo rumors molto autorevoli – in caso di vittoria del rivale avrebbe dovuto pagare una somma che sfiorava i 10 milioni di dollari.

Nella giornata di ieri il primo braccialetto di Dwan sembrava quasi scontato. La stella degli High stakes ha dominato il day 2 e si è presentato al final table da chip leader. Questa la situazione iniziale:
1 Tom Dwan   1,068,000
2 Marvin Rettenmaier   953,000  
3 Scott Hamilton   947,000 
4 Christopher Giddings   842,000  
5 Harsukhpaul Sangha   837,000  
6 Kyle Julius   772,000 
7 Austin Mccormick   709,000  
8 Simon Watt   650,000
9 David Randall   596,000

Simon WattMa qualcosa è andato storto e il final table ha avuto un andamento fuori da ogni più logica previsione con un ribaltamento inaspettato delle posizioni. E così Watt e Randall, i più short, si sono trovati a guardare tutti dall’alto verso il basso, compreso Dwan che ha rincorso per quasi tutto l’atto finale. Rimasti in tre, si è trovato schiacciato tra i due avversari ma è riuscito a resistere.

La mano decisiva e della svolta è stata la numero 116. Dal bottone durrr folda, Randal va all in e Watt chiama. Randall domina con a **kp* , Watt che si trova in forte svantaggio con a 2 ma al turn esce 2 e Dwan si trova magicamente a giocarsi il primo braccialetto della sua vita contro il giovane neozelandese che però è in netto vantaggio:
Simon Watt   8,385,000
Tom Dwan   3,160,000
Dwan prova una lenta rimonta ma non riesce mai ad avvicinarsi alla metà dello stack di Watt, che dopo quasi due ore di testa a testa riesce a schiacciare il più quotato avversario. E’ la mano numero 148: dal bottone Dwan, con poco più di dieci big blinds di stack, muove tutte le sue chips (1,645,000)  al centro del tavolo e trova l’istant call di Simon Watt.
Dwan:  q 6
Watt: 9 9
Il board 8 a a a k blinda al polso del neozelandese il primo braccialetto e gli scommettitori di Las Vegas possono tirare un sospiro di sollievo: Dwan non ce l’ha fatta ma il suo torneo entrerà comunque nella storia.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Il payout del final table:
1°. Simon Watt  614,248$
2°. Tom Dwan  381,885$
3°. David Randall     270,299$
4°. Austin McCormick 194,939$
5°. Jason Young  142,346$
6°. Michael Smith     105,185$
7°. Marvin Rettenmaier 78,681$
8°. Kyle Winter 59,547$
9°. Eric Ladny 45,603$

Dwan si è mostrato in grande forma e proverà nei prossimi eventi a vincere il suo primo braccialetto. Segui la sfida del campione alle WSOP 2010 direttamente sul nostro forum, con le news in tempo reale grazie al blog sponsorizzato da PartyPoker.it

Editor in Chief Assopoker. Giornalista e consulente nel settore dei giochi da più di due decenni, dal 2010 lavora per Assopoker, la sua seconda famiglia. Ama il texas hold'em e il trading sportivo. Ha "sprecato" gli ultimi 20 anni della sua vita nello studio dei sistemi regolatori e fiscali delle scommesse e del gioco online/live in tutto il Mondo.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI