Vincere al Gratta e Vinci premi ingenti è tutt’altro che facile, anzi: le probabilità sono davvero basse.
Tuttavia ogni tanto capita che qualcuno faccia il proverbiale colpaccio, ma mai come nelle due storie che vi stiamo per raccontare (una proveniente dall’Italia, l’altra dalla Francia), la Dea Bendata ha aiutato chi ne aveva davvero bisogno.
Tiziano, il mendicante di Jesi e il Gratta e Vinci da 300.000 euro
A Jesi, in provincia di Ancona, per anni Tiziano è stata un po’ la mascotte degli automobilisti. Dopo aver perso il lavoro qualche anno fa, il sessant’enne si era messo a chiedere qualche spicciolo per strada, ai semafori, senza mai perdere il sorriso sulle labbra e la sua proverbiale gentilezza.
Qualche settimana fa, l’uomo ha tentato la sorte acquistando un Gratta e Vinci da 5 euro, presso il distributore automatico della tabaccheria delle Logge di Viale Verdi. Un ‘grattino’ che gli ha permesso di vincere 300.000 euro.
Prima ancora di pensare a se stesso, Tiziano ha voluto ringraziare la tabaccheria firmando ai titolari un corposo assegno. Non è tutto: ha deciso anche di pagare la cena agli impiegati della sua banca, dove portava i modesti proventi delle sue giornate, che lo hanno aiutato a riscuotere la grossa somma.
Volete sapere qual è stato il primo acquisto di Tiziano? Se avete pensato ad una casa o ad un’auto di lusso, siete fuori strada: una bicicletta. “Perché a lui in fondo piace sentirsi libero”, ha commentato la tabaccaia intercettata da la Repubblica.
Quattro senza tetto vincono 50.000 euro
Ci spostiamo a Brest, dove qualche giorno fa, come fa sapere la FDJ (Française des Jeux, l’equivalente dei nostri Monopoli), quattro senza tetto hanno vinto 50.000 euro grazie ad un biglietto della lotteria.
I quattro, tutto sulla trentina d’anni d’età, si sono visti regalare il biglietto da un cliente che usciva da un bar tabacchi dove i ragazzi erano appostati, un biglietto del valore di appena un euro.
La decisione di dividere la somma, 12.500 euro a testa, è stata automatica. Con quel denaro, probabilmente i ragazzi lasceranno Brest, anche se hanno fatto sapere ai media di non avere ancora le idee chiare.
Vi ricordiamo che è consigliabile prima di scommettere, conoscere le probabilità di vincita per ogni singolo gioco. Informazioni che potete consultare sul sito dei Monopoli di Stato.