Vai al contenuto

GPI Player of the Year: Duhamel in vetta, Pagano nono!

jonathan-duhamelIl Global Poker Index propone una nuova iniziativa: oltre a stilare un ranking settimanale sui migliori torneisti live, ha infatti aperto la corsa per il riconoscimento del Player of the Year. Una nuova graduatoria promossa ed ideata da Annie Duke, commissioner della Epic Poker League.

Il vincitore di questa speciale classifica riceverà un anello in oro da 18 carati e il canadese Jonathan Duhamel è già davanti a tutti per quello che concerne il 2012, ma l'Italia può sorridere con Luca Pagano nella top 10. Un altro riconoscimento per il pro italiano di PokerStars, che vola anche nella leaderboard dell'European Poker Tour dove ha appena riguadagnato la vetta, scalzando Bertrand 'ElkY' Grospellier.

Dopo nemmeno due mesi è possibile avere solo indicazioni parziali, ma la leadership del pro di PokerStars Jonathan Duhamel – forte di cinque (!) final table in meno di due mesi – è già piuttosto solida. Alle spalle del pro canadese troviamo l'americano Jason Koon, seguito dall'olandese Ruben Visser. Il nostro Luca Pagano – protagonista di un eccezionale avvio di stagione – si piazza al nono posto, lasciandosi alle spalle fenomeni del calibro di Isaac Haxton (11°) e Shawn Buchanan (15°).

Come per la classifica generale, lo staff del GPI ha studiato un sistema matematico per valutare le performance dei giocatori: per calcolare il punteggio stagionale verranno presi in considerazione i migliori undici risultati ottenuti in tornei live che abbiano un buy-in minimo di 1.500 $ e che siano aperti al pubblico senza limitazioni di sorta.

Differentemente dalla classifica settimanale, nella corsa al Player of the Year non avrà nessun impatto il cosiddetto 'aging factor': i risultati ottenuti nell'anno preso in esame avranno dunque tutti lo stesso peso specifico e non perderanno valore, come avviene nel ranking dei migliori trecento, con il trascorrere del tempo.

A pesare nel computo del punteggio finale saranno dunque due fattori: il 'finishing percentage factor' e il 'buy-in factor'. Il primo terrà in considerazione il numero di iscritti, dando maggiore rilievo ai tornei con un field più ampio, mentre il secondo è volto a privilegiare i tornei con buy-in più alti.

Nel calcolo finale del punteggio, come detto, verranno presi in esame i migliori undici risultati, di cui sei devono appartenere al periodo che va dal 1° gennaio al 30 giugno ed i restanti cinque alla seconda metà dell'anno.

luca-paganoI primi 45 giorni del nuovo anno hanno delineato equilibri probabilmente destinati a mutare, ma vedere un nostro rappresentenate ai piani alti del ranking è una soddisfazione che speriamo sia destinata a durare!

Questa la lista dei migliori dieci del Global Index Player of the Year:

1. Jonathan Duhamel 465.56
2. Jason Koon    284.24
3. Ruben Visser 258.04
4. Samuel Chartier 244.05
5. Faraz Jaka 242.18
6. Oliver Speidel 238.23
7. Daniel Chevalier 228.36
8. Corey Burbick 228.03
9. Luca Pagano 227.52
10. Erik Cajelais 212.19

a cura di darioz81