È final table all'IPO 14 di Titanbet.it. Al termine del day 4, infatti, si è raggiunto il tavolo finale che vedrà impegnati oggi i nove finalisti a caccia del ricchissimo primo premio da 240.000 euro. Tra loro troviamo Carlo Savinelli e Paolo De Angelis, due giocatori che hanno dominato il torneo dallo scoppio della bolla in poi. Presente all'atto conclusivo anche il coach di Pokermagia Antonio Smeraglia, bravo a bullare la bolla pre final table, mentre non c'è stato niente da fare per Alessandro "Jandro" Sarro e Salvatore Bonavena, entrambi eliminati sul più bello e in maniera piuttosto brutale.
La giornata iniziava con 47 giocatori, tutti a premio per almeno 3.100 euro. Questo aspetto rendeva il gioco decisamente più aperto e tutti i contendenti sembravano puntare esclusivamente al tavolo finale, visto che assistiamo a 11 eliminazioni nel giro di un'ora e mezza. Tra i più scatenati al tavolo troviamo Salvatore Bonavena, che da short stack riesce a risalire grazie ad alcune mani importanti per poi eliminare Maria Kostidou (A-Q per Mister EPT contro A-4 per la giocatrice greca) e prendersi un posizione importante nel chipcount.
Paolo De Angelis scatenato per tutto il day 4
Anche Paolo De Angelis, chipleader del day 3, non sta a guardare e continua ad accumulare chips per mantenere la leadership ma il vero protagonista del torneo diventa Fabrizio Zucca che prima riesce a eliminare Marco Muzzarelli (A-Q regge contro A-2 e assistiamo alla disperazione di Savinelli che aveva foldato A-K) e poi si trova coinvolto in una mano che ha dell'incredibile, che riprendiamo direttamente dal nostro Live Blog:
Massimiliano Patroncini open pusha da utg. In utg+2 Antonio Smeraglia fa call e da middle muove allin Fabrizio Zucca per 4.920.000. Da bottone Fouad Zouiten spilla KK ma commette l'errore di alzarsi dal tavolo e il floorman lo costringe al fold fra le proteste del francese che si prende pure un giro di penalità. La parola torna a Smeraglia, il quale ci pensa cinque minuti buoni e poi opta per il fold.
Patroncini: a q
Zucca: a a
Board: k 5 2 3 j
Il piatto se lo prende Zucca, mentre il francese oltre alla beffa subisce pure il danno.
Grazie a questo enorme piatto, Zucca si prende il terzo posto nel chipcount dietro solo a De Angelis e Savinelli. Questi due continuano a rincorrersi per tutta la giornata: prima Savinelli riesce a vincere un monster pot di 11 milioni di chips quando i suoi assi reggono contro la coppia di Jack in mano ad Antonio Sannicolò, in uno scontro preflop che consente a Carlo di prendersi una chiplead netta. Poi assistiamo al sorpasso di De Angelis che chiude una fortunata scala al river e riesce a farsi pagare bene da Davide Parelli, andando a prendersi la prima posizione per 12 milioni di gettoni.
Nel frattempo fioccano i player out, fino ad arrivare alla mano che condanna Alessandro "Jandro" Sarro: Elia Franceschini lo 3betta preflop e si vede chiamare anche la continuation bet su flop 10 3 5 ; su turn q Sarro checka ancora e Franceschini decide di pushare per circa 3 milioni, con il player salernitano che chiama istantaneamente e gira una coppia di 10 per un top set. Elia è costretto a mostrare il semi-bluff con A-K, affidando tutte le rimanenti speranze a uno dei quattro Jack, che puntualmente cade al river, costringendo "Jandro" a un'amara uscita dal torneo. Per lui 24° posizione e 4.300 euro.
Da qui assistiamo all'eliminazione di Michele Sigoli (niente back to back per lui che fece final table l'anno scorso), Davide Parrelli, Luca La Torre, Maurizio Gorga, Antonio Sannicolò e Marco Scermino. Rimasti in 16 Antonio "Aitnoon" Smeraglia finisce ai resti con una coppia di 10 contro la coppia di donne di Giaffreda ma un 10 sul flop regala al coach di Pokermagia un double-up vitale per 7 milioni di chips.
Rimasti in 12, proprio quando il final table è a un passo, perdiamo Salvatore Bonavena, che si trova ai resti su board q 9 10 8 con a j per una scala più un flush draw che si rivelano completamente inutili visto che De Angelis gira k j per una scala maggiore e un progetto a colore più forte. Il river non può spostare gli equilibri e Bonavena saluta tutti con 10.200 euro in tasca.
Virgilio Di Cicco, chipleader al final table
Intanto si sono fatte le due di notte e nessuno vuole uscire quando il final table è così vicino ma inevitabilmente perdiamo prima Arturo Zappa (eliminato in 11° posizione ancora una volta da De Angelis che domina il suo A-8 con A-K) e poi Roberto Elicona che prima perde il cooler J-J contro QQ e poi, rimasto corto, si vede chiamare il push sia da Smeraglia che da Giaffreda, con "Aitnoon" che ha la meglio.
A questo punto la direzione del torneo decide di interrompere il gioco vista la tarda ora, anche se il final table televisivo sarà 8-handed. I nove finalisti imbustano i seguenti stack:
1 Virgilio DI CICCO 25.200.000
2 Paolo DE ANGELIS 15.900.000
3 Reto LOCHER 12.775.000
4 Carlo SAVINELLI 12.475.000
5 Antonio SMERAGLIA 7.440.000
6 Fabrizio ZUCCA 7.180.000
7 Antonio PEZZI 6.060.000
8 Maurizio GIAFFREDA 3.225.000
9 Elia FRANCSCHINI 3.010.000
Questo invece è il payout:
1. 240.000€
2. 140.000€
3. 100.000€
4. 73.000€
5. 56.000€
6. 42.000€
7. 32.000€
8. 22.000€
9. 16.215€
La battaglia per la vittoria ripartirà oggi, con il final day. Il chipleader Di Cicco può vantare uno stack costruito soprattutto nel pre final table, grande quasi il doppio rispetto a quello del suo più diretto inseguitore, quel Paolo De Angelis che ha bullato in lungo e in largo e che ha mostrato un ottimo poker. Attenzione anche ai temibili Carlo Savinelli e Antonio Smeraglia, con il pokermago che centra il final table al primo grande evento live a cui prende parte. Per tutti loro, tra poche ore, partirà ufficialmente la caccia al ricchissimo primo premio da 240.000 euro.
Segui questo imperdibile tavolo finale in diretta sul nostro Live Blog a partire dalle 14:00!
Appena definito il final table televisivo, potrai seguire il live streaming qui su Assopoker: