Abbiamo visto che la prima vittoria italiana al più importante circuito di poker europeo, lo European Poker Tour targato PokerStars, arrivò nel 2008 a Praga per mano di Salvatore Bonavena.
La picca in terra ceca portò al giocatore calabrese, da quel giorno in poi soprannominato 'Mister EPT', un bottino di 774 mila euro.
Ma Bonavena non fu l'unico giocatore italiano a centrare un premio a sei cifre nelle prime stagioni EPT. E neanche il primo...
I tavoli finali di Pagano
All'inizio dello European Poker Tour, sembrava che il poker italiano dovesse sviluppare un feeling tutto particolare col torneo. Nella primissima tappa dell'EPT andata in scena a Barcellona, parliamo di settembre 2004, il primo tavolo finale della storia del Main Event registrò la presenza del nostro Luca Pagano.
La corsa del trevigiano si fermò in terza posizione per 20 mila dollari di premio, ma ormai il ghiaccio era rotto. A febbraio 2005 Luca arrivò al tavolo finale dell'evento EPT da 2.000€ di buy-in di Deauville, in cui chiuse ottavo per 13.500€ di premio.
Seguirono numerosi altri piazzamenti, non a caso Luca ha detenuto a lungo il record di in the money nel circuito EPT, prima del colpaccio a sei cifre che arrivò al Main Event EPT Grand Final Montecarlo a maggio 2008.
Nel tavolo finale vinto dal canadese Chorny, che registrò la presenza di Antonio Esfandiari (8°) e Isaac Baron (4°), Pagano chiuse in sesta posizione per un premio di 337.000€, che ancora oggi è la moneta più grande da lui incassata in un unico colpo in carriera.
Ma prima di Pagano c'era già stato un italiano che aveva incassato un maxi premio a sei cifre allo European Poker Tour...
L'exploit di Blanco
A marzo 2007, per la sua terza stagione, lo European Poker Tour arrivò a Dresda per la prima tappa tedesca della storia del circuito.
Il Main Event era già diventato un torneo ambito. Nelle 19 edizioni disputate fino ad allora avevano alzato la picca al cielo giocatori del calibro di Patrik Antonius e Vicky Coren - che anni più tardi diventerà il primo giocatore a centrare una doppietta al Main Event EPT.
A Dresda 493 giocatori pagarono il buy-in di 5.000€ per un montepremi complessivo di € 2.317.100. Nelle 48 posizioni a premio arrivarono il finlandese Mika Paasonen e il norvegese Johnny Lodden, a lungo avversario del nostro Pagano per il maggior numero di itm EPT raggiunti.
Nella truppa dei giocatori a premio c'era anche una bandiera italiana, quella di Cristiano Blanco. Il romano si era qualificato al torneo grazie a un satellite online e fino a quel momento non aveva ancora "piazzato una bandierina" in tornei ufficiali, secondo quanto riporta il portale Hendon Mob.
Arrivato al tavolo finale, Blanco vide cadere uno a uno tutti gli avversari prima di trovarsi al testa a testa conclusivo contro il norvegese Andreas Hoivold.
Rimasto ben più short dell'avversario, 'The Italian Stallion', come venne denominato Blanco dai commentatori della diretta televisiva, andò all-in con T-9 per dover dire addio ai sogni di gloria dopo l'instant call avversario con coppia di donne e board liscio.
Ma il suo premio di 380 mila euro contribuì non poco a far salire la voglia di poker agli appassionati di tutto lo Stivale.
Payout tavolo finale Main Event EPT Dresda 2007
1 Norvegia Andreas Hoivold €672,000 $880,572
2 Italia Cristiano Blanco €380,000 $497,943
3 Germania Sebastian Ruthenberg €220,000 $288,283
4 Svezia Gunnar Rabe €169,000 $221,453
5 Danimarca Jacob Rasmussen €139,000 $182,142
6 Svezia Erik Lindberg €109,000 $142,831
7 Francia Nicolas Levi €85,700 $112,299
8 Francia Thomas Fougeron €60,300 $79,016