Vai al contenuto

I profili dei finalisti al Main Event WSOP 2022

Ecco i profili dei 10 giocatori che cercheranno di portare a casa il braccialetto del Main Event WSOP 2022.

Philippe Souki Posto 1 - 11 Big Blind

Sarà il giocatore più corto, Philippe Souki, britannico di 22 anni e residente a Londra.

Souki ha studiato economia al Regent's College, è un fan del calcio e di cinema e, come tanti, ha imparato il poker giocando con gli amici.

"È un sogno che si avvera, ovviamente", ha detto. "Non so come sono arrivato qui, non riesco nemmeno a ricordare il viaggio, è stata una corsa selvaggia, ma sono super grato di essere qui. Mi sento fortunato. Ho uno short stack ma vedremo cosa faremo può fare."

Prima della sua run al Main Event, Souki aveva $830.812 di guadagni in carriera secondo The Hendon Mob.

Nel novembre 2021, Souki ha superato un field di 688 iscritti vincendo il Mini Main Event del Grosvenor UK Poker Tour (GUKPT) per $ 73.681. Indipendentemente da dove finirà nel Main Event delle WSOP 2022, Souki otterrà il suo nuovo record in carriera e ha detto che spera di usare i soldi vinti per comprare una casa e viaggiare.

Inizierà il tavolo finale con 13,5 milioni, ovvero 11 big blind.

Philippe Souki Courtesy Pokernews & Alec Rome

Adrian Attenborough Posto 2 - 42 Big Blind

Al posto numero 2 c'è l'australiano Adrian Attenborough, probabilmente in giocatore che per tecnica e presenza la tavolo, ha impressionato maggiormente insieme al chipleader Esper Jorstad.

Per Attenborough alcune giocate che ha prodotto alla fine del Day 7, parlano per lui, ma a prescindere da questo, ha vinto in carriera tutta una serie di tornei giocati in madre patria. La vittoria più importante l'ha ottenuta alla Macau Poker Cup per circa $193.000.

Il piazzamento migliore è invece stato quello centrato alla Bellagio Cup di Las Vegas nel 2017 per $ 361,660. ha conseguito in carriera quasi 1,5 milioni di vincite live.

Adrian Attenborough Courtesy Pokernews & Rachel Kay Miller

Matija Dobric Posto 3 - 57 Big Blind

È uno dei quattro giocatori europei, il croato, che comincerà con uno stack pari a quasi 70 milioni di pezzi. Nato a Virovitica e residente a Slatina, sempre in Croazia, Dobric ha dimostrato in questi giorni di essere in grado di uscire dagli schemi rispetto alla compagnia.

Un gioco meno stabile e solido dei suoi avversari, ma proprio per questo potrebbe regalarsi una grossa soddisfazione.

In carriera ha conseguito un totale di $239.167, ma non ha mai vinto un evento importante. Nella passata edizione del Main Event WSOP, ha raggiunto il 32esimo posto per poco meno di $200.000.

Matija Dobric Courtesy Pokernews & Rachel Kay Miller

Michael Duek Posto 4 - 41 Big Blind

Sono state piuttosto divertenti le battaglie tra l'argentino naturalizzato statunitense e il norvegese Espen Jorstad. Walkati in più di una occasione dai loro compagni di gioco, i due se le sono date di santa ragione.

Per Duek nessun timore reverenziale nei confronti dell'esperto giocatore europeo, anche alla luce dei $651,300 vinti in carriera, soprattutto grazie al terzo posto dello scorso 2 luglio al PLO Championship, dietro a Troha e Dudani.

Michael Duek Courtesy Pokernews & Spenser Sembrat

Matthew Su Posto 5 - 69 Big Blind

Nato a Boston, ma residente a Washington, Su ha costruito in questi giorni uno stack che gli permette di partire a questo tavolo finale da chipleader insieme a Jorstad.

È una specie di "matricola", visto che in carriera le vincite sono state esigue e molto poco numerose. Hendonmob ne conta solo tre, di cue due fatte registrare lo scorso anno e una nel 2014, per un totale di $44.000.

Mat Su Courtesy Pokernews & Hayley Hochstetler

John Eames Posto 6 - 46 Big Blind

Eames è l'altro giocatore inglese che parteciperà a questo Tavolo Finale, a metà del guado con 46 Big Blind che equivalgono ad uno stack da 55 milioni circa.

Se dobbiamo parlare di esperienza e di tavoli finali conseguiti nell'arco delle loro carriere, quella di John Eames non è seconda a nessuno nel lotto dei magnifici 10.

Originario di Southport, ma residente a Londra, Eames ha guadagnato in carriera qualcosa come 2,2 milioni di dollari ed è uno dei più gettonati per la vittoria finale.

Gioca da tantissimo tempo e ha conseguito vittorie prestigiose, come quella ad un side event del 2010 all'EPT di Vienna per 123.500 $.

John Eames Courtesy Pokernews & Hayley Hochstetler

Jeffrey Farnes Posto 7 - 20 Big Blind

Nonostante sia un habitué della kermesse statunitense delle WSOP, Farnes non è il giocatore sui si punterebbe con la speranza di vederlo arrivare primo al traguardo.

Molto solido, il suo stile rock non ha impressionato, ma è giusto che arrivati a 10 left al Campionato del Mondo, ognuno giochi da par suo.

Per Farnes, nato a Balckfoot e trasferitosi a Dallas in Oregon, poco meno di 200.000 $ vinti in carriera e piazzamenti conseguiti in tanti piccoli tornei dal basso Buy In. Al Main Event del 2019 chiuse a premio per $15.970.

Jeffrey Farnes Courtesy Pokernews & Alec Rome

Aaron Duczak Posto 8 - 47 BB

È un professionista del taglio degli alberi pericolosi, il canadese che gioca a poker da tantissimo tempo, ma non ha mai avuto l'intenzione di lasciare il suo lavoro.

Tra le altre cose insegna il mestiere ai vigili del fuoco in erba. Gioca dal 2006. Nato a Surry e residente a Kamloops, British Columbia, ha un'esperienza ventennale alle WSOP, dove ha chiuso in the money qualcosa come 40 volte.

In carriera ha vinto un totale di poco meno di 424.000 $, ma non ha mai avuto un acuto come quello che lo ha portato a diventare questi giorni uno dei Fab Ten!

Aaron Duckzak Courtesy Pokernews & Hayley Hochstetler

Espen Jorstad Posto 9 - 69 Big Blind

È il favorito per distacco di questo Final Table. Ha dimostrato il gioco più vario dei 10 left, non si è mai tirato indietro quando c'è stato da metterle in mezzo e ha un padrino d'eccezione, quel Patrick Leonard con cui ha vinto il braccialetto all'evento Tag che si gioca in coppia.

Norvegese di Leuvanger, ma residente a Londra, Jorstad ha finora guadagnato in vincite live $271,872.

Espen Jorstad Courtesy Pokernews & Alec Rome

Ashner Connif Posto 10 - 25 Big Blind

Chiudiamo con Connif che ha chiuso il Day 7 da vice short e sarà interessante capire se attenderà che esca Souki, oppure prenderà il toro per le corna.

Nativo di Brooklyn, ma residente da tempo a Las Vegas, Connif ha dimostrato questi giorni una certa padronanza del gioco e sarà comunque un osso duro, anche in virtù dei suoi $2,862,290 vinti in carriera.

Asher Connif Courtesy Pokernews & Hayley Hochstetler

Si riparte questa notte alle ore 23,00 ora italiana.

Ecco il Payout

Place Prize
1 $10,000,000
2 $6,000,000
3 $4,000,000
4 $3,000,000
5 $2,225,000
6 $1,750,000
7 $1,350,000
8 $1,075,000
9 $850,675

Homepage: Main Event WSOP 2022 Courtesy Pokernews & Rachel Kay Miller

Stats & News: courtesy Hendonmob & Pokernews

"C'è chi pensa che sia impossibile prendere parte a tutti i tavoli finali dei tornei a cui si partecipa. Questo è vero per tutti. Tranne per chi li racconta".