Vai al contenuto

Poker Live: Gigetto Pignataro profeta a Sanremo, bene Venneri e Albore

Continuano ad arrivare risultati di tornei di poker da tutta Europa durante questa calda estate del 2024 e, agli eventi di Cipro e Rozvadov dei quali ci siamo occupati fino al report di ieri, aggiungiamo oggi il DeepStack Poker Open che si è chiuso domenica sera a Sanremo.

Deepstack Poker Open a Sanremo

Lo scorso fine settimana si è giocato nella cittadina ligure al Casino Municipale, il DeepStack Poker Open, che ha messo in vetrina un ottimo numero di giocatori, 431, al torneo targato Unibet.

Alla fine delle giornate di gioco, a mettere con le spalle al muro tutti gli iscritti è stato il giocatore capitolino Luigi "Gigetto" Pignataro, ancora una volta alla ribalta di un torneo live, a certificare un periodo di forma straordinario che lo ha visto eccellere per buona parte di questo 2024.

Gigetto Pignataro courtesy Gioconews.it

Per Gigetto un primo posto che gli è valso un premio di €31.153, premio che ha centrato dopo aver battuto nel testa a testa conclusivo Vo Ut Tam, runner up per un premio inferiore di circa €4.500.

Il Buy In di €550 ha permesso al prize pool di sfiorare quota €200.000 e questo è il payout dei primi 10:

PosizioneNomePremio (€)
Pignataro Luigi31 153
Vo Ut tam26 625
Dorveaux Cedric19 600
Segoura Carole17 520
Murcia Remy9 900
Abbas Eric7 550
Bel Khayate Ei Mostafa5 950
Tedeschi Erich4 850
Renucci Antoine4 050
10°Besninouop Ange3 420

Euro Poker Million: rimangono in 31

In via di completamento, invece, il torneo di Rozvadov, l'Euro Poker Million, che ha catapultato alla fase finale dell'evento al King's, un totale di 31 players left, i sopravvissuti che proveranno a centrare la cifra di un primo premio da €501.000.

A sperare ancora nell'impresa ci sono solamente due italiani, Alessio Albore e Giulio Di Salvo, che proveranno oggi a mettere in tasca il lasciapassare per il final table.

Come datovi conto nel report di ieri, a investire una cifra di €590, sono stati in 6.236 e tra essi i 31 giocatori ancora in corsa, hanno un premio assicurato ari a €7.400, anche se l'ingresso al tavolo finale è il primo vero obiettivo, alla luce del fatto che i suoi occupanti troveranno posto anche al 10.350€ per il Main Event WSOPE 2024 del prossimo ottobre.

Albore e Di Salvo si ripresenteranno al Day 4 con uno stack che non vale la top 10 del count, ma non per questo gli è preclusa la porta che fa da entrata ai premi migliori. Per loro patrimoni in chips di 10,25 e 8,85 milioni.

Questi primi 10 del chipcount provvisorio

NomeNazionalitàPremio (€)
Mateusz MoolhuizenNLD43 625 000
Florian Prasanna GunasekeraDEU27 050 000
Adrian CazacuROU22 850 000
Nicolae Andrei MihaiROU18 850 000
bornFreeDEU16 475 000
Mettry BotrosDEU16 300 000
PEPA G.CZE16 250 000
Attila Janos AlmasiHUN16 225 000
Julien CombierFRA16 100 000
Michal SchuhCZE14 875 000

La Notte degli Assi: pronti 11 azzurri a dare battaglia

Entra invece nel vivo la Merit Poker Dolce Vita Series, al Casinò Merit di Cipro, dove, in collaborazione con Imperium, si chiude il Day di apertura con 11 giocatori italiani al Day 2.

Il torneo, dal costo di iscrizione pari a €2.200, attende i successivi flight di qualificazione al Day 2, ma intanto sono ben 11 i nostri portacolori che si sono fatti onore per il passaggio al turno successivo.

Tra loro un sontuoso Ermanno Pacini, che ha inserito dentro la sua busta l'invidiabile stack di 676.500 chips.

Ma i nomi conosciuti non mancano di certo e subito dopo i primi, tra i quali Antonino Venneri, courtesy Merit Poker e Giancarlo Barone, hanno ottenuto il ticket di passaggio per il Day 2 Raffaele Castro, Alberto De Leo, Andrea Rocci e Max Vieri.

Ecco il count di fine Day 1A

NomePremi (€)
Ermanno Pacini676 500
Antonino Venneri409 500
Giancarlo Barone236 000
Antonio de Lucia215 000
Minerva Onofrio177 500
Raffaele Castro168 000
Alberto De Leo167 500
Nicolo Bartolone140 500
Andrea Rocci138 500
Massimiliano Vieri78 500
Jacopo Giacomazzi45 500
"C'è chi pensa che sia impossibile prendere parte a tutti i tavoli finali dei tornei a cui si partecipa. Questo è vero per tutti. Tranne per chi li racconta".