Vai al contenuto

WSOP 2025 POY: Deeb batte Kabrhel e Glaser e raggiunge Daniel Negreanu

Alla fine di ogni annata delle World Series Of Poker, che tradizionalmente coincide con la consegna del braccialetto più ambito, quello del campionato del mondo, altrimenti detto Main Event, si tirano le somme per capire chi è stato il giocatori più performante nell'arco dei 100 eventi proposti a Las Vegas.

Vi sono parecchi modi per provare a capire chi lo sia stato, ad esempio il numero dei braccialetti conquistati, oppure dei piazzamenti migliori, oppure ancora il numero degli stessi, ma il parametro oggettivo che ufficializza la cosa, è la classifica WSOP Player Of The Year.

L'eterna presenza di Shaun Deeb

Ogni volta che c'è da tirare le somme di una manifestazione di questo tipo, vi è da mettere in chiaro che più tornei giochi e maggiore sarà la possibilità di mettere le mani sul titolo di miglior giocatore della kermesse, alla luce del fatto che il punteggio viene espresso in merito ai risultati di una classifica che tiene conto dei piazzamenti di ogni giocatore.

Tra i big spender di quest'anno, esattamente come ogni volta che si chiudono le WSOP, la presenza di Shaun Deeb è praticamente assicurata e la sua vittoria al 2025 POY WSOP, è stata conquistata dallo statunitense alla fine di un avvincente duello contro Benny Glaser.

La palma del WSOP Player of the Year è stata conquistata da Shaun Deeb, anche se la scena di quest'anno è stata presa quasi completamente da Michael Mizrachi, che oltre vincere per la quarta volta il Poker Players Championship, ha messo al polso il braccialetto del Main Event, tornei che, per ovvie ragioni, valgono infinitamente di più che un titolo WSOP POY.

WSOP Player Of The Year

Fino a quando il cammino delle WSOP di quest'anno era ancora lungi dall'essere completato, quindi più o meno a metà, il vantaggio di Benny Glaser sul resto dei suoi avversari, era decisamente cospicuo e, per alcuni osservatori, addirittura incolmabile.

Ma da quel momento in poi saliva in cattedra Shaun Deeb, che cominciava ad inanellare una discreta serie di risultati che lo hanno prima visto avvicinarsi a Glaser, per poi superarlo in tromba a pochi giorni dalla fine delle WSOP.

Shaun Deeb courtesy Pokernews & Jazmyn Le

C'è stato però un momento cruciale, che ha caratterizzato il nuovo successo di Shaun Deeb in questa particolare classifica: la vittoria nell'High Roller PLO da $ 100.000.

Pokerstars open Campione - tutte le info

Corrispondente alla sua settima conquista di un braccialetto e ad un ricevuta di un bonifico da 2,29 milioni di dollari circa, l'accumulo di 1.359,61 punti per il POY, è stato determinante per successo finale.

Il secondo posto al $1.000

Tra gli altri tornei, ha fatto sostanza anche e soprattutto il secondo posto all'evento No Limit Hold'Em da $1.000 di iscrizione, il numero 84, alla fine del quale Deeb ha chiuso runner up per $154.906, su un field numerosissimo di 1.873 giocatori iscritti.

Benny Glaser ha dato battaglia fino alla fine, partecipando al numero più alto di tornei possibile e alla ricerca di punti preziosi che gli avrebbero permesso di non darla vinta troppo facilmente al suo rivale.

Ma il rush finale di Deeb non ha lasciato scampo a nessuno dei suoi avversari.

Il tweet della vittoria

A certificazione del fatto che la vittoria del POY non fosse per nulla un traguardo secondario, Deeb ha postato un tweet su "X", in cui si dichiarava soddisfatto per il successo raggiunto, rendendo omaggio ai suoi due più pericolosi ostacoli, il già citato Glaser e il rappresentante della Repubblica Ceca Martin Kabrhel.

Il cinguettio è arrivato al termine dell'ultimo torneo che avrebbe rappresentato un pericolo per Deeb, dal quale Glaser è stato eliminato, originando il "liberi tutti" a favore del vincitore:

Cosa vince chi porta a casa il POY?

Il vincitore del WSOP Player of the Year 2025 – Shaun Deeb, in questo caso – riceve:

  • Un trofeo dedicato come riconoscimento ufficiale dell'impresa.

  • Un banner commemorativo esposto nel Paris/Horseshoe di Las Vegas, che lo celebra ufficialmente.

  • Un posto garantito per il Main Event WSOP 2026, una entry preziosa che permette di partecipare direttamente al torneo principale dell’anno successivo

Deeb avvicina Negreanu e si porta sul 2-3

Shaun Deeb vince così per la seconda volta la classifica di Player Of The Year, dopo quella conquistata nel 2018.

E' una vittoria importante, perché con questo successo, lo statunitense raggiunge Daniel Negreanu, che ha vinto questa competizione nel 2004, e nel 2013 e l'obiettivo dichiarato è quello di superare "Dnegs" al più presto.

Questa la classifica di quest'anno:

PosizioneGiocatorePunti
Shaun Deeb4.194,10
Benny Glaser4.153,66
Michael Mizrachi3.804,96
Martin Kabrhel3.639,41
Scott Bohlman3.328,86
Brian Rast3.091,97
Joao Vieira3.025,20
Daniel Negreanu2.972,05
Klemens Roiter2.813,51
10°Zdenek Zizka2.807,76

"C'è chi pensa che sia impossibile prendere parte a tutti i tavoli finali dei tornei a cui si partecipa. Questo è vero per tutti. Tranne per chi li racconta".