Con il Main Event al day 5 le World Series Of Poker entrano nell’ultima settimana di gioco. Oltre a stabilire i detentori di ulteriori 11 braccialetti, gli ultimi tornei in programma saranno anche decisivi per la classifica del Player Of The Year. Per ovvi motivi, il Main Event potrebbe fare da ago della bilancia.
In questo Articolo:
Quanti punti assegna il Main Event?
Per i criteri della classifica POY, il Main Event di cui è in corso il day 5 assegna punti pesanti. Tanto più alla luce della massiccia partecipazione di quest’anno, visto che la grandezza del field è una delle variabili che concorrono al punteggio, insieme al buy-in del torneo.
Ecco i punti che assegnerà il Main Event in base agli 8.663 partecipanti di questa edizione, che ricordiamo essere la seconda più grande di sempre, con 110 player in meno della edizione-record del 2006 vinta da Jamie Gold.
Posizione | Punti POY |
1° | 1720 |
2° | 860 |
3° | 774 |
4° | 688 |
5° | 645 |
6° | 602 |
7° | 516 |
8° | 473 |
9° | 430 |
Chi sale
Rispetto all’ultima settimana il balzo più evidente è quello di Shaun Deeb, che guadagna due posizioni ed entra nel podio a 600 punti di distanza dal secondo classificato Daniel Weinman, stabile a 3.087 punti.
Con 300 punti guadagnati negli ultimi sette giorni Dan Zack consolida la sua leadership e adesso ha mille punti di vantaggio sul secondo: il grande favorito per la vittoria della classifica non può che essere lui.
Attenzione però a Koray Aldemir, che con il sesto posto al Poker Players Championship è salito in sesta posizione. Il secondo posto nello stesso torneo ha portato il brasiliano Dzivielevski in 14° posizione.
Infine tra i player ‘scalatori’ non possiamo fare a meno di menzionare il nostro Dario Sammartino che la settimana scorsa era scivolato in 24° posizione. Negli ultimi sette giorni il partenopeo è rientrato in top 20 e ora è 19° con 1.895 punti.
Chi scende
Il digiuno di punti di questa settimana è costato due posizioni ad Alex Foxen, uscito dal podio dopo l’ingresso in grande stile con il successo al 250K High Roller.
Il balzo in avanti di Koray Aldemir ha invece fatto retrocedere David Peters e Phil Ivey di una posizione: ora sono rispettivamente 7° e 8°.
Al termine di una settimana in cui non ha racimolato neanche un punto per il POY, anche Scott Seiver vede le sue quotazioni in calo, così come succede al vincitore del Championship di Limit Michael Moncek.
Top 20 Player Of the Year WSOP
POSIZIONE | NOME | PUNTI |
= 1 | Daniel Zack | 4,032.05 |
= 2 | Daniel Weinman | 3,087.22 |
▲ 3 | Shaun Deeb | 2,488.08 |
= 4 | Joao Simao Peres | 2,432.65 |
▼ 5 | Alex Foxen | 2,390.35 |
▲ 6 | Koray Aldemir | 2,296.66 |
▼ 7 | David Peters | 2,222.30 |
▼ 8 | Phil Ivey | 2,213.07 |
= 9 | Chad Eveslage | 2,068.59 |
= 10 | Dash Dudley | 2,050.34 |
= 11 | Josh Arieh | 2,041.13 |
▲ 12 | Steven Wolansky | 2,026.78 |
▼ 13 | Scott Seiver | 2,011.16 |
▲ 14 | Yuri Dzivielevski | 2,008.62 |
▼ 15 | Michael Moncek | 1,974.41 |
▲ 16 | Young Sik Eum | 1,961.82 |
= 17 | Robert Cowen | 1,953.12 |
▼ 18 | Brad Ruben | 1,939.81 |
▲ 19 | Dario Sammartino | 1,895.38 |
= 20 | Phillip Hui | 1,891.53 |