Se parliamo di poker in Italia non possiamo non parlare di Sisal Poker, una delle più importanti poker room sia per numero di utenti che per liquidità. Dal dicembre 2024 è entrato a far parte del network di PokerStars acquisendo un'offerta - per tornei e cash game - assolutamente competitiva.
Se parliamo di poker in Italia non possiamo non parlare di Sisal Poker, seconda poker room in assoluto del cash game nel mercato legale e da dicembre 2024 parte del network di PokerStars con cui ne condivide la liquidità di mercato del poker, portando di fatto sul client in comune oltre metà degli appassionati italiani.
Sisal Group: asset, giochi, proprietà e storia
La room è di proprietà di Sisal Group, il più importante gruppo di giochi nel nostro paese sia online che terrestre, acquistato nel dicembre del 2021 da Flutter Group (PokerStars, Betfair, Paddypower, Skybet e molti altri brand famosi nel mondo) per 1,9 miliardi di euro. Concessionario esclusivo del Super Enalotto, vanta migliaia di ricevitorie affiliate sparse nella Penisola e centinaia di agenzie di scommesse e sale VLT. Il gruppo italiano ha sempre gestito giochi a totalizzatore popolari come il Totocalcio e sta investendo anche nel mercato delle lotterie all’estero (Nord Africa e Turchia). Nell’online Sisal ha un’offerta molto competitiva nel poker (il Network con PokerStars rappresenta oltre metà del mercato assoluto nel nostro paese), nei casinò e nel betting.
Sisal Poker: come iscriversi
Per accedere al mondo di Sisal, prima di tutto sarà necessario effettuare la registrazione e creare un proprio account di gioco. Farlo è abbastanza facile e ti basterà tenere a portata di mano un Documento di Identità e una mail entrambi validi, necessari per completare la fase di registrazione.
Se vuoi puoi utilizzare anche il nostro Link di Iscrizione o seguire passo per passo il percorso nella nostra speciale su come iscriversi a Sisal poker.
Sisal Poker: il bonus di primo deposito
La promozione principale di è un bonus pensato per i nuovi iscritti alla piattaforma, e prende il nome di “Bonus di benvenuto”. Quello di Sisal poker è un bonus “progressivo” , il che vuol dire che viene maturato in funzione di quanto si gioca sulla piattaforma. Al massimo, infatti, si possono ottenere come bonus di benvenuto fino a €1.111 giocando poker.
Nello specifico, si potranno ricevere :
- bonus di €20€ con una prima ricarica di almeno €50;
- un bonus progressivo fino a €1.091 generato dalla conversione dei così detti “Status Points Sisal”. Per ogni 1€ di rake/fee trattenuta giocando ai tornei o cash si generano 5 Status Points Sisal; ogni 100 status points incasso 5€ bonus.
Per avere accesso al bonus di benvenuto, è necessario cliccare su uno dei nostri link in questa pagina, inserire il codice bonus PK-1111 nel form di registrazione ed effettuare una prima ricarica di almeno 10€.
Se vuoi scoprire tutto a riguardo, leggi la nostra Guida completa sul bonus di benvenuto Sisal Poker.
Il software di Sisal Poker
Il software utilizzato da Sisal è quello targato PokerStars ed è certamente uno dei più collaudati ed affidabili del circuito. Molto user friendly, intuitivo e completo, è possibile giocare direttamente sul sito da browser senza dover scaricare alcun client. Una funzionalità valida sia per Windows che per Mac.
Se invece vuoi ottenere un'esperienza di gioco ancora più completa, il consiglio è quello di scaricare il client e giocare sul tuo computer (anche in questo caso, sia con sistema operativo Windows che Mac).
Puoi anche giocare dove vuoi direttamente dal tuo dispositivo mobile, scaricando la App Sisal Poker disponibile per sistemi sia per Android che per iOS. In questo caso ti sarà d'aiuto la nostra Guida completa alla App mobile di Sisal Poker in cui troverai tutti i passaggi per scaricare facilmente l'applicazione e una serie di consigli utili su come utilizzarla al meglio.
La lobby di gioco su Sisal
Pur essendo possibile giocare sia da Browser che da dispositivo mobile, per questa recensione ci affideremo principalmente al client da PC che è in ogni caso quello più completo per la migliore esperienza di gioco. La prima cosa che dovrai fare una volta scaricato e avviato il client di gioco (puoi farlo dalla home page di Sisal in pochi passi) di Sisal Poker, è quella di effettuare il "Login" inserendo le tue credenziali. A quel punto ti troverai di fronte una Lobby ben organizzata che sarà il punto di partenza per qualsiasi scelta di gioco e impostazioni specifiche.
![Lobby del Client di Sisal Poker da PC](https://www.assopoker.com/wp-content/uploads/2022/01/lobby-sisal-client-pc-1600x748.jpg)
- 1. Profilo Personale - In questa sezione potrai trovare tutte le informazioni che riguardano il tuo profilo personale, più i due pulsanti rapidi per poter Depositare o Prelevare dalla conto di gioco (oltre a quello di Login in cui inserire le credenziali per accedere quando apri il client)
- 2. Tipologia di Giochi - Tutti i vari giochi disponibili su Sisal Poker: Cash Game, Zoom, 6+, Sit&Go, Spin&Go, Tornei e Power Path. Cliccando su ognuna nell'area sottostante avrai le singole pagine dedicate con tutti gli eventi e i tavoli presenti
- 3. Eventi Speciali - Qua avrai in evidenza delle sezioni dedicate a tutti i grandi eventi attivi in quel momento o già in palinsesto per il prossimo futuro
- 4. Filtri - Ogni sezione ha poi a disposizione una serie di filtri utili per visualizzare nell'area sottostante soltanto ciò che ti interessa di più
- 5. Area Giochi - A seconda della tipologia di gioco scelto e dei filtri attivi, qua verranno visualizzati tutti gli eventi, i tavoli o i tornei disponibili
- 6. In evidenza - Quando selezioni un torneo o un tavolo nell'area giochi, qua verranno visualizzate tutta una serie di dettagli e informazioni in merito, oltre ai pulsanti per partecipare
- 7. Menu laterale - Un menu con diverse scelte a disposizione per essere sempre informato su bonus, promozioni, classifiche oltre a impostazioni e settaggi di gioco vari
Come giocare a Poker su Sisal
Cominciamo a entrare nel vivo dell'azione approfondendo subito quel menù dedicato alle varie tipologie di gioco presenti, che si dividono principalmente in quattro macro aree: il Cash Game, lo Zoom, il 6+, i Sit&Go, gli Spin&Go i Tornei e il Power Path. Ecco nel dettaglio, cosa troverai in ognuna di queste sezioni.
Giocare gli Spin&Go
Se non hai mai giocato su Sisal Poker, potresti domandarti intanto che cosa sono gli Spin&Go? Si tratta in realtà di semplici "Sit&Go" (ovvero tornei che partono al raggiungimento di un numero chiuso di partecipanti) con soli tre player al tavolo, uno stack ridotto a 500 chips e soprattutto un montepremi scelto a caso che può variare da un minimo di x2 (rispetto al buyin) fino a un massimo di x12000 volte la posta.
![La lobby degli Spin&Go sul client PC di Sisal Poker](https://www.assopoker.com/wp-content/uploads/2022/01/image-1600x753.png)
La lobby della sezione è come sempre facile e intuitiva e come puoi vedere sono disponibili Spin&Go che vanno da 50 Centesimi e fino a 200€ di buyin (con relativi premi massimi indicati). Per poter giocare non dovrai fare altro che scegliere quello del tuo livello preferito e cliccarci sopra.
A quel punto si aprirà una finestra in cui dovrai scegliere il numero di Spin&Go da aprire contemporaneamente (da 1 a 4) e premere su conferma quando sai pronto (l'ammontare del costo di ingresso ti verrà addebitato in automatico sul conto di gioco).
![Selezionare il numero di spin&go da far partire in contemporanea](https://www.assopoker.com/wp-content/uploads/2022/01/image-1-1600x753.png)
A quel punto inizierà il gioco vero e proprio, con una sorta di Slot che mostrerà tutte le varie possibilità di montepremi fermandosi infine su quella che sarà il premio disponibile per quel singolo tavolo. Essendo una modalità di gioco molto popolare, non dovrai quasi mai aspettare per vedere partire i tuoi tavoli, così come la durata è abbastanza veloce vista la struttura prettamente turbo e le poche chips in gioco.
Su ogni tavolo che avrai aperto, avrai quindi sempre in vista il Montepremi in palio (lo vedi in evidenza in alto al centro) mentre l'azione si svolgerà come in qualsiasi altra modalità di gioco del poker, tramite i vari pulsante di puntata che troverai in basso a destra.
![Il tavolo degli Spin&Go di Sisal Poker](https://www.assopoker.com/wp-content/uploads/2022/01/image-2-1600x823.png)
Giocare il Cash Game
Nella modalità "Cash Game", come saprai le chips che avrai sul tavolo hanno valore di denaro reale corrispondente e i bui sono fissi a seconda del livello scelto. La lobby di Sisal Poker dedicata al Cash Game è piuttosto intuitiva e offre molte possibilità di ricerca e personalizzazione per cercare il tavolo ideale a seconda delle tue esigenze.
![La lobby di Sisal Poker nella sezione Cash Game del client per PC](https://www.assopoker.com/wp-content/uploads/2022/01/image-3-1600x751.png)
Proprio i filtri dedicati alla ricerca del tavolo, meritano un piccolo approfondimento perchè potrebbero esserti utili nel velocizzare e migliorare la tua scelta di gioco. Li trovi come puoi vedere proprio sotto il menu principale. Il primo è quello relativo al "Gioco" e potrai selezionare una o più opzioni rispetto a quello che più ti interessa (oppure selezionare "Tutti" se vuoi vedere sempre la totalità dei tavoli presenti).
Ovviamente la maggior parte dei tavoli sono riferiti alla tipologia "Hold'em" e "Omaha", ma le possibilità riguardano ogni tanto anche le altre varianti meno conosciute.
![Filtro per Tipologia di gioco nei tavoli Cash di Sisal Poker](https://www.assopoker.com/wp-content/uploads/2022/01/image-4-1600x648.png)
Gli altri due filtri riguardano invece rispettivamente:
- Filtro Livelli - In cui selezionare il valore dello stack massimo per quel tavolo
- Filtro dimensioni tavolo - In cui selezionare il numero massimo di posti al tavolo
![Filtro per Dimensione Tavolo e Livello di gioco nei tavoli Cash di Sisal Poker](https://www.assopoker.com/wp-content/uploads/2022/01/image-5-1600x650.png)
Partecipare a un tavolo cash game
Quando avrai scelto il livello del tavolo in cui vorrai provare a giocare, quello che devi fare è semplicemente cliccare su "Gioca" (puoi anche prima "Osservare" un tavolo prima di iniziare). Ti verrà aperto un tavolo attivo casuale tra quelli con almeno un posto libero presente. Ma non prima di aver effettuato ancora alcune scelte basilari nella finestra che apparirà sullo schermo:
![](https://www.assopoker.com/wp-content/uploads/2022/01/image-6-1600x820.png)
- 1. Scegli l'importo da portare al tavolo - Ogni livello di gioco, ha un minimo e un massimo di denaro da poter portare al tavolo. Seleziona quello che vuoi digitando l'importo o muovendo il cursore.
- 2. Ricorda l'importo - Spuntando questa casella, la volta successiva ti apparirà già l'importo selezionato come fissato di default quando apri un tavolo cash game di quel livello
- 3. Rebuy Automatico - Spunta questa casella se vuoi attivare il Rebuy Automatico
- 4. Opzioni Auto Rebuy - Se hai spuntato l'opzione per attivare il Rebuy Automatico, puoi cliccare qua per aprire un'ulteriore finestra (nell'immagine al punto 5.) per impostare il modo in cui farlo
- 5. Impostazioni Auto Rebuy - Spuntando il Rebuy Automatico, puoi scegliere se ricaricare il tuo stack soltanto quando hai finito le chips, soltanto quando scendi sotto una certa soglia di bui o se soltanto quando rimani sotto una certa percentuale del tuo valore iniziale. Puoi anche decidere quanto ricaricare nello stack in quel caso: se il minimo del tavolo, la stessa cifra con cui sei entrato, il massimale possibile o un certo numero di bui
A questo punto puoi sederti al tavolo e iniziare il gioco, che procederà come un classico tavolo di cash game a bui fissi. Al momento dell'azione troverai tutti i pulsanti di puntata in basso a destra, mentre a sinistra avrai a disposizione le spunte per alcune funzionalità di gioco come il Sitout o il Run it Twice eventuale da attivare. Se non hai attivato l'auto rebuy, potrai sempre aggiungere chips quando vuoi nel menu in alto a sinistra.
![Il tavolo da Cash Game di Sisal Poker](https://www.assopoker.com/wp-content/uploads/2022/01/image-7-1600x820.png)
Giocare i Sit&Go
I Sit&Go sono piccoli tornei che partiranno di volta in volta non appena raggiunto il numero prefissato di giocatori. La Lobby di questa sezione è fondamentalmente simile a quella dei tavoli Cash:
![Lobby dei Sit&Go su Sisal Poker](https://www.assopoker.com/wp-content/uploads/2022/01/image-8-1600x657.png)
E anche in questo caso potrai utilizzare diversi filtri per migliorare la visualizzazione dei tavoli e selezionare quelli più adatti alla tua tipologia di gioco: per tipologia, per buyin, per dimensione del tavolo (tavolo singolo, multitavolo o personalizzato) oltre alla velocità (lento, regolare, turbo, hyper) e al formato (ovvero se rebuy, knockout, shotout, fifty50 e altri).
Scegli quello che ti interessa e per partecipare ti basterà premere "Gioca" nella parte destra, dopo di che dovrai attendere che tutti i posti siano riempiti e in automatico si aprirà il tuo tavolo in partenza. In questo frangente, puoi sempre decidere di "de-registrarti" dalla lobby del Sit&Go (il denaro verrà in quel caso riaccreditato sul tuo conto di gioco).
I Tornei di Poker
La sezione dei Tornei di poker è forse quella più varia, visto che il palinsesto di Sisal Poker è sempre ricco di eventi di ogni tipo con Montepremi Garantiti piuttosto interessanti (leggi il nostro articolo dedicato per avere un'idea dei migliori Tornei Garantiti di Sisal Poker).
![La lobby dei tornei di Poker su Sisal (versione PC)](https://www.assopoker.com/wp-content/uploads/2022/01/image-9-1600x657.png)
Come sempre tanti i filtri disponibili sotto il menu, per ottimizzare la visuale dei tanti tornei presenti in base alle tue esigenze di gioco. Da sottolineare l'importanza anche dei pulsanti filtro appena sotto, che possono rivelarsi molto utili per verificare quali tornai si stanno svolgendo in quel momento e sono ancora aperti all'iscrizione (anche in "Registrazione Tardiva"), oltre a scoprire la presenza di eventuali "Satelliti" o quelli anche solo "Annunciati" da mettere tra i preferiti per il futuro.
Ogni riga del torneo ha già diversi dettagli utili per comprendere di cosa si tratta: si parte con l'orario di inizio (o lo status del torneo se è già partito), la tipologia di gioco e le sue principali caratteristiche (tramite le icone), il costo del Buyin, il nome del torneo, il montepremi (garantito ed effettivo) e il numero dei partecipanti totali.
In alternativa, su Sisal Poker sono disponibili anche dei tornei gratuiti con un piccolo montepremi aggiunto: si tratta dei freeroll di Sisal, prova a dare un'occhiata se vuoi provare a giocare per puro divertimento.
Lo Zoom
Altra modalità molto gettonata, è quella dello "Zoom". Si tratta di una tipologia di gioco che puoi trovare principalmente nel Cash Game, ma in alcuni casi ti verrà proposta anche in modalità a Torneo. In pratica, si tratta di una partita dove i tempi morti tra una mano e l'altra sono stati completamente azzerati, visto che nel momento in cui opterai per il "Fold" della tua mano, anche direttamente nel preflop fuori dal tuo turno di chiamata, verrai immediatamente trasportato su un altro tavolo con giocatori e posizione random per cominciare un'altra smazzata.
Parliamo quindi di un gioco dove l'azione è costante e le dinamiche di gioco sono di fatto molto diverse da quelle del cash game normale, ma che a parte questo, segue le stesse regole. Puoi trovare i tavoli cash game di Zoom sia nella sezione dedicata al "Cash Game" (vedrai i tavoli di quel tipo con la classica "Z" prima del nome), sia in una sezione specifica che trovi sempre nel menu dei giochi in alto.
![Lobby dello Zoom su Sistal Poker (versione Desktop)](https://www.assopoker.com/wp-content/uploads/2022/01/image-10-1600x657.png)
Per ogni livello di tavoli, avrai a disposizione diverse informazioni importanti per la tua scelta. Come vedi su ogni riga hai, oltre alle solite informazioni su bui e dimensioni del tavolo, anche qualche dato utile:
- Giocatori - Il numero totale di giocatori che stanno giocando in quel momento su quel livello. Il numero è importante perchè più è alto, più avrai varietà di avversari nei rapidi cambi di tavolo
- Piatto medio - Altrettanto importante per vedere che tipo di giocatori stanno partecipando a quella partita, se giocano piatti alti o se stanno gestendo diversamente (almeno a livello indicativo visto che è un dato medio ovviamente)
- Giocatori al Flop - Questo dato in percentuale indica invece il numero medio di giocatori che guardano il flop, ovvero che partecipano alla mano almeno fino alle prime tre carte dopo aver investito nel preflop. Più è alto, più ovviamente sarà alto il numero di giocatori loose (molto aperti) al tavolo
- Mani orarie - Altro dato utile, il numero di mani che si stanno giocando all'ora. Ovvero, quanto rapida è l'azione su quei tavoli e quindi quante mani ci troveremo a giocare in quel lasso di tempo.
Quando avrai selezionato il livello a cui vorrai giocare, come per gli Spin&Go potrai scegliere di giocare più tavoli contemporaneamente (da 1 a 4 per livello di gioco), oltre a impostare l'eventuale Auto-Rebuy (come spiegato nella modalità Cash Game). A quel punto, sei pronto per iniziare il gioco al tavolo (in figura, puoi vedere proprio il pulsante del "Fast Fold" che apparirà fino al tuo turno di azione).
![Il tavolo da gioco della modalità Zoom su Sisal Poker](https://www.assopoker.com/wp-content/uploads/2022/01/image-12-1600x817.png)
Giocare il "6+"
Da qualche tempo su Sisal Poker puoi trovare anche una nuova modalità di gioco chiamata 6+, che si gioca su tavoli di cash game utilizzando un particolare "Mazzo Ridotto" (noto anche come "Short Deck"). In questa variante, le carte vanno dal Sei all’Asso, come accadeva nel tradizionale poker a cinque carte. Anche qui ci sono alcune differenze nel regolamento: per esempio, in questa modalità il colore ha un valore superiore al full (dato il minor numero di combinazioni possibili), e l’Asso può essere usato sia come carta alta che come prima carta di una scala (A-6-7-8-9).
Nella lobby dedicata al 6+ puoi scegliere il livello di gioco che preferisci, in base al buy-in, che parte da 2€ fino a un massimo di 500€. A ogni tavolo il bottone paga un solo buio, mentre tutti i giocatori versano un ante pari a un centesimo del valore del buy-in selezionato. Ad esempio, su un tavolo con buy-in di 10€, sia il buio del bottone che l’ante saranno di 0,1€.
![](https://www.assopoker.com/wp-content/uploads/2022/01/image-13-1600x653.png)
Il Power Path
Tra le novità più interessanti proposte nella lobby di Sisal c’è il Power Path, un’opzione pensata per permetterti di iniziare da zero (o quasi) e, passo dopo passo, raggiungere i grandi eventi di poker, sia online che dal vivo. Questo sistema progressivo si articola in una serie di livelli, ciascuno dei quali rappresenta una sfida da superare per accedere a premi sempre più importanti.
Il percorso inizia con un primo step, che può essere uno Spin&Go dal costo di soli 0,50€ (o tramite ticket). Superata questa fase, si passa a un Sit&Go di secondo livello con un buy-in di 1,50€ (o sempre tramite ticket). Successivamente, ci sono due tornei progressivi, rispettivamente da 1€ e 10€, che conducono infine al torneo finale. L’accesso a quest’ultimo è riservato esclusivamente ai vincitori delle fasi precedenti, e qui si giocano i premi più ambiti.
Ecco i tre principali premi in palio nel Power Path di Sisal:
- Pass Oro: Un ticket dal valore di 9.300€, che consente di partecipare a uno dei più prestigiosi eventi live del panorama internazionale.
- Pass Argento: Un ticket da 2.300€, valido per una selezione di eventi live e online.
- Pass Bronzo: Un ticket da 100€, utilizzabile per iscriversi a un torneo online di Sisal con buy-in corrispondente.
Questa struttura innovativa offre un’opportunità unica per trasformare una piccola quota di ingresso in un’esperienza di gioco su un torneo importante, sia online che, soprattutto, tra gli eventi live.
Per partecipare al primo Step dovrai ovviamente andare nella sezione dedicata agli Spin&Go, dove avrai a disposizione questa possibilità di scelta in primo piano (questo Step è anche l'unico che potrebbe regalare direttamente un Gold Pass se sei molto fortunato nell'estrazione del premio).
![Lo Step1 del Power Path nella sezione Spin&Go](https://www.assopoker.com/wp-content/uploads/2022/01/image-14-1600x656.png)
Tutti gli altri Step invece, li puoi trovare sia nella sezione dei Tornei (utilizza i filtri se vuoi vedere solo quelli) oppure tutti insieme anche nella parte dedicata proprio al solo Power Path, dove troverai tutti gli Step restanti per la scalata verso i Pass. Lo Step2 infine, è disponibile an
![La sezione dedicata ai Tornei del Power Path su Sisal Poker](https://www.assopoker.com/wp-content/uploads/2022/01/image-15-1600x653.png)
Il mio profilo: tutte le impostazioni
Ora che sai come muoverti tra le varie sezioni del software di Sisal Poker, prima di sederti ai tavoli veri e propri potrebbe esserti utile fermarti un attimo sul "Dettagli Account", in particolare per i settaggi delle impostazioni principali, quelle generali e quelle al tavolo da gioco. Alcune di queste si riveleranno particolarmente utili in fase di game, altre riguardano puramente il tuo gusto personale per cui fai pure tutti i tentativi che vuoi e scegli quello che più ti aggrada. Andiamo comunque a vedere voce per voce tutte le possibilità si personalizzazione.
![Impostazioni Profilo su Sisal Poker (versione Desktop)](https://www.assopoker.com/wp-content/uploads/2022/01/impostazioni-profilo-su-Sisal-Poker-1600x753.jpg)
- 1. Impostazioni - Per aprire la pagina dedicata a tutte le impostazioni, non dovrai fare altro che cliccare sul tuo avatar o sul pulsante "Impostazioni" del menu laterale a destra (in tutti e due i casi, si aprirà la pagina mostrata in figura)
- 2. Menu Impostazioni - Avrai così a disposizione diverse funzionalità utili, raccolte nel menu a sinistra dove potrai muoverti cliccando sulle varie voci in elenco
- 3. Dettagli Account - La prima voce ti aprirà un ulteriore "pop-up" dove potrai gestire gli aspetti principali del tuo profilo: una Dashboard generale, una pagina dedicata al tuo profilo (con tutti i tuoi dati e la possibilità di modificarli), una pagina dedicata ai movimenti del tuo conto di gioco e una relativa ai tuoi bonus attivi, oltre alla possibilità di invitare amici ottenendo vantaggi reciproci e leggere i messaggi di Sisal per te
Impostazioni generali
La voce successiva nel menu delle impostazioni è quella "Generale", che ti offrirà alcune scelte che potrebbero risultare utili per una migliore esperienza di gioco a seconda delle tue esigenze.
![Impostazioni Generali su Sisal poker (versione Desktop)](https://www.assopoker.com/wp-content/uploads/2022/01/image-16-1600x651.png)
- Lingua - Puoi scegliere la lingua con cui impostare sia il client di gioco, che la comunicazione via mail. Potrai ovviamente selezionare la lingua italiana per entrambe o passare all'inglese se preferisci (attenzione perchè se vorrai poi salvare le tue mani di gioco, questa seconda opzione potrebbe essere necessaria per utilizzare alcuni software post-game)
- Fuso Orario - Imposta la fascia oraria dedicata (solitamente quella UTC di default)
- Timeout per inattività - Imposta un massimo di tempo di inattività dopo di cui il software verrà automaticamente disconnesso (previo avvertimento tot minuti prima)
- Suoni - Imposta il livello dei suoni nelle varie fasi di gioco (puoi anche disattivarlo per alcune cose impostando su zero)
- Privacy - Attiva o disattiva la visuale del tuo saldo di gioco nella lobby principale
Impostazioni Lobby
La voce dedicata alla "Lobby" ti consentirà invece di impostare secondo tuo gusto diverse semplici funzionalità in evidenza:
- Aspetto Lobby - Scegli se spuntare o meno alcune opzioni di visualizzazione come il "layout alternativo per i tornei", se ridurre a icona la lobby generale ogni volta che viene aperto un tavolo, se mostrare i banner nella lobby, se mostrare la barra di navigazione o le promozioni
- Font e Testo - Puoi scegliere se aumentare o diminuire la grandezza del testo (riferito agli elenchi di giochi e giocatori e ai messaggi, ma non ai pulsanti di gioco) e selezionare il font che preferisci (Arial, San Serif o Roboto)
![Impostazioni Lobby Sisal Poker (versione desktop)](https://www.assopoker.com/wp-content/uploads/2022/01/impostazioni-lobby-sisal-poker-1600x651.jpg)
Aspetto del tavolo
Anche l'occhio vuole la sua parte e le personalizzazioni grafiche per l'aspetto del tavolo su Sisal Poker sono tante. Le trovi in questa sezione del menu impostazioni, a cominciare da quelle sui "Temi" che aprirà un nuovo pop-up dove potrai gestire varie possibilità: dal colore del panno a quello dello sfondo, dalla grafica delle chips e quella delle carte.
Di fatto, potrai creare un tuo set grafico personalizzato che potrai anche diversificare per ogni tipologia di gioco (in "Applica a" potrai infatti scegliere con quali giochi utilizzare quella specifica impostazione grafica).
![Impostazioni Aspetto del Tavolo su Sisal Poker](https://www.assopoker.com/wp-content/uploads/2022/01/Aspetto-dei-tavoli-sisal-poker-1600x823.jpg)
In questa stessa sezione troverai poi anche altre voci interessanti:
- Visualizzazione Tavolo - Anche qua avrai a disposizione diverse opzioni da spuntare che riguardano la visualizzazione di alcune funzionalità al tavolo: le immagini dei giocatori, il tasto "Altri Giochi", il mazzo a 4 colori, le chat a fumetto al tavolo, come evidenziare gli stack per colore (nel cash e nei tornei), la visualizzazione speciale al final table, evidenziare i giocatori attivi e naturalmente un pulsante per tornare alle impostazioni predefinite
![Opzioni di visualizzazione del tavolo su Sisal Poker](https://www.assopoker.com/wp-content/uploads/2022/01/visualizzazione-tavolo-su-sisal-poker-1600x650.jpg)
- Animazione - Attiva e imposta tutta una serie di animazioni possibili al tavolo: distribuzione delle carte, le animazioni delle taglie, il cambio tavolo nello zoom, le animazioni sullo sfondo, le animazioni degli oggetti "lanciabili", le schermate speciali per la zona bolla e la zona premi
- Grafica - Imposta la qualità grafica e la frequenza dei fotogrammi (alta-media-bassa)
- Chat - imposta la frequenza dei messaggi del dealer in chat (muto-normale-tutto) e la tipologia dei messaggi standard (su tavoli cash e tornei)
- Posto predefinito - Abilita la scelta del posto preferito e nel caso seleziona dove vuoi sederti nelle varie tipologie di tavolo a disposizione
![Scelta del posto preferito ai tavoli di Sisal Poker](https://www.assopoker.com/wp-content/uploads/2022/01/scegliere-posto-preferito-su-sisal-poker-1600x650.jpg)
Impostazioni di Gioco
Non meno importante in questo menu di impostazioni, quelle relative al "gioco" vero e proprio, che potrebbero esserti particolarmente utili per velocizzare e ottimizzare la tua esperienza ai tavoli.
- Mostra/Non Mostrare mani - La prima impostazione riguarda tre semplici spunte che potrai attivare o meno: non mostrare la mano perdente, non mostrare la mano vincente, non mostrare quando sei ultimo a passare. Scegli a seconda di ciò che ritieni meglio per te
- Cursore Puntata - Oltre alla spunta sull'automatizzare la puntata minima al piccolo o al grande buio, in questa sezione la cosa più importante è sicuramente la possibilità di settaggio per tutti i pulsanti di puntata rapida (quelli che trovi sulla destra prima dei pulsanti di azione generale). Potrai così impostare i valori per quanto riguarda pre-flop (in base al numero dei bui) e il post-flop (in base alla percentuale del piatto), distinguendo tra cash game e la modalità tornei (o sit)
![Impostazioni pulsanti di puntata rapida su Sisal Poker](https://www.assopoker.com/wp-content/uploads/2022/01/impostazioni-pulsanti-di-puntata-su-sisal-poker-1600x650.jpg)
- Time Bank - Spunta l'opzione che preferisci riguardo all'attivazione automatica del time bank disponibile: solo se hai investito denaro nel piatto, sempre o mai
- Run It Twice - Il Run it Twice è l'opzione che permette ai tavoli cash di poter "girare" due volte le carte rimanenti del piatto dopo un all-in (a patto che anche l'altro avversario abbia questa funzione attiva). Puoi scegliere se tenere questa opzione sempre attiva, mai attiva oppure se partire con On/Off per poi scegliere tavolo per tavolo
- Note giocatore - Scegli come gestire e dove salvare le tue "note" dei giocatori al tavolo
- Comandi rapidi - Da qua potrai gestire qualsiasi "tasto rapido" da tastiera, collegandolo a una specifica azione da compiere
- Multitavolo - Gestisci tutta una serie di opzioni da spuntare riferite al gioco su più tavoli: da come evidenziare i tavoli dove c'è azione a come aprire nuovi tavoli a seconda della tipologia di gioco
- Avanzate - Alcune opzioni utili in game: arrotondare o meno le percentuali del piatto in puntata, disattivare i giochi secondari al tavolo, confermare la puntata con invio
Opzioni Buy-in e Auto-rebuy
In questa sezione potrai gestire tutte le impostazioni relative all'Autorebuy (e all'Autobuyin), utile soprattutto nei tavoli cash di Sisal Poker. Potrai decidere quindi se attivarlo nelle varie tipologie di gioco e quali valori impostare in automatico: se ricaricare solo quando hai finito le chips oppure quando il tuo stack scende sotto una determinata soglia di bui o di percentuale rispetto alla partenza.
Allo stesso modo, potrai scegliere quante chips aggiungere: se il minimo possibile per il livello del tavolo, oppure un determinato importo in base ai bui o a tuo stack iniziale. L'Autobuy in, invece, ti consente di entrare con un solo click ai tavoli cash game, con un valore di partenza già pre impostato.
![Impostazioni e gestione dell'autorebuy su Sisal Poker](https://www.assopoker.com/wp-content/uploads/2022/01/autorebuy-su-sisal-poker-1600x650.jpg)
Resoconto di gioco e Layout
Le ultime due sezioni riservano alcune scelte importanti, come per esempio quella del resoconto di gioco, in cui dovrai scegliere se salvare il tuo storico delle mani (cash game e tornei) e in quale cartella eventualmente salvare. Impostazione fondamentale se si desidera poi utilizzare quei dati per lo studio offline delle proprie mani (anche tramite software esterni).
![Salvare la propria Hand History di cash game e tornei su Sisal Poker](https://www.assopoker.com/wp-content/uploads/2022/01/resoconto-mani-su-sisal-poker-1600x650.jpg)
Nella sezione Layout, avrai invece la possibilità di gestire in maniera rapida o automatica la posizione dei tavoli durante il gioco. Potrai scegliere se disporli allineati, a cascata a o sovrapposti, oppure creare delle tue impostazioni personalizzate e salvarle per ogni tipologia specifica di gioco che andrai ad affrontare.
![Impostazioni Layout dei tavoli su Sisal Poker](https://www.assopoker.com/wp-content/uploads/2022/01/layout-tavoli-su-sisal-poker-1600x650.jpg)
Come si svolge l'azione al tavolo da poker
A prescindere dalle tante personalizzazioni possibili, l'interfaccia di gioco al tavolo da poker sarà abbastanza similare e dovrai imparare ad usarla in maniera veloce e automatica.
![Tavolo da gioco su Sisal Poker](https://www.assopoker.com/wp-content/uploads/2022/01/tavolo-da-gioco-su-sisal-poker-1600x820.jpg)
- 1. Hole Cards - Le tue carte di gioco per quella mano. Saranno sempre in evidenza finchè sarai attivo nella mano in corso, mentre in caso di uscita, potrai comunque vederle in trasparenza passando sopra il tuo avatar (se avrai lasciato attiva questa funzione nelle impostazioni). Dalla tua postazione è parimenti possibile tenere monitorato il tuo stack di gioco (in denaro al cash game o in chips nei tornei) e la barra del "time bank" per l'azione
- 2. Pulsanti di azione veloce - In questa zona avrai sempre a disposizione quattro pulsanti di azione veloce (da impostare come vuoi nelle impostazioni come spiegato in precedenza), oltre a una barra scorrevole di selezione e una casella in cui eventualmente scrivere direttamente il valore desiderato.
- 3. Valore del Pot - Avrai sempre indicato sul tavolo il valore complessivo del piatto in quel momento (e l'eventuale tuo contributo).
- 4. Puntate - Parimenti, saranno sempre visibili per ogni turno di azione tutte le puntate effettuate dai giocatori attivi (puntata già compresa anche nel valore del piatto totale).
- 5. Menu in Game - In alto a sinistra un paio di pulsanti utili: il tasto per tornare alla "Home", un menu a tendina con alcune funzionalità utili (i tuoi giochi preferiti, il resoconto mani istantaneo, le impostazioni per il tema e le grafiche del tavolo, altre impostazioni al tavolo, uscire dal tavolo), l'icona per il "replay" della mano precedente e la possibilità di "aggiungere chips"
- 6. Menu a tendina - In questa sezione si aprirà una serie di opzioni per mettere in Sit-Out l'azione dalla prossima mano (su uno o più tavoli) o al prossimo BB, ma anche per attivare il "run it twice" o per il Fold automatico a una puntata
Come depositare su Sisal Poker
Per poter Depositare o Prelevare su Sisal poker, puoi utilizzare i due pulsanti che si trovano sempre in evidenza in alto a destra nel client di gioco, che apriranno un pop-up dedicato in cui effettuare pochi semplici passi:
- Selezionare il metodo di ricarica
- Impostare un importo (dai pulsanti pre-impostati o digitando importo)
- Inserire eventuali codici promozionali disponibili
- Premere il tasto "continua"
- Inserire i dati seguendo la procedura guidata a seconda del metodo di pagamento (o di prelievo) scelto
![Deposito e Prelievo su Sisal Poker](https://www.assopoker.com/wp-content/uploads/2022/01/deposito-e-prelievo-su-sisal-poker-1600x743.jpg)