Il poker è un gioco discretamente popolato da presuntuosi e maschilisti, quindi vedere un super fold da parte di una donna rischia di diventare una sorta di offesa collettiva. Battute a parte, al PSPC delle Bahamas si è visto quello che è facile definire il fold dell'anno, anche se il 2019 è iniziato da pochi giorni.
In questo Articolo:
Thi vs Athanasios: la mano
Siamo all'ultimo livello del day 2 di questo fantastico torneo organizzato da PokerStars e ci ritroviamo a un tavolo con Thi Xoa Nguyen sul bottone e Athanasios Polychronopoulos sul big blind. Non sono volti conosciutissimi, anche se la giovane vietnamita è una giocatrice professionista con una discreta esperienza live, mentre l'americano (di chiare origini greche) è un ex ristoratore divenuto poker pro dopo aver vinto il primo braccialetto WSOP nel 2010, bissato tre anni dopo.
Siamo al livello numero 15, 2.500/5.000 e button ante 5.000. La Nguyen gioca con circa 55bb e apre, venendo 3-bettata a 37.000 da big blind da parte di Athanasios, che gioca con circa 75bb. Thi chiama e il flop è k 9 q , con i due giocatori che decidono di checkare.
Si va così al turn che è una q , Polycrhonopoulos checka ancora per poi chiamare, sulla bet 17.000 dell'avversaria.
Il river è un a e il greco-americano checka per la terza volta. Thi Nguyen prende una pila di blu e punta 50.000, lasciandosene dietro circa il triplo. Polychronopoulos esita appena qualche istante prima di dichiarare l'allin, a coprire nettamente l'avversaria. Lei ci pensa ma nemmeno troppo, prima di dichiarare il fold girando... a q ! La quantità e qualità di "WOW" aumenta alla vista della mano che Athanasios decide di mostrare a sua volta: a a !!!!!
Un fold bellissimo, di quelli che si vedono raramente. I suddetti maschilisti tra voi staranno pensando alla solita donna "scarata", ma non possono essere più lontani dalla realtà. Si tratta di un fold ragionato e che la ragazza decide anche di spiegare ai microfoni di Pokernews.
L'analisi di Thi Nguyen
"Per come mi ha tri-bettato preflop e checkato flop velocemente, ho pensato "cosa sta checkando sul river?" Inoltre preflop sembrava molto sicuro di sé, non ho avuto mai la sensazione che mi stesse tri-bettando light".
Per la Nguyen, dunque, il check su quel flop così connesso è il primo importantissimo segnale. "Davvero, cosa checka flop e anche river? Credo che AK l'avrebbe c-bettato al flop, così come tutti i draw. Qui checka sicuramente con gli assi e i kappa. Così, quando è arrivato il mio turno, mi ero già fatta l'idea di bet-foldare." Troppo forte la convinzione che quella linea (check flop, check-call turn, check-push river) fosse possibile solo con AA e KK. Alla fine aveva ragione lei, quindi tanto di cappello.
Segui tutte le notizie sul mondo del poker 24 ore su 24 sulla pagina Facebook AssoNews.
L'analisi di Athanasios Polychronopoulos
Ma Pokernews ha sentito anche Athanasios Polychronopoulos, sulla mano. Lui smentisce parzialmente l'avversaria, perlomeno sul preflop: "Curiosamente, nell'ultimo paio di orbite avevo mostrato mani davvero marginali, che solitamente non gioco. Stavolta l'avevo fatto ed entrambe le volte ero andato a showdown, quindi mi ero convinto di avere un'immagine piuttosto loose."
Sul preflop e flop Athanasios non rilascia particolari commenti, mentre sul turn dice "ho pensato che fosse buono per lei, così ho check-callato." E sul river "Un asso che chiude anche colore, WOW! Pensavo solo a farle mettere tutte le chips dentro, e il modo migliore secondo me era il check-push, anche perché ero convinto che lì avrebbe overbettato".
Così non è stato, ma Polychronopoulos ha comunque dato seguito al suo piano, andando allin. A questo punto, la sua unica preoccupazione era quella di non dare tell: "Ho cercato di concentrarmi sul mio corpo e sulla postura, guardando sempre verso lo stesso punto del tavolo. Ho pensato che potesse avere full o colore ma in fondo non mi importava poi così tanto: avevo la mano migliore e aspettavo solo che facesse call".

"Ha giocato meglio di me"
Così non è stato, e da parte di Athanasios ci sono solo applausi. "Ho deciso di mostrare proprio perché lei ha fatto un fold corretto, dunque se lo è meritato".
Polynchronopoulos va oltre, nei complimenti alla collega: "E' stato divertente e alla fine è per questo, che giochiamo a poker. Lei ha giocato la mano meglio di me, quindi giusto che abbia vinto lei e spero che vada avanti nel torneo, così sarà una grande storia da raccontare".
Purtroppo per la Nguyen, in una cosa Athanasios si è sbagliato. Thi è uscita al 153° posto per 25.450$ di premio (lui invece 72° per 45.700$). La storia da raccontare, però, c'è tutta.