Vai al contenuto

F.lux, il programma che "salva" il sonno dei grinder

Stare di fronte al computer di notte, al pari dell'uso massiccio di smartphone e tablet, rischia di compromettere il sonno: per un grinder un problema tutt'altro che marginale, ed è per questo che programmi come "f.lux" sono piuttosto popolari fra i giocatori.

Si tratta di un software gratuito - disponibile per tutti i sistemi operativi ed anche per iPhone ed iPad - che regola automaticamente l'illuminazione dello schermo in base al luogo dove vi trovate ed all'orario, intervenendo soprattutto negli orari serali e notturni.

Nel maggio 2013 infatti, sulla rivista Nature era apparso un articolo a cura di Charles Czeisler, che sottolineava come l'esposizione alle luci blu tipiche dello schermo dei computer inibisca il rilascio della melatonina e attivi i neuroni, interferendo quindi col naturale ciclo di sonno-veglia e di fatto rendendo più difficile addormentarsi.

flux-software
flux-software

Nel caso in cui non si possa o voglia spegnere il computer alla sera, cosa si dovrebbe fare quindi? Secondo Czeisler, se le luci blu fossero rimpiazzate da altre di tonalità arancio questo effetto sarebbe mitigato, ed è proprio quello che fa un programma come "f.lux".

Quello che deve fare l'utente è "dire" al programma dove si trova e che tipo di illuminazione c'è nella sua stanza: luce naturale del sole, fluorescente, lampada alogena? La luminosità dello schermo verrà adeguata in base a queste informazioni, compreso evidentemente l'orario.

Esistono anche due modalità "speciali", quella "darkroom" per quando ci si trova in una stanza al buio e quella per guardare i film, un utilizzo piuttosto comune tanto per i pc portatili che per i tablet.

Lo stesso Phil Galfond ha dichiarato di usarlo da qualche mese con soddisfazione, ed è probabile che molti fra voi stiano già facendo altrettanto: per tutti gli altri, una prova assomiglia davvero ad una buona idea.