Vai al contenuto
slovenia-confine-chiuso

La Slovenia verso la liquidità chiusa? PokerStars vuole la licenza ma non ci sta... 888 rilancia!

Inizia a farsi più chiaro il quadro legale e normativo in Slovenia. Ma riavvolgiamo il nastro proprio per capire per quale motivo PokerStars.com alla fine abbia mollato in modo improvviso il mercato del paese dell'ex Jugoslavia, rinunciando a centinaia di grinder high rollers (parecchi italiani) che si erano trasferiti a Lubiana e Nova Gorica per sfidare il field internazionale.

La poker room, dopo le prime anticipazioni, ha rilasciato una dichiarazione ancora più completa: "La nostra speranza è di ritornare il prima possibile" afferma un portavoce di Stars.

"Continueremo ad essere sostenitori di un'attuazione della regolamentazione equa e coerente che risponde alle esigenze di tutte le parti interessate e comprende un forte impegno per la tutela dei consumatori, persone particolarmente vulnerabili in Slovenia".

"C'è già un quadro positivo in Europa per la regolamentazione dei mercati dell'online e PokerStars, al momento, possiede licenze in 12 paesi dell'Unione Europea. La speranza è di richiedere una licenza anche in Slovenia quando possibile".

La dichiarazione di PokerStars va letta tra le righe. Vi aiutiamo a capire: la Slovenia nel 2013 ha iniziato il lungo percorso per disciplinare il gioco online ed ha notificato la prima bozza di legge alla Commissione Europea.

Secondo PokerIndustryPro, le prime licenze dovrebbero essere rilasciate nel 2017, tra un anno (inizialmente si pensava nel 2014). Fino a marzo 2016 però nessuna modifica è stata presentata. Non si conoscono ancora i dettagli ma sembra che vi siano delle condizioni che rendano del tutto impossibile un ritorno in Slovenia.

Si parla infatti dell'idea assurda di una liquidità chiusa (pura follia in un paese da 2 milioni di abitanti), con aliquote fiscali molto alte e un numero di licenze limitato (solo 5).

In più vi è la concreta minaccia che il Governo chieda il rimborso delle tasse non versate: aspetto questo che deve essere valutato alla luce del principio di divieto di doppia imposizione, visto che PokerStars, in questo caso, ha  già pagato al governo maltese (dalla sede di Sliema gestisce il dot eu), visto che nel mercato sloveno opera con una licenza dell'MGA.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Insomma, l'alternativa pare chiara: o la Slovenia cambierà la legge (ma le lobby del gioco terrestre sono molto potenti), oppure il ritorno di Stars sarà difficile solo da ipotizzare nei paraggi di Lubiana.

Nel frattempo, la seconda room mondiale, 888Poker prova a sfruttare questa situazione e propone a tutti i nuovi giocatori che si iscrivono dalla Slovenia, freeroll giornalieri con montepremi garantiti da 500€, più altre promozioni adatte ai giocatori occasionali (bonus di primo depisto di 88€).

pokerstars-888-poker-670

La maggior parte però dei players residenti in Slovenia sono professionisti che difficilmente si accontenteranno di grindare rinunciando alla liquidità di PokerStars. L'Austria rimane ad un passo ed anche Malta è molto vicina e ben servita dalle compagnie aeree.

MondoPoker è la rubrica quotidiana di Assopoker che vi presenta le principali news dei mercati europei ed internazionali di settore. Dagli aspetti legali a quelli di business.

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI