Vai al contenuto
Gioco Online: l’Italia disciplina fondo comune per players UE

Gioco Online: l’Italia disciplina fondo comune per players UE

Clamorose indiscrezioni filtrano da Bruxelles sul decreto per la disciplina del Betting Exchange (scambio scommesse) mandato in notifica dall’Italia alla Commissione Europea a gennaio. L’atto normativo, previsto dal ‘Decreto pro Abruzzo’ include norme che potrebbero tracciare una nuova strada rivoluzionaria per il gaming online internazionale: la creazione di una liquidità comune tra più stati, il sogno … Continued
Ferrara (AAMS): 'apertura a Stanley e sulla pubblicità..'

Ferrara (AAMS): 'apertura a Stanley e sulla pubblicità..'

Raffaele Ferrara, Direttore Generale di AAMS, parla del mondo del gaming italiano a 360 gradi ed oltre a difendere l’operato dei Monopoli in questi anni, mette in evidenza il contributo fondamentale del gioco pubblico nella raccolta erariale, in un’interessante intervista esclusiva, a cura di Agicos e pubblicata stamani da Milano Finanza. Leggiamo alcuni passaggi significativi:
Full Tilt Poker ci siamo? Richiesta licenza all’AGCC

Full Tilt Poker ci siamo? Richiesta licenza all’AGCC

Orinic Limited, società della galassia di Full Tilt Poker, ha richiesto una licenza di categoria 2 all’Alderney Gambling Control Commission (AGCC). La company è una controllata del gruppo ed il 23 marzo ha avanzato domanda formale all’ente regolatore britannico. E’ senza dubbio un segnale importante, indicativo sul fatto che a Dublino si stanno preparando al … Continued
PartyPoker, ecco il Rush! PokerStars vola con lo Zoom!

PartyPoker, ecco il Rush! PokerStars vola con lo Zoom!

Il poker online mondiale va sempre più veloce: Bwin-Party ha presentato un piano di rilancio in grande stile per quella che sarà la nuova piattaforma del gruppo e le prossime novità riguarderanno anche i giocatori italiani di GDPoker e Bwin. Nel frattempo sono stati pubblicati dati impressionanti sullo Zoom di PokerStars.
Players USA devono pagare tasse dall’estero; le spese deducibili

Players USA devono pagare tasse dall’estero; le spese deducibili

Negli USA i giocatori professionisti devono dichiarare i propri guadagni all’agenzia delle entrate federale (IRS) e, nella  maggior parte dei casi, anche allo stato di residenza. C’è però tutta una serie di costi detraibili da prendere in  esame. E’ interessante conoscere la normativa americana per capire come potrebbe essere, in futuro, regolamentato il rapporto incerto dei … Continued