Vai al contenuto
andrea muzii campione memoria fedez sammartino

Chi è Andrea Muzii, il campione di memoria che è stato bannato a un tavolo di blackjack con Fedez

Dopo la puntata del Muschio Selvaggio ormai di un anno e mezzo fa, Dario Sammartino è tornato in compagnia di Fedez per un'escursione a Las Vegas di cui vi abbiamo parlato in questo articolo.

Di avventure memorabili ce ne sono state, a partire da un dietro le quinte con i Maneskin fino all'episodio del buttafuori del casinò che allontana la combriccola dai tavoli.

"Responsabile" di questa storia è stato Andrea Muzii, 23enne di Roma campione mondiale di memoria. Non stupisce che il giovane si sia cimentato ai tavoli di blackjack.

Con il suo background, contare le carte al tavolo è un must, in particolare considerando che è uno degli unici giochi di casinò dove le skill possono dire la loro, e che a partire da film come "21", il card counting è una disciplina nota anche alle masse generaliste. In fondo questa fuga a Las Vegas tra youtuber, nasce proprio per offrire nuovi contenuti al pubblico.

Dando per scontato che Fedez e Luis ormai siano personaggi noti al pubblico, approfondiamo un po' il background di Andrea per scoprire chi è e perché si è trovato coinvolto in questa avventura che difficilmente dimenticherà.

Andrea Muzii, il campione mondiale di memoria

Andrea nasce a Roma il 13 ottobre 1999, ed è tuttora residente nella capitale. Studia Management and Computer Science alla Luiss, ed è un ex speedcuber, ovvero un "risolutore di cubi di Rubik" che compete per risolverli nel minor tempo possibile.

La parte del suo background su cui puntano i riflettori, però, è ovviamente la sua incredibile capacità mnemonica che gli ha regalato davvero tantissime gratificazioni pur essendo così giovane.

Se non ne eravate a conoscenza, la memoria è oggi una disciplina competitiva, con tanto di campionati regionali, nazionali e mondiali, e premi e riconoscimenti degni dei migliori scacchisti.

Le sfide consistono in attività come memorizzare la maggior quantità di numeri, nomi, date nel minor tempo possibile, memorizzare l'ordine di più mazzi di carte (Andrea Muzii ha memorizzato 1.829 carte in mezz'ora) e così via.

Sì, le ha memorizzate tutte. In ordine.

Andrea Muzii ha semplicemente vinto tutto ciò che c'era da vincere: nella sua prima competizione nazionale (2019) ha chiuso al secondo posto, nello stesso anno ha partecipato ad altre cinque competizioni, chiudendo secondo in una e primo in tutte le altre.

Tra le sue vittorie in quell'anno, anche i Campionati Europei e l'IAM (International Association of Memory) World Memory Championship, diventando campione europeo e mondiale nel suo primo anno competitivo.

Sempre nel 2019, Andrea è stato il primo mnemonist della storia ad ottenere il titolo di Grandmaster of Memory (Gold).

Nel 2021 in Germania è stato capace di raggiungere il punteggio più alto della storia IAM al MemoryXL, e nella stessa competizione ha distrutto due record europei e il record di numeri memorizzati in 5 minuti: 630 contro il precedente record di 572.

Alla fine dell'anno, non contento, ha superato di nuovo il suo stesso record IAM, e nel 2022 ha vinto i campionati italiani di memoria, diventando finalmente campione italiano, europeo e mondiale. Per la cronaca, ha devoluto i 1.500 euro di vittoria alla popolazione ucraina.

Giochi casinò più popolari
Compara tutti i bonus casino

In effetti non stiamo parlando di un robot con un hard disk illimitato e nessuna skill sociale. Andrea Muzii si è fatto conoscere anche per la sua presenza social, in particolare su YouTube, ovviamente incentrata sulle sue capacità mnemoniche e mentali, in cui spiega anche le sue tecniche.

Sì, perché se pensate che Andrea abbia un dono quasi miracoloso, non lo trovate d'accordo. Muzii sostiene di non aver alcun talento naturale, ma di aver lavorato con costanza (questo il segreto) su alcune famose tecniche di memorizzazione come il "palazzo della memoria".

Se siete interessati a conoscere tutti i segreti delle abilità mnemoniche in italiano, spiegate da un ragazzo simpatico e decisamente competente in materia, allora il suo canale YouTube è il luogo migliore da dove partire.

State solo attenti a non farvi bannare da un casinò per conteggio carte...

Scrivo di poker da 10 anni, praticamente è l’unica cosa che ho fatto. Ho passato più tempo effettivo in un casinò che a casa e nonostante questo non riesco a battere il NL10. Spero di scrivere meglio di come gioco.
I NOSTRI CONSIGLI SUL CASINÓ