Vai al contenuto
Casino

Casino: le sei cose che ci faranno bannare da una casa da gioco

Ogni posto che si rispetti, per una convivenza civile ed educata, contiene delle regole. Anche i Casino, in questo senso, non sono da meno: servono educazione ed intelligenza, perché alcuni comportamenti sopra le righe -in luoghi in cui girano molti soldi - non possono venire tollerati.

Ecco quali sono i comportamenti da evitare nei Casino per non finire allontanati dalla sala da gioco.

1- Provare ad imbrogliare

Evidentemente, il suggerimento più scontato. Se si prova ad imbrogliare al Casino, al giorno d'oggi, prima o poi si verrà scoperti, e si dovranno pagare le conseguenze dal punto di vista penale che questo tipo di atteggiamento comporta.

E, naturalmente, ogni tentativo di imbroglio viene punito con espulsione ed allontanamento .

2- Trattare lo staff con maleducazione

Prendersela con dealers e croupier è un malcostume diffuso, perché legato alla assurda convinzione che i conduttori del gioco possano o meno incidere sulle sorti della partita. Una eccessiva maleducazione nei loro confronti (giustamente) potrebbe essere sinonimo di espulsione.

3- Niente foto e filmati

Argomento, questo, ultimamente molto dibattuto. La verità è che in qualche caso tirare fuori lo smartphone per fare foto e filmati al tavolo potrebbe incontrare il favore negativo dello staff del Casino. Meglio chiedere il permesso ogni qual volta si ha voglia di tirare fuori il telefono per immortalare il momento: del resto, la privacy quantomeno degli altri avventori va tutelata.

4 - Ubriacarsi pesantemente (o peggio)

Non c'è nulla di più divertente di una serata al Casino, su questo siamo tutti d'accordo. Magari condita dalla compagnia degli amici e da qualche cocktail. Tuttavia, come per ogni ambiente che si rispetti, l'eccessivo rialzo del gomito potrebbe coincidere con una serie di atteggiamenti, da parte nostra, non esattamente educati e conformi alla vita civile. Attenzione a non esagerare, e men che meno a lasciarsi andare al consumo di qualsiasi altro tipo di sostanza proibita: equivarrebbe ad un allontanamento certo.

5- Dress code inappropriato

Negli ultimi anni, per la verità, questo caposaldo è andato via via perdendosi un po'. Tuttavia, esistono dei Casino che ancor oggi (vedi il Municipale di Venezia, ad esempio) richiedono - eccezion fatta per i tornei di poker - una certa eleganza all'ingresso, magari fatta di giacca e camicia.

Presentarsi in canottiera e shorts, per dire, potrebbe essere sinonimo di un ingresso vietato ai tavoli.

6- Vincere troppo

Questo, in realtà, è uno scenario nel quale tutti vorremmo essere vittime. Se dovessimo essere così fortunati da sbancare pesantemente un Casino in giro per il mondo, potrebbe accadere che la direzione ci inviti, cortesemente, a non tornare più: non saremmo più ospiti graditi.

Speriamo, un giorno, di dover avere a che fare con questo tipo di problema.

Editorialista, copywriter, appassionato di Comunicazione, Sport, Poker, Betting e Casino. Racconto storie di calcio e aneddoti sui motori. Al fantacalcio sono più forte di te.
I NOSTRI CONSIGLI SUL CASINÓ