Vai al contenuto
blackjack giocatori

I "Cooler" chiamati dai Casino a invertire il flusso di vincita di un tavolo verde. Cosa c'è di vero?

Una definizione di giochi francesi presenti nei casinò di tutto il mondo, è impossibile da dare, perché accomuna tutta una serie di discipline talmente diverse tra di loro, che ognuna di esse necessiterebbe di una spiegazione unica.

Facciamo conto di avere a che fare con lettori che conoscono tutte queste discipline ( peraltro situazione piuttosto probabile ) e semplicemente riportarne alcune, come Roulette francese, Trente et quarante, Chemin de fer, Boule, Baccarat e Blackjack. Non tutti questi giochi sono annoverabili nella categoria "Giochi Francesi", ma, insomma, abbiamo capito che non ci stiamo riferendo al poker.

Il banco vince sempre

La regoletta fondamentale che la somma algebrica di dare / avere per ognuno di questi giorni fa capo al sistema del banco che vince sempre, non è mai venuta meno e la ragione per questo semplice ma imbattibile punto su cui si basano i guadagni del casinò, è originato da tutta una serie di studi matematici legati ad ognuno di questi giochi, che, nel medio e lungo periodo, non possono procurare perdite a chi propone l'offerta del gioco all'interno delle Case preposte a farlo.

A questo sistema si lega ovviamente un numero infinito di tentativi atti a mettere in difficoltà le Case da gioco, come quelli meramente fuori ogni regola del Casinò, come i mazzi di carte segnati, il cambio di essi attraverso mazzi di cui conosciamo il flusso delle carte da distribuire, piuttosto che l'aiuto del personale impiegato per provare a cambiare il verso del fiume e aumentare le percentuali a favore del giocatore.

Chi sono i cooler nei casinò

Uno dei sistemi che vengono utilizzati per fini molto simili a quelli che abbiamo appena descritto, è quello dei "Cooler" che se siete giocatori di poker sapete cosa sono e che tipo di danno, o di felicità essi possono originare ai giocatori che li perdono o li vincono, ma in questo caso parliamo di un'altra cosa.

I cooler sono, o dovrebbero essere nell'immaginario collettivo, personaggi solitamente assoldati dai Casinò per accomodarsi ai tavoli in cui sta accadendo qualcosa di particolarmente favorevole alla clientela e sfavorevole alla Casa da Gioco, come ad esempio una serie caldissima che dura un bel po', come un treno interminabile di scelte corrette, che potrebbe essere del tutto casuale o anch'esso artefatto ad esempio dal conteggio delle carte come succede nel BlackJack.

blackjack
Un tavolo di blackjack

Ecco. I cooler sono operatori che vengono chiamati a intervenire dal personale di sala che capisce che un tavolo è tendenzialmente pericoloso alla luce di una perdita che appare fuori dalla norma e, una volta che si siedono a quel tavolo, provano a cambiare ciò che sta succedendo per invertirne il flusso e tenere percentuali più vicine alla normalità.

Lo fanno attraverso puntate e scommesse sbagliate per mettere in difficoltà il giocatore, o i giocatori, che in quel momento stava/stavano vincendo con una certa frequenza.

I giocatori non frequenterebbero un casinò che è noto, o che si dice che imbrogli. E se scoperti, ci sarebbero probabili conseguenze come pesanti multe, possibile perdita della licenza di gioco e ricadute catastrofiche per le pubbliche relazioni".

 Anthony F. Lucas - Professore di Gestione dei Casino

The Cooler" con William H. Macy 

Intervistato da Casino.org, Anthony F. Lucas, professore di gestione dei casinò presso l'UNLV ed ex analista delle operazioni del settore del gioco, ha dichiarato: "Nessun lavoro come questo può esistere oggi a Las Vegas, Sono in atto molte procedure interne e regolamenti esterni per garantire che la casualità sia presente nella produzione dei risultati su tutti i giochi.

Baccarat
Baccarat

Lucas dice che questa storia dei Cooler potrebbe tranquillamente essere effettuata anche dai giocatori che intendono invertire una serie troppo negativa, cambiando strategia di scommesse e di puntate.

Il meccanismo è spiegato molto bene nel film "The Cooler", peraltro candidato agli Oscar del 2003, in cui William Macy interpreta proprio l'attività di cooler, atta a invertire una serie di vittorie che danneggia le entrate del Casinò.

La verità è però che l'esistenza di questo tipo di personale non è mai stata né dimostrata e nemmeno mai notata o messa sotto inchiesta da qualche tribunale del Nevada o di qualsiasi altro Stato che propone tale tipo di giochi.

In Italia è impossibile che queste presunte dinamiche avvengano nei casinò online che dispongono delle regolari concessioni da parte di ADM. E' compito di Assopoker cercare di verificare sempre tutte le informazioni delle sale da gioco virtuali legali, cercando di comparare vari elementi come  bonus gratuiti e i free spin per le slot online . Le sale da gioco inoltre riservano per i neo registrati depositanti i bonus casinò progressivi. Qui sotto potete consultare la nostra tabella informativa-comparativa di alcuni dei più importanti casinò legali:

COMPARAZIONE BONUS DI BENVENUTO
500€ Fun Bonus + 25€ al primo deposito + 7€ scommesse + 100% fino a 1.000€ + 5€ My Slots
100€ alla registrazione, 200€ di cashback sulle slot
Fino a 2.050€ di bonus cashback + 150 free spins senza deposito
200€ senza deposito, 100% fino a 1.000€+ 200 Free Spins
Bonus del 200% fino a 200€ + 500 Free Spins
110€ subito, fino a 2.000€ sul primo deposito + 500 Free Spins
1.000€ sul primo deposito + 20€ free + 200 Free Spin
Fino a 50€ sul primo deposito, 200€ in Fun Bonus e 5.000€ con "Salva il bottino"

"C'è chi pensa che sia impossibile prendere parte a tutti i tavoli finali dei tornei a cui si partecipa. Questo è vero per tutti. Tranne per chi li racconta".
I NOSTRI CONSIGLI SUL CASINÓ