Vai al contenuto
Dadi

Dadi: cinque consigli utili per chi si approccia al gioco dei craps

Pur non essendo particolarmente diffuso tra i giocatori di Casino italiani, quello dei dadi è un gioco talmente iconico e caratteristico delle sale da gioco che ogni giocatore che si rispetti dovrebbe conoscerne le regole fondamentali.

In passato abbiamo visto quali siano le regole del gioco dei dadi; oggi, invece, andiamo a fornire cinque consigli utili per i neofiti del gioco dei craps.

1 - Se possibile, fare pratica a dadi online

Vero, nei Casino online .it quello dei dadi è un gioco un po' raro. Tuttavia, ove possibile, il suggerimento principale è quello di fare pratica nelle sale da gioco in rete. E questo per una serie di semplici motivi: come per ogni partita via internet, nei Casino online si gioca quando, dove e come si vuole, mantenendo in proprio possesso la velocità del gioco. E questo è unm assunto valido per ogni gioco da Casino: giocando nella realtà, si potrebbe essere presi alla sprovvista dall'enfasi del momento e puntare le proprie scommesse senza capirle bene a fondo. Online, invece, è possibile mettere in pausa, fermarsi quando si vuole, consultare delle rapide istruzioni che possano fugare ogni dubbio.

Non solo, online è possibile misurarsi (a dadi e a tutti i giochi in generale) con scommesse estremamente ridotte, aspetto pressochè impossibile in un Casino fisico.

2- Concentrarsi inizialmente sulle scommesse facili

Come sappiamo, vi sono dozzine di opzioni di scommessa disponibili nel gioco dei dadi, ma per chi gioca le prime volte è sconsigliato cimentarsi su tutte durante la propria partita inaugurale.

Risulta più saggio concentrarsi sulle scommesse fondamentali, come quelle sulla pass line o sulle "come bet". Queste, infatti, risultano essere basilari per questo gioco, e vanno imparate prima di altre.

Pokerstars open Campione - tutte le info

3- Capire le differenze tra le opzioni di scommessa dei dadi

Più opzioni di scommessa si impareranno nei dadi, più ci si renderà conto che la maggior parte di esse sono abbastanza simili. Di fatto, ognuna di esse riguarda la previsione di quale numero si pensi possa uscire prima del sette, numero "chiave" di questo gioco.

Quindi, quasi tutte le scommesse in un tavolo di dadi sono una variazione della scommessa di base sulla pass line.

Tuttavia, sono piccole e sottili le differenze che possono esserci tra una grande vincita ed una minore.

Vanno studiati quindi, tavolo per tavolo, i payout e le varie opzioni di gioco: perchè è vero che una "hard bet" conferirebbe un premio molto elevato, ma allo stesso tempo le probabilità che questa si concretizzi è davvero bassa. Urge quindi trovare una via di mezzo, in termini di scommessa, per degli scenari che paghino bene ma non siano così rari.

4- Non farsi prendere dalla superstizione

Come nel poker e nel gioco più in generale, va sottolineato che la superstizione va tenuta fuori dal tavolo. Molti giocatori, infatti, sono vittime di dicerie ed usanze ai limiti dell'assurdo, e inevitabilmente il risultato finale della sessione di gioco ne risente.

Parlando dei dadi, c'è chi è convinto che toccare il tiratore possa o meno portare fortuna, o pronunciare certe parole al tavolo porti sfortuna.

Inutile sottolineare come tutto ciò non abbia un concreto riscontro nella realtà, e volendo si può pure essere superstiziosi per divertirsi con gli amici (magari rimproverando goliardicamente questo o quell'atteggiamento), ma - nei giochi da Casino - questo tipo di credenze non aiutano nessuno.

5- Conoscere il gergo prima di giocare dal vivo

Ok, appurato che le superstizioni si debbano lasciare lontano dal tavolo, è anche vero che negli anni hanno preso piede certe consuetudini per cui i numeri che cadono al tavolo vengano soprannominati con altre diciture: invece di "seven", spesso alcuni giocatori di craps useranno termini come "Skinny Mckinney", "the Devil" o "Big Red"; oppure, invece di "eleven", si potrebbe sentire "Yo-leven": insomma, non si abbia paura di chiedere lumi al croupier.

Editorialista, copywriter, appassionato di Comunicazione, Sport, Poker, Betting e Casino. Racconto storie di calcio e aneddoti sui motori. Al fantacalcio sono più forte di te.
I NOSTRI CONSIGLI SUL CASINÓ