Uno dei motivi principali per cui le persone amano la roulette è perché, oltre ad essere iconica nei giochi da Casino, risulta essere molto facile da imparare. In effetti, in linea generale, basta prevedere su quale numero si potrà fermare la pallina bianca e scommettere di conseguenza.
Ma conoscere le basi del funzionamento, non significa automaticamente l' aver compreso del tutto il gioco.
E' buona norma, in particolar modo per i giocatori principianti, conoscere tutte le informazioni possibili relative alla roulette e al suo funzionamento: perchè nulla potrà mai garantire una vincita certa, ma senza dubbio si possono aumentare le proprie chance comportandosi nel modo giusto.
Ecco quindi cinque consigli per i neofiti della roulette.
In questo Articolo:
1 - Conoscere le tipologie di puntata e il relativo payout
Non è strettamente necessario comprendere tutte le opzioni di scommessa nella roulette per giocare.
Tuttavia, comprendere le opzioni di scommessa può dare la possibilità di trovare il miglior metodo di giocare.
Alla roulette, infatti, ogni tipo di scommessa ha una struttura di pagamento diversa:
più rischiosa è la scommessa, più alti sono i pagamenti. Ovviamente, però, ciò non significa che si debbano puntare i propri soldi sulle scommesse ad alto rischio.
Basti pensare alla differenza tra la scommessa rosso/nero e quella sui singoli numeri: la prima paga alla pari ma il giocatore ha quasi il 50% di possibilità, mentre la seconda paga 35 a 1 ma ha una possibilità di uscita dal 2% al 5%. Payout, quest'ultimo, gigantesco, ma commisurato alla probabilità che si verifichi l'evento di indovinare il numero.
Le opzioni di gioco sono tante, ma è evidente come sia una buona idea familiarizzare con le tante opzioni di gioco, per capire quale sia il tipo di scommessa più conveniente per sè stessi.
2- Combinare più scommesse?
Una volta comprese le quote e le strutture di pagamento per ciascuna scommessa, si dovrebbe passare a capire come combinare più scommesse.
Perchè non c'è motivo (qualora lo si desideri) di giocare una singola scommessa per lancio. L'importante è non scommettere contro sè stessi: ovvero, una mossa intelligente è quella di piazzare giocate che potenzialmente possano venire incassate tutte contemporaneamente. Mai scommettere con opzioni che si accavallino e che portino ad una sconfitta certa per parte della propria giocata. Potenzialmente, facciamo un esempio assurdo (ma che spiega bene il concetto), potrebbe accadere che un neofita punti sia sul rosso che sul nero: questo porterebbe ad una sconfitta matematica (considerando che esiste lo zero che nel lungo periodo lo farà perdere) per almeno una parte della giocata, ed è ovviamente da evitare.
Per non sbagliarsi, un'idea è fare pratica online.
3- Importi diversi per diverse scommesse
La gestione del bankroll, in ogni singolo gioco da Casino, è decisamente importante. Nella roulette lo è ancora di più.
Partendo dal presupposto che le scommesse ad alta rendita sono anche le più difficili da un punto di vista probabilistico, ha senso modulare l'importo delle proprie puntate in base al tipo di giocata che si va a fare. Puntare tanto su una scommessa difficile può essere un suicidio per il proprio portafogli; meglio calibrare puntate elevate su scommesse ad alta probabilità ed effettuare puntate basse su giocate a probabilità bassa.
Puntare la stessa cifra sul numero singolo e sul rosso/nero, alla lunga, può essere un errore. Anche in questo caso il gioco online ci può permettere di differenziare al meglio le proprie giocate, puntando poco da una parte e un po' di più dall'altra.
4- Mettere in preventivo alcune perdite
Giocando a qualsiasi gioco da Casino, si dovrà entrare nell'ordine di idee che, probabilmente, una fetta di quanto giocato si possa perdere. Pertanto, partendo da questo presupposto, va modulata con attenzione la gestione del proprio bankroll, giocando solo quanto ci si può permettere di perdere. Ogni puntata dovrebbe corrispondere ad una frazione molto piccola del proprio portafoglio di gioco.
In questo modo, ogni sconfitta sarà meno pesante e ogni vittoria più soddisfacente.
Perchè solo aspettandosi il peggio si può concretamente sperare nel meglio.
5- Capire quando fermarsi
Più che per la roulette, questo insegnamento vale per tutti i giochi in generale. Le regole del bankroll sono ferree, e una volta perso (o guadagnato) una certa cifra in relazione a quanto prefissato inizialmente prima della partita, è bene fermarsi. Non esistono (in particolar modo nella roulette) sequenze o formule in grado di sovvertire le realtà matematico-statistiche che danno al Casino un vantaggio nel lungo periodo.
Mai, ma proprio mai, intestardirsi con la fortuna e pensare che prima o poi arriverà il proprio momento. Continuare a giocare rischiando più di quanto preventivato è il primo passo verso delle sconfitte molto pesanti.