Vai al contenuto
Guy Laliberté

Guy Laliberté, 2 miliardi di dollari per il suo Cirque du Soleil?

[imagebanner gruppo=gdpoker]

Sta per chiudersi un’era, quella del Cirque du Soleil targato Guy Laliberté. La notizia non è ancora confermata, ma pare che ormai sia solo questione di dettagli: il miliardario canadese, grande amante del poker, è pronto a vendere la sua stessa creatura per una cifra vicina ai 2 miliardi di dollari.

Se ne parla ormai da qualche settimana, sebbene Laliberté non abbia ancora firmato nulla. Sembra che tra i compratori ci siano TPG Capital, Caisse de Depot e Fosun Capital (compagnia con sede a Shanghai, in Cina).

Tra i dipendenti del Cirque du Soleil è già calata la tristezza. Una fonte indicata come un ex dirigente rimasto vicino ai vecchi colleghi, avrebbe rivelato a CTV Montreal come il cambiamento sarebbe ormai solo una questione di tempo: “Mi sento molto emotivo, perché siamo vicini alla fine di qualcosa di straordinario”, ha detto l’ex dirigente, che ha voluto mantenere l’anonimato.

Giusto ieri, Laliberté avrebbe detto ai suoi dipendenti di non aver ancora concluso l’accordo di vendita. In una breve email, il canadese si è così espresso: “Ad essere completamente onesti, ne stiamo ancora parlando al momento. Ad ogni modo, come faccio sempre, state certi che sarete i primi ad essere informati qualora dovessi concludere un accordo con i nuovi partner”.

Secondo le indiscrezioni, Laliberté manterrebbe il 10% della compagnia; un ulteriore 10% andrebbe a Caisse de Depot, mentre TPG Capital si accaparrerebbe il 60%, con il restante 20% appannaggi di Fosun Capital. I nuovi proprietari manterrebbero il quartier generale di Montreal, ma espanderebbero le operazioni globali aprendo un ufficio di supporto a Shanghai.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Attualmente, il patrimonio netto di Laliberté ammonta a circa 1,97 miliardi di dollari, stando alle stime di Forbes. Tra gli appassionati di poker, sono pochi ad avere una disponibilità economica superiore alla sua.

Ci va vicino David Einhorn, hedge fund manager, che ha un patrimonio di 1,93 miliardi e che, come forse ricorderete, ha partecipato al Big One for One Drop, il torneo di poker inventato proprio da Lalilberté, venendo eliminato nel giro di un’ora. Probabilmente solo Andy Beal può contare su una liquidità (nettamente) superiore: il banchiere del Texas, infatti, ha un patrimonio di ben 12,1 miliardi di dollari.

MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI