Vai al contenuto
Circolo di Biella pubblicizzava sui social tornei di poker: sequestrato dalla polizia

Circolo di Biella pubblicizzava sui social tornei di poker: sequestrato dalla polizia

Un circolo di texas hold'em di Quarona, vicino a Biella, è stato sequestrato dalla polizia. L'accusa è che si organizzavano tornei di poker, con "montepremi tutti in denaro". A riportarlo è il quotidiano di Torino "La Stampa". Le forze dell'ordine hanno agito nonostante la giurisprudenza della Cassazione sia favorevole all'organizzazione di tornei freezeout, purché di … Continued
Poker live: i casinò chiedono nuova regolamentazione per i circoli, zero proibizionismo! Il censimento di Assopoker: segnalaci il club della tua città

Poker live: i casinò chiedono nuova regolamentazione per i circoli, zero proibizionismo! Il censimento di Assopoker: segnalaci il club della tua città

Per la rubrica Indiscreto, ecco gli ultimi rumors sulla questione poker live. I casinò italiani hanno chiesto l'intervento del Governo per quanto concerne il fenomeno dei circoli ma da indiscrezioni le sale da gioco sembrano intenzionate, attraverso Federgioco, a sollecitare il Viminale ed il Ministero dell'Economia a regolamentare il settore e non proibire. Aiutaci a ricostruire lo stato attuale del poker live nella Penisola, contribuisci al censimento di Assopoker: segnalaci i club della tua città e regione!
La Cassazione si schiera contro un circolo di poker di Asti: cambia il vento?

La Cassazione si schiera contro un circolo di poker di Asti: cambia il vento?

Una notizia allarmante arriva da Roma per tutto il movimento del poker live italiano, in un momento storico molto delicato nel quale i casinò hanno apertamente sfidato i circoli, chiedendo a gran voce un'intervento da parte del Ministero degli Interni, o in alternativa, dell'Economia. La Cassazione si è pronunciata contro un club privato di Asti … Continued
Poker Live: i casinò contro i circoli, la demagogia dei partiti e le soluzioni per il futuro tra regolamento e circolari

Poker Live: i casinò contro i circoli, la demagogia dei partiti e le soluzioni per il futuro tra regolamento e circolari

A seguito della dura presa di posizione dei Casinò italiani nei confronti dei circoli che propongono montepremi garantiti folli (si arriva anche a 200.000€, con l’offerta sbandierata senza filtri sui social), la stampa generalista sta iniziando a riservare pennellate d'inchiostro al veleno contro il giochino, rievocando i soliti luoghi comuni sul poker: dalle bische fumose a tutto il resto, con storielle condite con la necessaria dose di peperoncino.
Poker live nel caos? I Casinò chiedono al Viminale "un incontro per i circoli". Inchiesta: 600 sale attive in Italia

Poker live nel caos? I Casinò chiedono al Viminale "un incontro per i circoli". Inchiesta: 600 sale attive in Italia

A Milano Federgioco (l’associazione dei quattro casinò italiani) ha chiesto un incontro urgente con il Ministero degli Interni per sensibilizzare le autorità italiane al problema dei tornei organizzati nei circoli con montepremi garantiti. In questo momento sono attivi circa 600 club in Italia. Analizziamo lo stato attuale del poker live e lo confrontiamo con quello del 2013, quando Assopoker aveva fotografato il settore con un’inchiesta.
Portogallo: blackout nel poker online mentre il governo assicura: "si alla liquidità aperta" . La spada di Damocle delle tasse

Portogallo: blackout nel poker online mentre il governo assicura: "si alla liquidità aperta" . La spada di Damocle delle tasse

Paradosso in Portogallo: le rooms si sono ritirate, ma dopo un anno il mercato non è stato ancora regolamentato nel poker. L'ente governativo promette: presto la nuova normativa che consentirà liquidità internazionale anche nel betting exchange. La tassazione però sembra insostenibile per rooms e giocatori. A Lisbona oramai quando parli di gaming online, vige la legge … Continued
Liquidità condivisa tra Italia e Francia? No grazie! Tasse senza senso, rake insostenibile per i players

Liquidità condivisa tra Italia e Francia? No grazie! Tasse senza senso, rake insostenibile per i players

Vi spieghiamo perché siamo contrari alla liquidità internazionale nel poker online tra Italia e Francia: se fosse realizzato il progetto, i giocatori italiani sarebbero tartassati dalla rake troppo alta e il mercato chiuderebbe i battenti entro un anno e mezzo, considerando che anche gli operatori registrerebbero forti perdite, con un danno enorme per l'erario. Le … Continued

Indiscreto: trattative avanzate a Parigi sulla liquidità internazionale, ma l'Italia deve sposare il sistema fiscale francese

Esclusiva - Stamani vi abbiamo dato, in anteprima, la notizia dell'approvazione da parte del Senato francese e dell'Assemblea Nazionale dell'articolo 95 della Legge Digitale che autorizza l'Arjel a trattare con gli altri stati membri dell'Unione Europea e dello Spazio Economico Europeo, per creare una piattaforma unica e condivisa nel poker online. In serata però arriva … Continued
"Vincite nei casinò italiani ed europei saranno esentate da tassazione"

"Vincite nei casinò italiani ed europei saranno esentate da tassazione"

Siamo alla stretta finale in merito all'approvazione della norma che dovrebbe mettere la pietra tombale sulla spinosa querelle della dichiarazione delle vincite dei casinò "europei" (all'interno dei confini UE) da parte di poker players e gamblers. E' approdato in aula alla Camera dei Deputati, l'articolo 6 della legge sulle "Disposizione per l’adempimento degli obblighi derivanti … Continued
Marco Trucco (PokerStars): “chiederemo che la disciplina del live venga inserita nel DDL Mirabelli”

Marco Trucco (PokerStars): “chiederemo che la disciplina del live venga inserita nel DDL Mirabelli”

Dopo l’interessante intervista di Marco Trucco sulla possibile apertura del poker online italiano alla liquidità internazionale, il Country Manager di PokerStars.it ci svela quali saranno le sue prossime mosse su un altro tema caldo del settore: il poker sportivo live, senza dubbio strategico per la promozione anche dell’online e per incrementare la popolarità del giochino nel … Continued
Il Governo vuole tassare le vincite online: in Senato odg con prelievi in Italia e su dot com

Il Governo vuole tassare le vincite online: in Senato odg con prelievi in Italia e su dot com

Ore 12.30 update: contrariamente alle ultime voci, arrivano conferme, in commissione è stato APPROVATO ieri l'emendamento che riconosce l'ESENZIONE PER IL LIVE, ma è stato confermato (in base all'ultimo aggiornamento delle ore 20.30 di ieri sera, fonte Agipronews) che la possibile tassazione per le vincite ONLINE è stata inserita nell'ordine del giorno della Commissione. Il Governo Renzi si … Continued