
In questo Articolo:
Sessioni precedenti: Phil Galfond era già in netto svantaggio
L’ultimo articolo che avevamo dedicato alla Galfond Challenge risale a circa una settimana fa, quando Phil Galfond e Chance Kornuth avevano tagliato il traguardo delle loro prime 16 sessioni.
Dopo un inizio molto positivo del padrone di casa Phil Galfond, Kornuth ha preso le misure al suo avversario, inanellando una serie di sessioni positive che hanno letteralmente ribaltato la situazione.
Fino al disavanzo parziale di poco meno di $250.000 accusato dal giocatore del Maryland.
Profondo rosso
Da quel momento in poi i due hanno dato vita ad altre due sessioni che non hanno migliorato le cose per Galfond, anzi.
Chance Kornuth ha messo ulteriore pressione durante le due ultime uscite della Galfond Challenge, tanto che il suo vantaggio si è dilatato.
Vediamole nel dettaglio.
Sessione numero 17
Sono state 600 le mani disputate durante la sessione numero 17 che ha visto due colpi più decisivi rispetto ad altri.
Nella prima Galfond ha messo a segno il colpo della giornata, portando a casa un 4Bettato che ha portato al seguente flop: 4 5 3 , sul quale entrambi hanno checkato.
Al turn è sceso un 3 , sul quale Phil ha effettuato una big bet a $8.100 chiamata da Kornuth.
Il board si è completato con un 4 che ha originato una puntata di $22.944 da parte di Galfond, tank-callata da Kornuth per un piatto di oltre $73.000.

Galfond aveva floppato il nuts con k 10 7 6 , mentre Kornuth ha pagato il semi cooler con a a 2 2 .
Un call ben più proficuo è stato invece quello che ha premiato successivamente Kornuth, il quale, su un board 10 9 9 7 4 , chiamava lo shove di Galfond di $21.000 in bianco quasi completo che si presentava allo showdown con q 8 5 4 , a favore della mano di Kornuth a 9 k j .
Anche grazie a questa mano, Kornuth ha chiuso la sessione avanti di circa $27.000, per un vantaggio complessivo di circa 275.000 dollari.
Sessione numero 18, Phil Galfond accusa altro passivo
Ben più sostanzioso il profitto di Kornuth al termine della sessione numero 18.
In uno dei pot più grandi della giornata, i due si sono ritrovati con tutte le chips dentro, per un piatto da $50.000 circa, sul flop q 2 9 per questo showdown:
Galfond: a 3 q j
Kornuth: a a q j
Il 10 del turn e il 5 al river non hanno dato una mano a Galfond che ha dovuto ricaricare il proprio stack.
Nell’ultimo piatto rilevante della sessione numero 18, Galfond ha invece provato il colpo pre flop, mettendole tutte con a 5 j 10 e trovando il call di Kornuth con a a 8 4 per un board che al river regala contestualmente scala a Galfond ma anche colore a Kornuth.
Il profitto finale di Kornuth è di ulteriori $56.000 circa, per un conteggio complessivo che sfiora un rosso per Kornuth pari a quasi $323.000.