Vai al contenuto

Poker live: regolamento pronto. In arrivo con le VLT?

poker-liveIl testo del regolamento attuativo previsto nella Legge Comunitaria per disciplinare il poker live è pronto: i  Monopoli di Stato, di concerto con l’ufficio legislativo del Ministero degli Interni, hanno redatto l’atto normativo che ridisegnerà la seconda generazione del texas hold’em dal vivo, come vi avevamo anticipato nella giornata di giovedì.

Le indiscrezioni sono trapelate in questi giorni dai bord di alcune società concessionarie storiche. Dai vertici delle aziende di settore più in vista sarebbe partito l’input di iniziare a pianificare investimenti in sale ed agenzie. E’ da una settimana che qualcosa si muove. I tells sono stati più o meno involontariamente lanciati. Con ogni probabilità, i concessionari hanno già ricevuto assicurazioni da Roma.

A questo punto – come confermano diverse fonti autorevoli – spetterà solo ad AAMS scegliere la data di pubblicazione del regolamento. C’è chi ipotizza –  GiocoNews in primis - che il decreto attuativo sul live sarà reso pubblico una volta che piazza Mastai lancerà sul mercato le videolotteries, che prevedono vincite molto più alte rispetto alle slot attuali.

I Monopoli puntano molto sulle nuove macchinette (non a caso più della metà del gettito erariale del gambling italiano proviene dalle slot). In caso di flop sarebbero dolori per tutti, non solo per il settore del gioco. Diversi costruttori, in questo periodo, per convertire la loro produzione nelle VLT  (Video Lottery Terminal) hanno investito molto e sono esposti con alcuni istituti bancari.

Anche per questo motivo, il poker live è visto come una sorta di salvagente e sarà l'attrazione principale per attirare giocatori all’interno di sale, dove naturalmente saranno presenti – guarda caso – anche le VLT. Il poker e le videolotteris avranno il compito di rilanciare le sale Bingo. Bisognerà capire se avranno possibilità di essere inserite anche le agenzie di scommesse della rete Bersani. Con ogni probabilità, non sarà preclusa la possibilità ai locali più ampi.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Parteciperanno, sembra non con grande entusiasmo, anche le rooms dell'online soprattutto per motivi promozionali. Dalle parole del sottosegretario al Ministero all’Economia, Alberto Giorgetti, il poker live è stato pensato “come aggregatore sociale”, cioè no profit. A garantire il profitto alle sale (e all’Erario) dovranno pensare soprattutto le slot di ultima generazione. VLT

A molti sorgerà spontaneo domandarsi come il poker live, riconosciuto dallo Stato italiano come “skill game”, nascerà già  “castrato” e limitato, mentre sarà incentivato l’uso - di fatto senza limiti - delle VLT, dove l’alea è senza dubbio predominante rispetto al fattore abilità per ogni giocatore.

Il rischio molto concreto è che il live, configurato dal regolamento, non sia interessante neanche per i players. Secondo indiscrezioni raccolte da GiocoNews si ipotizza una tassazione pari al 20% della raccolta. In tal caso il montepremi e, di conseguenza i giocatori, saranno penalizzati. Sembra invece che sia stata accantonata l’idea dei premi in natura, dopo un lungo rimbalzo tra i vari uffici legislativi. Prima di azzardare delle valutazioni  bisognerà leggere il testo definitivo. Speriamo il prima possibile, VLT permettendo.

Editor in Chief Assopoker. Giornalista e consulente nel settore dei giochi da più di due decenni, dal 2010 lavora per Assopoker, la sua seconda famiglia. Ama il texas hold'em e il trading sportivo. Ha "sprecato" gli ultimi 20 anni della sua vita nello studio dei sistemi regolatori e fiscali delle scommesse e del gioco online/live in tutto il Mondo.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI